Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piglio celebra il 4 Novembre: commemorazione ai caduti e onore al soldato Angelo Atturo
    Primo piano

    Piglio celebra il 4 Novembre: commemorazione ai caduti e onore al soldato Angelo Atturo

    il Comune del Cesanese rende omaggio alla vittoria con una cerimonia solenne alla presenza di autorità, studenti e cittadini. Ricordato il militare insignito di onorificenza al merito della Repubblica
    4 Novembre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una giornata di memoria e riflessione ha caratterizzato le celebrazioni del 4 Novembre a Piglio, dove l’amministrazione comunale ha reso omaggio alla vittoria e ai caduti di tutte le guerre con una cerimonia ricca di significato. L’iniziativa, che ha coinvolto l’intera comunità ciociara, si è svolta secondo i canoni della tradizione repubblicana, con la partecipazione sentita di cittadini, studenti e rappresentanti delle istituzioni.

    La manifestazione ha preso avvio nella sala del Consiglio Comunale, dove il sindaco Mario Felli ha aperto i lavori dando il benvenuto alle numerose autorità presenti. Tra queste, spiccavano figure di rilievo del panorama civile, militare e religioso del territorio, a testimonianza dell’importanza attribuita a questa ricorrenza. Un momento particolarmente toccante è stato rappresentato dalla presenza degli studenti delle classi seconde e terze della scuola media dell’Istituto Comprensivo Ottaviano Bottini, accompagnati dai loro docenti. I giovani hanno assistito con attenzione e compostezza agli interventi, dimostrando come il valore della memoria storica continui a essere trasmesso alle nuove generazioni.

    Dopo i saluti istituzionali del primo cittadino, sono intervenuti diversi relatori che hanno contribuito ad arricchire il momento commemorativo. L’assessore alla Cultura Lucia Ceccaroni ha sottolineato l’importanza di mantenere vivo il ricordo di chi ha sacrificato la propria vita per la patria, mentre la dottoressa Sabrina Morrea, dirigente dell’Istituto Comprensivo, ha evidenziato il ruolo educativo di queste celebrazioni nella formazione civica dei ragazzi.

    Tra gli interventi più significativi, quello del maresciallo Antonello Colantoni, in rappresentanza del Comando Stazione Carabinieri di Piglio insieme all’Appuntato Scelto Giulio Rossi, e la relazione del colonnello Paolo Felli, che ha assunto il ruolo di oratore principale della manifestazione, offrendo una riflessione approfondita sul significato storico e civile della ricorrenza.

    Un passaggio di particolare intensità emotiva è stato quello curato dallo storico locale Giorgio Alessandro Pacetti, che ha voluto ricordare ai presenti la figura del soldato Angelo Atturo. Quest’ultimo è stato recentemente insignito di un’onorificenza al merito della Repubblica Italiana presso la sede del Palazzo del Governo di Viterbo, riconoscimento che ha reso ancora più pregnante il legame tra la memoria storica e il presente e che è stato conferito grazie alla consulenza storica – e non solo – della prof.ssa Alfonsina Anagni, illustre studiosa di storia locale. La città di Viterbo ha così unito idealmente il proprio tributo a quello di Piglio, in un abbraccio simbolico che attraversa i confini amministrativi per celebrare i valori comuni della nazione.

    Al termine della parte istituzionale, un solenne corteo cittadino si è snodato per le vie del centro storico, accompagnato dal gonfalone di Piglio portato dalla Polizia Locale, fino a raggiungere il monumento dedicato ai caduti di tutte le guerre. Qui, in un clima di raccoglimento silenzioso ma denso di emozione, è stata deposta una corona d’alloro, simbolo perenne di gratitudine e rispetto verso coloro che non sono più tornati.

    La serietà e la compostezza con cui tutti gli intervenuti hanno partecipato alla cerimonia hanno reso questo momento un autentico tributo alla memoria collettiva. La presenza discreta ma significativa di cittadini di ogni età ha dimostrato quanto sia radicato nella comunità pigliese il senso di appartenenza e il rispetto per la propria storia.

    Questa cerimonia indimenticabile rimarrà impressa a lungo nella memoria della popolazione locale. E qualora il trascorrere del tempo dovesse affievolire i ricordi, ci sarà sempre una targa, una fotografia o un monumento a riportare alla mente quei valori di sacrificio, coraggio e dedizione che hanno forgiato l’identità nazionale. Perché ricordare non è solo un dovere civico, ma anche un modo per costruire un futuro più consapevole, radicato nella conoscenza del passato e nel rispetto di chi ha donato tutto per garantire la libertà di cui oggi godziamo.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi: giornata di informazione sanitaria sul diabete al Teatro Comunale il 16 novembre

    4 Novembre 2025

    Fiuggi, convegno nazionale sul futuro del termalismo: dal benessere alla salute il 6 novembre all’Ambasciatori Place Hotel

    4 Novembre 2025

    Pontecorvo, bloccato latitante in auto di grossa cilindrata: deve scontare due anni per associazione a delinquere

    4 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}