Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piedimonte San Germano: smantellata discarica abusiva di auto, sequestrati 3.200 mq e tre persone denunciate
    In evidenza

    Piedimonte San Germano: smantellata discarica abusiva di auto, sequestrati 3.200 mq e tre persone denunciate

    operazione dei Carabinieri contro il traffico illecito di rifiuti speciali: scoperta attività clandestina di autodemolizione con 100 veicoli in capannoni dismessi a Villa Santa Lucia
    4 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’importante operazione di contrasto ai reati ambientali è stata portata a termine nei giorni scorsi dai Carabinieri della Stazione di Piedimonte San Germano, che hanno scoperto e disarticolato un’attività illegale di smaltimento di rifiuti speciali nel territorio comunale di Villa Santa Lucia. L’intervento ha portato alla denuncia di tre persone e al sequestro di un’area di oltre 3.200 metri quadrati.

    Al termine di un’articolata attività investigativa preliminare, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cassino tre individui del posto, di età compresa tra i 55 e i 65 anni, tutti gravemente indiziati di violazioni in materia ambientale. Tra i denunciati figura anche il titolare di un’attività di demolizione di autovetture, già noto alle forze dell’ordine per precedenti infrazioni della stessa natura.

    I tre soggetti, agendo in concorso tra loro, avevano avviato e gestito senza le necessarie autorizzazioni amministrative un’operazione sistematica di smaltimento di rifiuti speciali, sfruttando alcuni capannoni dismessi che un tempo ospitavano una nota azienda del settore della distribuzione di giornali. Una location apparentemente innocua che nascondeva invece un vero e proprio traffico illecito.

    Durante il blitz investigativo, i Carabinieri hanno rinvenuto all’interno delle strutture abbandonate un ingente quantitativo di materiale: circa 100 autovetture di varia tipologia, alcune delle quali presentavano anche un notevole valore storico, tutte risultate cessate dalla circolazione e quindi illegalmente stoccate. Un patrimonio automobilistico dismesso che raccontava storie di epoche diverse, ora ammassato in condizioni di totale irregolarità.

    Ma non è tutto. Nello stesso sito sono stati individuati numerosi componenti di veicoli, tra cui circa 100 motori e diversi bidoni contenenti presumibilmente oli lubrificanti esausti, elementi che hanno confermato la presenza di un’attività abusiva di autodemolizione condotta in totale spregio delle normative vigenti. Un quadro che delineava chiaramente un sistema organizzato di gestione illegale di materiali inquinanti.

    Per garantire un’analisi tecnica approfondita della situazione ambientale, sul luogo è intervenuto anche il personale dell’ARPA Lazio – Sezione di Frosinone, l’organo tecnico deputato alla prevenzione e protezione ambientale. Gli esperti hanno effettuato un accurato sopralluogo, riservandosi di comunicare successivamente l’esito delle verifiche condotte e l’eventuale impatto sul territorio.

    Riscontrando la sussistenza dei presupposti di legge, i militari hanno immediatamente disposto il sequestro d’urgenza dei capannoni e dell’intera area circostante, per una superficie complessiva di circa 3.200 metri quadrati. L’autorità giudiziaria è stata prontamente informata: la Procura della Repubblica di Cassino ha richiesto e ottenuto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale la convalida del sequestro e l’emissione del relativo decreto.

    Le indagini proseguono ora con l’obiettivo di ricostruire la provenienza delle autovetture e dei ricambi rinvenuti nel sito, attraverso l’analisi dei numeri seriali e dei codici di identificazione presenti sui mezzi. Un lavoro certosino che potrebbe svelare ulteriori ramificazioni dell’attività illecita e portare all’identificazione di eventuali complici o fornitori della rete clandestina.

    L’operazione condotta dall’Arma dei Carabinieri si inserisce nel più ampio contesto della costante attività di controllo e contrasto ai reati ambientali sul territorio, con l’obiettivo primario di garantire la tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Un impegno che rappresenta una priorità assoluta per le forze dell’ordine nella salvaguardia del territorio della provincia di Frosinone e delle comunità che vi risiedono.

    arpa lazio attività illegale autodemolizione abusiva autorizzazioni mancanti autovetture cessate capannoni dismessi carabinieri componenti veicoli contrasto reati controllo territorio demolizione auto denuncia tre persone discarica abusiva frosinone GIP Tribunale indagini ambientali oli esausti operazione ambientale piedimonte san germano Procura Cassino protezione ambientale reati ambientali rifiuti speciali salute pubblica sequestro area sequestro urgenza smaltimento rifiuti speciali traffico illecito tutela territorio villa santa lucia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lega Anagni, Elvio Giovannelli Protani eletto coordinatore: da Anagni partono le consultazioni territoriali

    3 Novembre 2025

    Cassino: arrestato 35enne per aggressione al personale sanitario del Ser.D. della ASL, violenza contro i Carabinieri

    3 Novembre 2025

    Colleferro: maxi blitz dei Carabinieri nella movida, tre denunce e oltre 7000 euro di multe

    3 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}