Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piglio, collocato il defibrillatore dedicato a Marco Pirosini in piazza Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
    In evidenza

    Piglio, collocato il defibrillatore dedicato a Marco Pirosini in piazza Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

    cerimonia partecipata sabato 1 novembre con Croce Rossa, amministrazione comunale e associazioni locali. La famiglia: "le donazioni dei nostri concittadini un vero e proprio un gesto di vita"
    1 Novembre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un momento commosso e di partecipata solidarietà ha illuminato lo splendido borgo di Piglio, oggi sabato 1 novembre. In piazza Giovanni Falcone e Paolo Borsellino si è svolta – infatti – una cerimonia toccante per la collocazione di un defibrillatore intitolato a Marco Pirosini, amato concittadino scomparso alcuni giorni fa, conosciuto da tutti affettuosamente come Billo.

    L’evento ha visto una straordinaria partecipazione popolare, testimonianza dell’affetto che legava Marco all’intera comunità. Ad aprire la cerimonia è stato Paolo Ambrosetti, presidente della sezione locale della Croce Rossa Italiana, affiancato da numerosissimi volontari giunti non solo da Piglio ma da tutto il comprensorio, a dimostrazione di quanto capillare sia la rete di solidarietà costruita nel tempo dall’associazione.

    Per l’amministrazione comunale erano presenti il vicesindaco Mauro Federici e i consiglieri Carlo Turco, Lucia Ceccaroni, Marco Camusi, Carlo Appetecchia, Cristian Scarfagna, Roberto Neccia e Claudio Alessandri. Assente, per motivi istituzionali, il sindaco Mario Felli. Tutti hanno sottolineato come Marco fosse il collante del paese, capace di abbattere ogni barriera con la sua umanità e il suo sorriso.

    La cerimonia è stata impreziosita dalla benedizione di Don Raffaele Tarice, parroco del paese, che ha ricordato l’importanza del dono e della memoria. Tra i presenti anche i volontari della Protezione Civile comunale, i ragazzi e gli operatori del Centro Diurno Arcobaleno, l’associazione dei donatori di sangue e la Pro Loco, rappresentata dal presidente Maurizio Ceccaroni.

    Particolarmente toccante è stata la presenza della famiglia di Marco: il fratello Gianfranco Pirosini, visibilmente emozionato, ha preso la parola per ringraziare la comunità, mentre tra i presenti c’erano anche la sorella Rossella Pirosini e la mamma Domenica Noro, conosciuta da tutti come Memmuccia o Memma Micitto. A collocare il prezioso ed utilissimo dispositivo, la nipote di Marco, la dott.ssa Martina Pirosini, apprezzata studiosa di storia locale; al suo fianco, i cugini Federico ed Emanuele Ercoli. Presente, con il cuore, anche Giulia Pirosini, altra nipote di Marco, che vive a Pesaro ma che ha partecipato idealmente a questa splendida iniziativa e che ne leggerà il resoconto – anche fotografico – sul nostro giornale.

    Uno dei momenti più emozionanti della cerimonia è stato quando i ragazzi del Centro Diurno Arcobaleno di Piglio hanno donato alla famiglia un quadro molto speciale: l’ultimo puzzle che zio Marco aveva iniziato ma non aveva fatto in tempo a completare. Billo aveva lasciato ai suoi amici del centro la “missione” di portarlo a termine, testimonianza di un legame profondo che andava oltre il semplice volontariato. La passione per i puzzle era ben nota a tutti: la casa di Marco ne è piena, ciascuno testimone di ore trascorse con pazienza e dedizione.

    A rendere ancora più intensa l’atmosfera ci hanno pensato i bravissimi Giulia Atturo e Simone Magliocchetti, che hanno regalato ai presenti un momento musicale di grande intensità emotiva, suscitando commozione tra i partecipanti.

    La famiglia di Marco aveva espresso una volontà precisa in occasione dei funerali: niente fiori, ma donazioni da destinare a un progetto concreto. Le offerte raccolte sono state così destinate alla CRI di Piglio, che ha potuto acquistare e installare il totem con defibrillatore di ultima generazione, ora disponibile in uno dei luoghi più frequentati del paese.

    Un gesto che trasforma il dolore in servizio alla comunità, un’eredità che continuerà a salvare vite umane. Come hanno sottolineato i rappresentanti della Croce Rossa Italiana, l’impegno dell’associazione continua nel tempo, sempre presente al fianco dei cittadini, proprio come faceva Marco Pirosini con il suo esempio quotidiano di generosità e disponibilità.

    Il defibrillatore di piazza Falcone e Borsellino non è solo uno strumento salvavita: è il simbolo tangibile di come l’amore per la propria comunità possa vivere per sempre, continuando a fare del bene anche quando chi lo ha seminato non c’è più.

    Associazione Donatori Sangue Billo Piglio carlo turco centro diurno arcobaleno cerimonia commemorativa comunità solidale croce rossa italiana piglio defibrillatore Marco Pirosini Domenica Noro don raffaele tarice donazioni funerali gianfranco pirosini giulia atturo lucia ceccaroni maurizio ceccaroni Mauro Federici vicesindaco memoria collettiva paolo ambrosetti Piazza Falcone Borsellino piglio pro loco piglio Protezione Civile comunale puzzle incompiuto Rossella Pirosini servizio comunità Simone Magliocchetti strumento salvavita totem defibrillatore volontariato locale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serie B. Frosinone acciaio di Carrara: soffre, vince e vola!

    1 Novembre 2025

    Grave incidente stradale a Esperia: perde la vita un uomo di 47 anni

    1 Novembre 2025

    Frosinone: rissa con coltelli e bastoni a Largo Sant’Antonio, due arresti e bar chiuso per 20 giorni

    31 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}