Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Morolo celebra il 4 novembre: omaggio ai Caduti con studenti, autorità e forze dell’ordine
    Frosinone e Provincia

    Morolo celebra il 4 novembre: omaggio ai Caduti con studenti, autorità e forze dell’ordine

    deposizione della corona al monumento, Inno di Mameli cantato dai bambini della scuola primaria e presenza delle istituzioni per la Giornata dell'Unità Nazionale
    4 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una mattinata di memoria e partecipazione collettiva ha caratterizzato le celebrazioni del 4 novembre a Morolo, dove la comunità si è riunita davanti al monumento ai Caduti per rendere omaggio a coloro che hanno sacrificato la propria vita per la Patria.

    La cerimonia, che ha visto la partecipazione sentita di cittadini e istituzioni, si è aperta con la solenne deposizione di una corona d’alloro ai piedi del monumento, gesto simbolico che ogni anno rinnova il legame tra le generazioni e la memoria storica del territorio.

    Protagonisti d’eccezione della mattinata sono stati i bambini della scuola primaria di Morolo, le cui voci hanno riempito la piazza intonando l’Inno di Mameli. Un momento particolarmente emozionante che ha sottolineato l’importanza di trasmettere ai più giovani i valori della pace, dell’unità nazionale e del rispetto per chi ha combattuto per la libertà del Paese.

    Tra le autorità presenti alla cerimonia commemorativa, il vicesindaco di Morolo Clarissa Silvestri e l’assessore comunale Fabrizio Marocco hanno rappresentato l’Amministrazione Comunale, confermando la vicinanza delle istituzioni locali a questa ricorrenza tanto significativa per la storia italiana. La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, infatti, rappresenta un appuntamento irrinunciabile nel calendario civile del Paese, un momento in cui si celebrano non solo i valori della vittoria nella Prima Guerra Mondiale, ma anche il sacrificio di tante generazioni per la difesa della democrazia e della libertà.

    A garantire il corretto svolgimento della cerimonia e a testimoniare la presenza dello Stato sul territorio, hanno preso parte all’evento anche gli agenti della Polizia Locale e i militari della Stazione dei Carabinieri di Morolo, coordinati dal Maresciallo Antonio La Bella. La loro presenza ha sottolineato l’importanza del coordinamento tra le diverse forze dell’ordine e il loro ruolo fondamentale nella tutela della sicurezza e nel mantenimento dei valori costituzionali.

    La celebrazione del 4 novembre a Morolo si inserisce nel solco di una tradizione che attraversa l’intero territorio nazionale, dove in ogni comune d’Italia vengono organizzate manifestazioni per ricordare i caduti di tutte le guerre e per celebrare l’unità del Paese. Un appuntamento che, anno dopo anno, continua a richiamare l’attenzione delle comunità locali e a coinvolgere attivamente le nuove generazioni nella costruzione di una memoria condivisa.

    L’evento di questa mattina ha dimostrato come anche nei centri più piccoli la volontà di mantenere viva la memoria storica resti forte e sentita. La partecipazione dei bambini della scuola primaria, in particolare, rappresenta un segnale importante: quello di una comunità che guarda al futuro senza dimenticare le radici e i sacrifici del passato, educando i più giovani ai valori fondamentali della convivenza civile e del rispetto reciproco.

    4 novembre amministrazione comunale autorità locali bambini carabinieri celebrazione cerimonia istituzionale commemorazione caduti comunità deposizione corona educazione civica Forze Armate Giornata Unità Nazionale inno di mameli libertà Maresciallo Antonio La Bella memoria storica Monumento ai Caduti morolo polizia locale prima guerra mondiale scuola primaria Morolo sicurezza Stazione Carabinieri Morolo studenti territorio tradizione unità nazionale valori patria vicesindaco Morolo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone, rinnovato l’Ente Bilaterale Agricolo: Adelina Eramo presidente e Luigino Polletta vicepresidente

    4 Novembre 2025

    Pontecorvo, i Carabinieri aprono la Caserma agli studenti per il 4 novembre: visita e lezione sui valori della Patria

    4 Novembre 2025

    Ceccano, spacciatore arrestato dai Carabinieri in pausa pranzo: sequestrati 117 grammi di cocaina

    4 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}