Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina attorno alle 9.00 al km 603 dell’Autostrada del Sole, non distante dal casello autostradale di Anagni, in direzione di Roma. Uno schianto violento che ha coinvolto tre veicoli – due auto e un furgone – e che ha lasciato sul campo quattro persone ferite, tutte trasportate in ospedale per le cure del caso.
L’allarme è scattato immediatamente e sul posto sono intervenuti tempestivamente la Polizia Stradale, il personale di Autostrade per l’Italia, il personale dell’Ares 118 e diversi mezzi di soccorso per gestire l’emergenza e prestare assistenza ai feriti. Le operazioni di soccorso e messa in sicurezza hanno richiesto tempo, con il traffico che ha subito importanti rallentamenti per almeno due ore, creando lunghe code e disagi agli automobilisti in transito sulla trafficata arteria autostradale.

La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio degli agenti della Polizia Stradale, che stanno raccogliendo testimonianze e rilievi per ricostruire con esattezza quanto accaduto. Le condizioni dei feriti, pur serie, non risulterebbero al momento tali da far temere per la loro vita, ma restano sotto osservazione medica.
Ciò che preoccupa maggiormente è che il sinistro si è verificato nello stesso identico punto dove già in diverse altre occasioni si sono verificati incidenti. Un tratto dell’A1 che sembra maledetto, teatro ricorrente di tamponamenti e scontri che sollevano interrogativi sulla sicurezza stradale e sulla necessità di eventuali interventi strutturali o di segnaletica per prevenire nuovi episodi.

La frequenza con cui questo punto critico dell’Autostrada del Sole torna alla ribalta delle cronache non può essere ignorata: gli automobilisti che percorrono abitualmente la tratta chiedono maggiore attenzione e controlli più serrati, così come interventi mirati per ridurre il rischio di nuovi incidenti in una zona che, evidentemente, presenta criticità ancora irrisolte.




