Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Comune di Frosinone, i dipendenti insorgono: “basta caos e mancanza di rispetto, vogliamo chiarezza”
    Politica

    Comune di Frosinone, i dipendenti insorgono: “basta caos e mancanza di rispetto, vogliamo chiarezza”

    assemblea straordinaria dei lavoratori promossa da FP CGIL: turni confusi, straordinari non chiariti e decisioni calate dall'alto. Ultimatum all'Amministrazione: "incontro entro 15 giorni"
    3 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Frosinone – Una sala gremita come non si vedeva da tempo, volti stanchi ma determinati, e una richiesta chiara che risuona forte: “Ora basta”. Il 27 ottobre le lavoratrici e i lavoratori del Comune di Frosinone si sono riuniti in assemblea per dire, con voce unanime, che così non si può più andare avanti. Troppa incertezza, troppe regole cambiate dall’oggi al domani, troppa distanza tra chi ogni giorno garantisce i servizi ai cittadini e chi dovrebbe guidare con equilibrio e rispetto.

    L’incontro, promosso dalla FP CGIL Frosinone-Latina, è stato un momento di verità collettiva. Sul tavolo sono emersi problemi concreti, vissuti sulla pelle del personale: turni e orari gestiti in modo confuso, nuove diciture nei cartellini introdotte senza alcun confronto, straordinari non chiariti, recuperi di ore decisi in modo rigido e spesso poco trasparente. Situazioni che creano tensione, disorientamento e, soprattutto, un senso di poca considerazione verso chi ogni giorno garantisce i servizi essenziali alla cittadinanza.

    Non è una protesta sterile, ma una richiesta di dignità. Le lavoratrici e i lavoratori non chiedono privilegi, ma regole chiare, uguali per tutti e condivise. Chiedono di tornare a lavorare in un clima sereno, dove le decisioni si discutano prima e non dopo, dove il dialogo non sia un atto formale ma un modo di costruire insieme. Dove la parola “rispetto” non resti solo sulla carta.

    La FP CGIL, raccogliendo questo mandato assembleare, ha chiesto all’Amministrazione comunale un incontro entro 15 giorni per affrontare tutti i nodi aperti e ristabilire un percorso di collaborazione. “Non si può gestire il personale solo con circolari o con comunicazioni dall’alto — spiega la Segreteria Provinciale — serve un tavolo vero, dove si parli e si ascolti davvero. I lavoratori non vogliono scontri, vogliono chiarezza, rispetto e dignità”.

    Pur nella fermezza delle richieste, la FP CGIL accoglie positivamente l’integrazione del Fondo del salario accessorio, segno di un’attenzione che può essere l’inizio di un dialogo nuovo. Ma il sindacato ribadisce con forza: nessuna somma deve essere già decisa prima del confronto, perché il rispetto delle persone passa anche dalla trasparenza delle scelte.

    Tra i temi più sentiti anche la necessità di fare chiarezza sull’utilizzo del personale formato ai sensi della Legge 81/2008: “La sicurezza non è un optional e la formazione non può essere piegata a esigenze estranee al servizio pubblico“, ricorda il sindacato con fermezza.

    Infine, la FP CGIL chiede la creazione di un Organismo Paritetico permanente, previsto dal CCNL, che diventi un luogo stabile di ascolto, monitoraggio e prevenzione delle criticità, nell’interesse del personale e della cittadinanza. Un organismo che non sia l’ennesima scatola vuota, ma uno strumento concreto di partecipazione.

    L’obiettivo è uno solo: ricostruire fiducia e normalità in un clima di collaborazione vera. Perché dietro ogni pratica, ogni servizio, ogni ufficio comunale, ci sono persone. E le persone, quando si sentono ascoltate, rendono migliore anche il lavoro di tutti.

    Amministrazione comunale Frosinone assemblea lavoratori cartellini presenza CCNL dipendenti pubblici clima lavorativo comune di frosinone condizioni di lavoro confronto sindacati dialogo sindacale dipendenti comunali Frosinone diritti lavoratori pubblici Fondo salario accessorio formazione dipendenti FP CGIL Frosinone-Latina Legge 81/2008 Organismo Paritetico personale comunale protesta dipendenti pubblici recupero ore lavoro relazioni sindacali rispetto lavoratori salario accessorio servizi essenziali servizio pubblico Frosinone sicurezza sul lavoro sindacato Frosinone straordinari non pagati trasparenza pubblica amministrazione turni di lavoro confusi uffici comunali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Treni regionali sulla Direttissima fino al 2027: la Regione Lazio ottiene la proroga dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti

    3 Novembre 2025

    UDC Ferentino: Matteo Navarra guida il nuovo coordinamento cittadino con un team di giovani

    1 Novembre 2025

    Leadership europea: a Ferentino un incontro per discuterne

    1 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}