Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Operazioni della Polizia di Stato a Frosinone: sequestrati veicoli rubati e arrestato 44enne per reati contro il patrimonio
    Frosinone e Provincia

    Operazioni della Polizia di Stato a Frosinone: sequestrati veicoli rubati e arrestato 44enne per reati contro il patrimonio

    la Sottosezione Polizia Stradale di Cassino denuncia tre persone per ricettazione e scopre auto clonata da 40mila euro. Eseguito ordine di carcerazione per un residente del capoluogo
    3 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’intensa attività investigativa della Polizia di Stato nella provincia di Frosinone ha portato nelle ultime ore a importanti risultati sul fronte del contrasto alla criminalità, con il sequestro di veicoli rubati e l’esecuzione di un ordine di carcerazione.

    Gli Agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno intensificato i controlli lungo il tratto autostradale che attraversa il territorio provinciale, registrando significativi successi operativi. Durante lo scorso weekend, le pattuglie hanno fermato un autocarro con a bordo due individui di nazionalità straniera. Gli accertamenti hanno immediatamente rivelato che il mezzo era stato sottratto due giorni prima dalla rimessa di un’azienda situata nella Provincia di Pesaro Urbino.

    I due occupanti sono stati denunciati in stato di libertà per ricettazione, mentre il furgone è stato posto sotto sequestro in attesa della restituzione al legittimo proprietario. Un’operazione che testimonia l’efficacia dei controlli sul territorio e la capacità investigativa degli operatori.

    Poche ore dopo, nell’ambito della medesima attività di monitoraggio, gli agenti della Stradale hanno fermato un’autovettura dotata di targa straniera. I primi riscontri documentali hanno subito destato sospetti: il veicolo non risultava mai essere stato immatricolato nello stato di provenienza indicato. Approfondendo le verifiche tecniche, è emerso un dettaglio inquietante: il numero di telaio presente sulla vettura apparteneva in realtà a un’altra automobile dello stesso modello regolarmente circolante in Norvegia.

    L’indagine ha permesso di ricostruire una vera e propria frode automobilistica: il veicolo, del valore commerciale di circa 40mila euro, era stato rubato nell’estate del 2024 a Napoli e successivamente rimesso in circolazione dopo essere stato dotato di un telaio clonato, oltre che di targhe e documentazione completamente contraffatte. Il conducente è stato denunciato per ricettazione e l’automobile è stata immediatamente sequestrata dalle autorità.

    Ma l’attività della Polizia di Stato nel territorio ciociaro non si è limitata ai controlli stradali. Nella giornata del 31 ottobre 2025, gli agenti hanno dato esecuzione a un Ordine di Esecuzione di Pene Concorrenti emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone nei confronti di un quarantaquattrenne residente nel capoluogo.

    L’uomo, precedentemente indagato in stato di libertà, deve rispondere di una serie di reati contro il patrimonio e contro la famiglia: dalla falsa attestazione alla rapina, dai maltrattamenti in famiglia alle lesioni personali. Un quadro accusatorio particolarmente grave che ha portato all’emissione del provvedimento restrittivo.

    Il destinatario della misura, tenuto a scontare una pena residua di due anni, sei mesi e ventotto giorni, è stato prelevato dal personale della Squadra Volante della Questura di Frosinone e tradotto presso la Casa Circondariale di Frosinone, dove inizierà l’espiazione della condanna.

    Le operazioni condotte dalle forze dell’ordine dimostrano un presidio costante del territorio e un’attenzione particolare sia alla sicurezza stradale che al contrasto delle attività criminali, confermando l’impegno quotidiano degli operatori nel garantire legalità e protezione ai cittadini.

    arresto Frosinone auto clonata casa circondariale Frosinone contrasto criminalità controlli autostradali criminalità Frosinone denuncia ricettazione documentazione contraffatta furto Napoli furto veicoli indagini polizia legalità maltrattamenti famiglia operazioni Polizia ordine carcerazione Polizia di Stato Frosinone Polizia Stradale Cassino Procura Repubblica Frosinone provincia Frosinone Questura Frosinone reati patrimonio ricettazione sequestro veicoli rubati sicurezza cittadini sicurezza stradale squadra volante targhe false telaio clonato Tribunale Frosinone veicoli sequestrati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Via San Magno al buio da settimane ad Anagni: a rischio la sicurezza di ragazzi e sportivi

    3 Novembre 2025

    Tentato furto in abitazione a Pontecorvo: inseguimento tra i campi e fuga in autostrada

    3 Novembre 2025

    Furto di rame: la Polizia di Stato di Frosinone recupera 40 kg di cavi rubati, banditi in fuga dopo l’allarme

    3 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}