Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Treni regionali sulla Direttissima fino al 2027: la Regione Lazio ottiene la proroga dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti
    Politica

    Treni regionali sulla Direttissima fino al 2027: la Regione Lazio ottiene la proroga dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti

    confermata la circolazione dei convogli a 160 km/h in attesa dei nuovi treni ad alta velocità. L'assessore Fabrizio Ghera: "soluzione di buon senso"
    3 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la stazione di Anagni-Fiuggi Terme (foto di archivio)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Roma – Una boccata d’ossigeno per i pendolari del Lazio. I treni regionali potranno continuare a viaggiare sulla Direttissima fino al primo semestre del 2027, quando entreranno in servizio i nuovi convogli ad alta velocità. La notizia è emersa nel corso del tavolo tecnico che si è svolto oggi pomeriggio presso la sede di Ferrovie dello Stato, alla presenza dell’assessore regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera e dei rappresentanti delle regioni Toscana e Umbria.

    Al centro del confronto, le modifiche introdotte con il nuovo orario invernale che coinvolgono la Direttissima e, più in generale, il punto della situazione sui lavori di ammodernamento delle infrastrutture ferroviarie attualmente in corso sulle diverse linee che attraversano il territorio laziale. Un incontro tecnico che ha prodotto risultati concreti, grazie soprattutto alla decisione dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART).

    L’ART ha infatti confermato ufficialmente la possibilità di far circolare ancora sulla Direttissima i treni regionali con velocità fino a 160 km/h, garantendo così la continuità del servizio in attesa della consegna dei 22 nuovi treni con velocità di 200 km/h, prevista entro il primo semestre 2027. Una decisione che evita disagi ai viaggiatori e mantiene operativa un’arteria fondamentale per i collegamenti regionali.

    “La possibilità di continuare a far circolare i treni regionali sulla Direttissima fino alla consegna dei nuovi convogli che viaggiano a 200 km/h è una soluzione di buon senso sulla quale abbiamo lavorato in questi mesi”, ha dichiarato con soddisfazione l’assessore Fabrizio Ghera, sottolineando l’impegno profuso nelle trattative con gli enti coinvolti.

    La proroga rappresenta un risultato significativo per la mobilità regionale, garantendo la continuità dei collegamenti senza interruzioni o rallentamenti che avrebbero potuto penalizzare migliaia di pendolari. Nel frattempo, proseguono i cantieri per l’ammodernamento dell’infrastruttura ferroviaria, destinati a migliorare ulteriormente la qualità e l’efficienza del servizio nei prossimi anni.

    ammodernamento linee ferroviarie ART Autorità Regolazione Trasporti circolazione treni collegamenti regionali consegna nuovi convogli Direttissima ferroviaria efficienza trasporti Fabrizio Ghera assessore trasporti ferrovie dello stato infrastrutture ferroviarie lavori ammodernamento ferrovie linee ferroviarie Lazio mobilità regionale Lazio nuovi treni alta velocità orario invernale treni pendolari Lazio pendolarismo Lazio primo semestre 2027 proroga servizio ferroviario Regione Toscana Regione Umbria Roma trasporti servizio ferroviario regionale tavolo tecnico trasporti trasporti Lazio 2025 trasporto pubblico regionale treni 200 kmh treni regionali Lazio velocità treni 160 kmh
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Comune di Frosinone, i dipendenti insorgono: “basta caos e mancanza di rispetto, vogliamo chiarezza”

    3 Novembre 2025

    UDC Ferentino: Matteo Navarra guida il nuovo coordinamento cittadino con un team di giovani

    1 Novembre 2025

    Leadership europea: a Ferentino un incontro per discuterne

    1 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}