In un clima di partecipazione e dialogo tra istituzioni e giovani cittadini, la Compagnia Carabinieri di Pontecorvo ha dato vita a una significativa iniziativa didattica in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Gli studenti del 2° Istituto Comprensivo di Pontecorvo hanno varcato i cancelli della caserma per vivere un’esperienza formativa dedicata ai valori della Patria, dell’unità e del servizio alle istituzioni.
A guidare i ragazzi in questo percorso di scoperta è stato il Luogotenente Carica Speciale Sergio Parillo, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pontecorvo, che ha tracciato con parole sentite e accessibili il significato profondo della ricorrenza del 4 novembre. Una data che non è solo memoria storica, ma rappresenta un ponte tra passato e futuro per l’intera nazione.
«Il 4 novembre celebriamo insieme una data che appartiene a tutti noi: la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Una ricorrenza che ci riporta alle radici della nostra storia, al momento in cui l’Italia ritrovò la sua unità e la sua libertà alla fine della Prima Guerra Mondiale. Ma è anche una giornata che ci invita a guardare avanti, con consapevolezza e speranza, verso il futuro del nostro Paese», ha spiegato il Luogotenente Parillo agli attenti studenti. «Il tema scelto quest’anno – “Difesa, la forza che unisce” – racchiude un messaggio di vicinanza, fiducia e comunità. Perché la sicurezza non è solo un compito militare, ma un valore condiviso, una missione collettiva, una visione di futuro».
L’incontro ha previsto anche un momento multimediale di grande impatto: la proiezione del video istituzionale del Ministero della Difesa intitolato “Difesa, la forza che unisce”, che ha illustrato l’impegno costante delle Forze Armate nella tutela della sicurezza nazionale, della pace e dei valori democratici che fondano la nostra convivenza civile.
Ma l’esperienza non si è limitata alla dimensione teorica. Al termine della presentazione, i giovani visitatori hanno avuto l’opportunità di esplorare gli spazi della Caserma dei Carabinieri, scoprendo da vicino i mezzi operativi e le attrezzature tecniche utilizzate quotidianamente dall’Arma dei Carabinieri. Un momento di conoscenza diretta che ha permesso agli studenti di comprendere meglio le attività di prossimità e di tutela del territorio svolte dai militari, rafforzando il senso di vicinanza tra cittadini e istituzioni.
L’iniziativa si colloca all’interno della più ampia campagna di comunicazione nazionale promossa dal Ministero della Difesa in occasione delle celebrazioni del 4 novembre, con l’obiettivo di consolidare il legame tra Istituzioni, Forze Armate e cittadini, rivolgendo particolare attenzione alle nuove generazioni, chiamate a diventare protagoniste consapevoli della vita democratica del Paese.
Con questa giornata, la Compagnia Carabinieri di Pontecorvo ha voluto ribadire il proprio impegno nella promozione della cultura della legalità, del senso civico e dell’unità nazionale, principi che costituiscono il vero patrimonio collettivo e la forza su cui costruire il futuro dell’Italia.




