Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pontecorvo, i Carabinieri aprono la Caserma agli studenti per il 4 novembre: visita e lezione sui valori della Patria
    In evidenza

    Pontecorvo, i Carabinieri aprono la Caserma agli studenti per il 4 novembre: visita e lezione sui valori della Patria

    la Compagnia di Pontecorvo celebra la Giornata dell'Unità Nazionale accogliendo gli alunni del Secondo Istituto Comprensivo: un'iniziativa per trasmettere alle nuove generazioni il senso del servizio e della cittadinanza attiva
    4 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un clima di partecipazione e dialogo tra istituzioni e giovani cittadini, la Compagnia Carabinieri di Pontecorvo ha dato vita a una significativa iniziativa didattica in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Gli studenti del 2° Istituto Comprensivo di Pontecorvo hanno varcato i cancelli della caserma per vivere un’esperienza formativa dedicata ai valori della Patria, dell’unità e del servizio alle istituzioni.

    A guidare i ragazzi in questo percorso di scoperta è stato il Luogotenente Carica Speciale Sergio Parillo, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pontecorvo, che ha tracciato con parole sentite e accessibili il significato profondo della ricorrenza del 4 novembre. Una data che non è solo memoria storica, ma rappresenta un ponte tra passato e futuro per l’intera nazione.

    «Il 4 novembre celebriamo insieme una data che appartiene a tutti noi: la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Una ricorrenza che ci riporta alle radici della nostra storia, al momento in cui l’Italia ritrovò la sua unità e la sua libertà alla fine della Prima Guerra Mondiale. Ma è anche una giornata che ci invita a guardare avanti, con consapevolezza e speranza, verso il futuro del nostro Paese», ha spiegato il Luogotenente Parillo agli attenti studenti. «Il tema scelto quest’anno – “Difesa, la forza che unisce” – racchiude un messaggio di vicinanza, fiducia e comunità. Perché la sicurezza non è solo un compito militare, ma un valore condiviso, una missione collettiva, una visione di futuro».

    L’incontro ha previsto anche un momento multimediale di grande impatto: la proiezione del video istituzionale del Ministero della Difesa intitolato “Difesa, la forza che unisce”, che ha illustrato l’impegno costante delle Forze Armate nella tutela della sicurezza nazionale, della pace e dei valori democratici che fondano la nostra convivenza civile.

    Ma l’esperienza non si è limitata alla dimensione teorica. Al termine della presentazione, i giovani visitatori hanno avuto l’opportunità di esplorare gli spazi della Caserma dei Carabinieri, scoprendo da vicino i mezzi operativi e le attrezzature tecniche utilizzate quotidianamente dall’Arma dei Carabinieri. Un momento di conoscenza diretta che ha permesso agli studenti di comprendere meglio le attività di prossimità e di tutela del territorio svolte dai militari, rafforzando il senso di vicinanza tra cittadini e istituzioni.

    L’iniziativa si colloca all’interno della più ampia campagna di comunicazione nazionale promossa dal Ministero della Difesa in occasione delle celebrazioni del 4 novembre, con l’obiettivo di consolidare il legame tra Istituzioni, Forze Armate e cittadini, rivolgendo particolare attenzione alle nuove generazioni, chiamate a diventare protagoniste consapevoli della vita democratica del Paese.

    Con questa giornata, la Compagnia Carabinieri di Pontecorvo ha voluto ribadire il proprio impegno nella promozione della cultura della legalità, del senso civico e dell’unità nazionale, principi che costituiscono il vero patrimonio collettivo e la forza su cui costruire il futuro dell’Italia.

    2° Istituto Comprensivo 4 novembre arma dei carabinieri campagna nazionale carabinieri caserma celebrazioni cultura della legalità Difesa la forza che unisce Forze Armate Giornata dell’Unità Nazionale istituzioni legalità Luogotenente Sergio Parillo mezzi operativi Ministero della Difesa nuove generazioni pace pontecorvo prima guerra mondiale prossimità senso civico sicurezza studenti territorio unità nazionale valori della Patria valori democratici visita didattica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piedimonte San Germano: smantellata discarica abusiva di auto, sequestrati 3.200 mq e tre persone denunciate

    4 Novembre 2025

    Lega Anagni, Elvio Giovannelli Protani eletto coordinatore: da Anagni partono le consultazioni territoriali

    3 Novembre 2025

    Cassino: arrestato 35enne per aggressione al personale sanitario del Ser.D. della ASL, violenza contro i Carabinieri

    3 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}