Una notte di magia, risate e dolcetti ha avvolto Sgurgola nella serata di venerdì scorso, quando il borgo si è trasformato in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare Halloween. Un’atmosfera spettrale e al tempo stesso gioiosa ha conquistato le vie del paese, dove decine di famiglie e bambini hanno risposto con entusiasmo all’invito a mascherarsi e partecipare alla festa più spaventosa dell’anno.
Le strade del centro storico si sono animate di colori vivaci e costumi originali, con una vera e propria invasione di streghette, fantasmi, vampiri e mostriciattoli che hanno bussato alle porte delle attività locali al grido di “dolcetto o scherzetto?”. Il risultato è stato un tripudio di allegria che ha coinvolto grandi e piccini, trasformando il borgo in un luogo fiabesco dove la fantasia ha regnato sovrana.
A rendere tutto ancora più suggestivo hanno contribuito le attività locali che hanno aderito con passione all’iniziativa, decorando le proprie vetrine con zucche intagliate, ragnatele, scheletri e altri elementi scenografici tipici della tradizione di Halloween. Un impegno che ha permesso di creare un’atmosfera magica e coinvolgente, capace di trasportare i partecipanti in un mondo sospeso tra realtà e fantasia.
Protagonisti assoluti della serata sono stati i bambini, che con i loro travestimenti creativi hanno dato vita a una parata coloratissima per le vie del paese. Piccoli mostri, principesse gotiche, piratesse e supereroi dark hanno sfilato tra le strade accompagnati dai genitori, in una caccia al tesoro dolciaria che ha regalato sorrisi e divertimento a tutti. Non sono mancati nemmeno gli adulti, che hanno deciso di lasciarsi coinvolgere dallo spirito della festa indossando maschere e costumi che non avevano nulla da invidiare a quelli dei più piccoli.
Ma dietro il successo di questa serata indimenticabile c’è anche il lavoro instancabile dei volontari che hanno organizzato e coordinato l’evento. Un grande applauso va a tutti coloro che hanno dedicato tempo ed energie per rendere possibile questa festa, dall’allestimento delle decorazioni alla gestione logistica, dimostrando ancora una volta quanto sia forte lo spirito di comunità che caratterizza Sgurgola.
L’evento ha confermato come le tradizioni popolari, anche quelle più recenti come Halloween, possano rappresentare un’occasione preziosa per stare insieme e rafforzare i legami sociali. In un’epoca in cui spesso si lamenta la perdita di coesione nei piccoli centri, serate come questa dimostrano che il senso di appartenenza è ancora vivo e vegeto, pronto a manifestarsi ogni volta che si crea l’opportunità giusta.
Il borgo ha letteralmente brillato nel buio della notte di Halloween, illuminato non solo dalle decorazioni e dalle luci soffuse, ma soprattutto dalla gioia e dall’entusiasmo dei partecipanti. Un’energia positiva che ha contagiato tutti, trasformando una semplice festa in un momento di autentica condivisione.
Gli organizzatori ringraziano di cuore tutti coloro che hanno partecipato con passione, rendendo questa edizione di Halloween un successo che supera le aspettative. Un ringraziamento particolare va alle famiglie che hanno animato le strade con la loro presenza e alle attività commerciali che hanno creduto nell’iniziativa contribuendo a creare quell’atmosfera speciale che ha reso la serata davvero unica.
Per chi non volesse perdersi le prossime iniziative organizzate nel borgo, l’invito è a seguire i canali social ufficiali, in particolare la pagina Facebook sgurgolaproloco, dove vengono costantemente pubblicate informazioni su tutti gli eventi in programma. Perché Sgurgola è un paese che sa come far festa, e questa è solo una delle tante occasioni in cui la comunità si ritrova per celebrare insieme momenti di gioia e condivisione.
Mentre le decorazioni di Halloween vengono rimosse e il borgo torna alla sua quotidianità, restano i ricordi di una serata magica e la certezza che, quando una comunità si unisce con lo stesso spirito, ogni evento può trasformarsi in qualcosa di speciale. Appuntamento alle prossime iniziative, con la promessa che Sgurgola saprà sempre stupire e coinvolgere i suoi abitanti e i visitatori.




