Un momento commosso e di partecipata solidarietà ha illuminato lo splendido borgo di Piglio, oggi sabato 1 novembre. In piazza Giovanni Falcone e Paolo Borsellino si è svolta – infatti – una cerimonia toccante per la collocazione di un defibrillatore intitolato a Marco Pirosini, amato concittadino scomparso alcuni giorni fa, conosciuto da tutti affettuosamente come Billo.
L’evento ha visto una straordinaria partecipazione popolare, testimonianza dell’affetto che legava Marco all’intera comunità. Ad aprire la cerimonia è stato Paolo Ambrosetti, presidente della sezione locale della Croce Rossa Italiana, affiancato da numerosissimi volontari giunti non solo da Piglio ma da tutto il comprensorio, a dimostrazione di quanto capillare sia la rete di solidarietà costruita nel tempo dall’associazione.
Per l’amministrazione comunale erano presenti il vicesindaco Mauro Federici e i consiglieri Carlo Turco, Lucia Ceccaroni, Marco Camusi, Carlo Appetecchia, Cristian Scarfagna, Roberto Neccia e Claudio Alessandri. Assente, per motivi istituzionali, il sindaco Mario Felli. Tutti hanno sottolineato come Marco fosse il collante del paese, capace di abbattere ogni barriera con la sua umanità e il suo sorriso.
La cerimonia è stata impreziosita dalla benedizione di Don Raffaele Tarice, parroco del paese, che ha ricordato l’importanza del dono e della memoria. Tra i presenti anche i volontari della Protezione Civile comunale, i ragazzi e gli operatori del Centro Diurno Arcobaleno, l’associazione dei donatori di sangue e la Pro Loco, rappresentata dal presidente Maurizio Ceccaroni.
Particolarmente toccante è stata la presenza della famiglia di Marco: il fratello Gianfranco Pirosini, visibilmente emozionato, ha preso la parola per ringraziare la comunità, mentre tra i presenti c’erano anche la sorella Rossella Pirosini e la mamma Domenica Noro, conosciuta da tutti come Memmuccia o Memma Micitto. A collocare il prezioso ed utilissimo dispositivo, la nipote di Marco, la dott.ssa Martina Pirosini, apprezzata studiosa di storia locale; al suo fianco, i cugini Federico ed Emanuele Ercoli. Presente, con il cuore, anche Giulia Pirosini, altra nipote di Marco, che vive a Pesaro ma che ha partecipato idealmente a questa splendida iniziativa e che ne leggerà il resoconto – anche fotografico – sul nostro giornale.

Uno dei momenti più emozionanti della cerimonia è stato quando i ragazzi del Centro Diurno Arcobaleno di Piglio hanno donato alla famiglia un quadro molto speciale: l’ultimo puzzle che zio Marco aveva iniziato ma non aveva fatto in tempo a completare. Billo aveva lasciato ai suoi amici del centro la “missione” di portarlo a termine, testimonianza di un legame profondo che andava oltre il semplice volontariato. La passione per i puzzle era ben nota a tutti: la casa di Marco ne è piena, ciascuno testimone di ore trascorse con pazienza e dedizione.

A rendere ancora più intensa l’atmosfera ci hanno pensato i bravissimi Giulia Atturo e Simone Magliocchetti, che hanno regalato ai presenti un momento musicale di grande intensità emotiva, suscitando commozione tra i partecipanti.
La famiglia di Marco aveva espresso una volontà precisa in occasione dei funerali: niente fiori, ma donazioni da destinare a un progetto concreto. Le offerte raccolte sono state così destinate alla CRI di Piglio, che ha potuto acquistare e installare il totem con defibrillatore di ultima generazione, ora disponibile in uno dei luoghi più frequentati del paese.
Un gesto che trasforma il dolore in servizio alla comunità, un’eredità che continuerà a salvare vite umane. Come hanno sottolineato i rappresentanti della Croce Rossa Italiana, l’impegno dell’associazione continua nel tempo, sempre presente al fianco dei cittadini, proprio come faceva Marco Pirosini con il suo esempio quotidiano di generosità e disponibilità.


















Il defibrillatore di piazza Falcone e Borsellino non è solo uno strumento salvavita: è il simbolo tangibile di come l’amore per la propria comunità possa vivere per sempre, continuando a fare del bene anche quando chi lo ha seminato non c’è più.




