Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Castrocielo, cane precipitato in un burrone di 100 metri: salvataggio da brivido dei Vigili del Fuoco
    Senza categoria

    Castrocielo, cane precipitato in un burrone di 100 metri: salvataggio da brivido dei Vigili del Fuoco

    operazioni durate oltre 24 ore a Colle San Magno: recuperato Pilone grazie all'intervento degli specialisti SAF e dell'elicottero. L'animale è tornato sano e salvo dal proprietario
    4 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un salvataggio mozzafiato si è concluso nel pomeriggio di oggi a Castrocielo, in località Colle San Magno, dove un cane era precipitato in un burrone profondo circa cento metri. Le operazioni di recupero, particolarmente complesse, hanno tenuto impegnati per oltre ventiquattro ore i Vigili del Fuoco del Comando di Frosinone, con il supporto della sede distaccata di Cassino.

    L’allarme era scattato nella giornata di ieri, quando Pilone – questo il nome dell’animale – era scivolato nel dirupo, finendo in una zona estremamente impervia e di difficile accesso. Le caratteristiche del territorio hanno reso l’intervento particolarmente delicato, richiedendo un dispiegamento straordinario di uomini e mezzi.

    Per raggiungere il cane e portarlo in salvo, si è reso necessario l’intervento del personale specializzato SAF dei Vigili del Fuoco, ovvero gli esperti che operano con tecniche speleo alpino fluviali, addestrati per affrontare scenari complessi in ambienti montani, grotte e corsi d’acqua. Le operazioni di soccorso sono state coordinate anche con il supporto dell’elicottero dei Vigili del Fuoco, fondamentale per garantire una visione d’insieme della zona e facilitare le manovre di recupero.

    Nonostante le difficoltà logistiche e le condizioni impervie del sito, i soccorritori non si sono arresi, lavorando senza sosta dalla mattinata di ieri fino al tardo pomeriggio di oggi. Alle ore diciassette circa, dopo un’intera giornata di operazioni tecniche ad alta quota, Pilone è stato finalmente recuperato e riportato in superficie.

    La buona notizia è che l’animale, nonostante la caduta e le ore trascorse nel burrone, è stato trovato in buone condizioni di salute. Ma soprattutto, come hanno raccontato gli stessi Vigili del Fuoco, appariva visibilmente felice di rivedere il suo padrone. Il momento della riconsegna è stato emozionante: Pilone è stato affidato all’affetto del proprietario, che ha potuto riabbracciare il suo fedele compagno a quattro zampe dopo ore di angoscia e attesa.

    L’intervento conclusosi oggi a Castrocielo rappresenta l’ennesima testimonianza della professionalità e della dedizione dei Vigili del Fuoco, sempre pronti a intervenire anche per salvare gli animali in difficoltà, affrontando situazioni estreme e mettendo a disposizione competenze tecniche di altissimo livello.

    Le operazioni di salvataggio in montagna, specialmente in zone impervie come quelle di Colle San Magno, richiedono non solo coraggio ma anche una preparazione specifica. Grazie all’addestramento degli specialisti SAF e alla collaborazione tra le diverse unità operative, anche questa volta è stato possibile scrivere un lieto fine.

    Un episodio che ricorda quanto sia importante la presenza sul territorio di squadre specializzate, capaci di intervenire tempestivamente e con gli strumenti adeguati anche nelle situazioni più critiche. E che conferma ancora una volta come il legame tra l’uomo e i suoi animali sia così forte da mobilitare risorse ed energie straordinarie.

    animale precipitato burrone 100 metri cane burrone Frosinone cane salvato Cassino distaccamento castrocielo colle san magno Comando Frosinone cronaca Castrocielo dirupo elicottero Vigili del Fuoco emergenza animali intervento 24 ore intervento emergenza operazioni complesse operazioni recupero Pilone cane recupero cane SAF Vigili del Fuoco salvataggio alpinistico salvataggio animali salvataggio montagna soccorso alpino soccorso animali montagna specialisti SAF tecniche speleo alpino fluviali vigili del fuoco Cassino Vigili del Fuoco Frosinone zona impervia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Stazione Anagnina in restyling: partiti i lavori di riqualificazione della metro A

    3 Novembre 2025

    Crollo alla Torre dei Conti nel cuore di Roma: intervento immediato di Polizia Locale e Vigili del Fuoco

    3 Novembre 2025

    Incidente stradale a Monte San Giovanni Campano: Smart contro recinzione in via Porrino

    1 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}