Un importante progetto di edilizia residenziale pubblica cambia destinazione ma non si ferma. La Regione Lazio ha approvato con delibera n. 963 del 28 ottobre 2025 la rilocalizzazione dell’intervento costruttivo della Società Cooperativa Edilizia a r.l. “Gobbo Maurizio”, originariamente previsto nel territorio di Anagni e ora destinato al Comune di Ferentino. Un’operazione che permetterà la realizzazione di 36 alloggi di edilizia popolare con un finanziamento pubblico complessivo di 1.188.600 euro.
Il progetto, ammesso a finanziamento con la delibera regionale n. 485 del 2011 nell’ambito del Piano Nazionale di Edilizia Abitativa, era rimasto bloccato per anni ad Anagni. La svolta è arrivata nell’agosto 2022, quando la cooperativa ha formalmente richiesto alla Regione Lazio di trasferire l’intervento a Ferentino, dove nel settembre dello stesso anno ha acquistato il terreno necessario attraverso atto notarile.
Entrambi i comuni coinvolti hanno dato il loro nulla osta al trasferimento: prima il Comune di Ferentino, con nota del 2 settembre 2022, poi il Comune di Anagni, con comunicazione dell’8 settembre 2022. Un passaggio di testimone che testimonia la volontà di dare finalmente concretezza a un’opera attesa da oltre un decennio.
Il progetto ha subito anche una rimodulazione significativa: degli 36 alloggi previsti, 27 saranno finanziati con risorse pubbliche mentre i restanti 9 saranno realizzati senza contribuzione statale. Rispetto ai 24 appartamenti inizialmente programmati, l’aumento del numero di unità abitative avviene mantenendo invariata la superficie complessiva e soprattutto senza alcun incremento del contributo pubblico, che resta fissato a circa 1,2 milioni di euro tra fondi statali e regionali.
L’operazione si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale di Edilizia Abitativa, approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 luglio 2009, e destinato prioritariamente a nuclei familiari a basso reddito, giovani coppie, anziani in condizioni economiche svantaggiate, studenti fuori sede e immigrati regolari residenti da almeno dieci anni in Italia. Un programma che nella Regione Lazio ha mobilitato complessivamente oltre 44 milioni di euro.
Il via libera definitivo è arrivato anche dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che con nota del 17 settembre 2025 ha comunicato il proprio nulla osta sia alla rilocalizzazione che alla rimodulazione del numero di alloggi, confermando l’importo del contributo già assegnato.
La Giunta Regionale, rilevata la permanenza dell’interesse pubblico ad eseguire l’intervento e verificate le condizioni previste dalla Legge Regionale n. 12 del 1999, ha quindi deliberato il trasferimento dell’opera da Anagni a Ferentino, assegnando alla Cooperativa Gobbo Maurizio un nuovo termine di tredici mesi con decorrenza dal 1° dicembre 2025 per dare inizio ai lavori. Un termine perentorio: decorso inutilmente, i fondi torneranno nella disponibilità dello Stato e della Regione.
La Direzione Regionale competente provvederà ora a notificare la deliberazione al Ministero delle Infrastrutture, all’Amministrazione Comunale di Ferentino, all’Amministrazione Comunale di Anagni e alla stessa cooperativa beneficiaria. Un passaggio formale che apre concretamente la strada alla realizzazione di un’opera attesa da tempo, capace di dare risposta al fabbisogno abitativo di decine di famiglie del territorio.




