Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Controlli dei Carabinieri nel sud della provincia di Frosinone: cocaina, guida in stato di ebbrezza e violazioni scoperte nel week-end
    Cronaca

    Controlli dei Carabinieri nel sud della provincia di Frosinone: cocaina, guida in stato di ebbrezza e violazioni scoperte nel week-end

    operazione straordinaria tra Pontecorvo, Ceprano, Ausonia ed Esperia: 136 persone identificate e 101 veicoli controllati nell'azione antidroga e contro i reati predatori
    3 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    i Carabinieri di Pontecorvo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fine settimana di intenso lavoro per i Carabinieri nel sud della provincia di Frosinone, dove un’ampia operazione di controllo straordinario del territorio ha interessato i comuni di Pontecorvo, Ceprano, Ausonia ed Esperia. L’obiettivo: contrastare con fermezza lo spaccio di sostanze stupefacenti e arginare i reati contro il patrimonio, con particolare attenzione ai furti in abitazione e alle razzie ai danni di attività commerciali.

    Le pattuglie dell’Arma dei Carabinieri hanno setacciato strade e centri abitati, stringendo la morsa su chi viola la legge e mettendo in campo un dispositivo articolato che ha prodotto risultati concreti. Durante i servizi, diversi interventi hanno portato all’individuazione di persone coinvolte in violazioni amministrative e penali, confermando la necessità di un presidio costante del territorio.

    Tra i casi più significativi, un uomo è stato sorpreso mentre si trovava in un comune dal quale gli era espressamente vietato l’accesso: una violazione di un provvedimento già emesso nei suoi confronti dall’Autorità di Pubblica Sicurezza, che ora potrebbe costargli pesanti conseguenze sul piano giudiziario. Un altro soggetto è stato invece trovato in possesso di una piccola quantità di cocaina, destinata all’uso personale.

    La sicurezza stradale è stata un altro fronte caldo dell’operazione. Nel corso di un controllo stradale, i militari hanno accertato un caso di guida in stato di ebbrezza: l’automobilista, rimasto coinvolto in un incidente fortunatamente senza feriti, presentava un tasso alcolemico ben superiore ai limiti consentiti dalla legge. Per lui sono scattati il ritiro della patente di guida e il sequestro amministrativo del veicolo.

    Ma l’attività investigativa non si è fermata alle strade. Durante una perquisizione effettuata in un immobile nella disponibilità di un uomo, i Carabinieri hanno rinvenuto 0,64 grammi di cocaina insieme a materiale per la pesatura e il confezionamento della sostanza: indizi inequivocabili di un’attività di spaccio in fase embrionale. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro.

    Il bilancio complessivo dell’operazione parla chiaro: 136 persone identificate e 101 veicoli controllati, a testimonianza della capillarità dell’azione sul territorio. Dieci persone sono state sottoposte a controlli etilometrici, mentre sono state effettuate 10 perquisizioni e elevate 5 sanzioni al Codice della Strada.

    L’attività rientra in una più ampia strategia di prevenzione e sicurezza messa in campo dall’Arma dei Carabinieri su tutto il territorio provinciale, per garantire un controllo costante delle aree più sensibili e una risposta concreta alle esigenze di legalità espresse dalle comunità locali. Un presidio che non conosce pause e che intende trasmettere un messaggio chiaro: il territorio è sorvegliato e ogni illecito verrà perseguito con rigore.

    arma dei carabinieri ausonia Autorità di Pubblica Sicurezza carabinieri ceprano cocaina codice della strada controlli etilometrici controlli straordinari divieto di accesso esperia furti in abitazione guida in stato di ebbrezza legalità materiale confezionamento perquisizioni pontecorvo prevenzione provincia di frosinone reati contro il patrimonio ritiro patente sequestro droga sequestro veicolo sicurezza pubblica sicurezza stradale spaccio sostanze stupefacenti tasso alcolemico territorio provinciale violazioni amministrative violazioni penali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Via San Magno al buio da settimane ad Anagni: a rischio la sicurezza di ragazzi e sportivi

    3 Novembre 2025

    Tentato furto in abitazione a Pontecorvo: inseguimento tra i campi e fuga in autostrada

    3 Novembre 2025

    Colleferro: maxi blitz dei Carabinieri nella movida, tre denunce e oltre 7000 euro di multe

    3 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}