Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Edilizia popolare: 36 alloggi si spostano da Anagni a Ferentino
    In evidenza

    Edilizia popolare: 36 alloggi si spostano da Anagni a Ferentino

    la Regione Lazio approva la rilocalizzazione del progetto finanziato con 1,2 milioni di euro. Termine di 13 mesi per avviare i cantieri
    5 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un importante progetto di edilizia residenziale pubblica cambia destinazione ma non si ferma. La Regione Lazio ha approvato con delibera n. 963 del 28 ottobre 2025 la rilocalizzazione dell’intervento costruttivo della Società Cooperativa Edilizia a r.l. “Gobbo Maurizio”, originariamente previsto nel territorio di Anagni e ora destinato al Comune di Ferentino. Un’operazione che permetterà la realizzazione di 36 alloggi di edilizia popolare con un finanziamento pubblico complessivo di 1.188.600 euro.

    Il progetto, ammesso a finanziamento con la delibera regionale n. 485 del 2011 nell’ambito del Piano Nazionale di Edilizia Abitativa, era rimasto bloccato per anni ad Anagni. La svolta è arrivata nell’agosto 2022, quando la cooperativa ha formalmente richiesto alla Regione Lazio di trasferire l’intervento a Ferentino, dove nel settembre dello stesso anno ha acquistato il terreno necessario attraverso atto notarile.

    Entrambi i comuni coinvolti hanno dato il loro nulla osta al trasferimento: prima il Comune di Ferentino, con nota del 2 settembre 2022, poi il Comune di Anagni, con comunicazione dell’8 settembre 2022. Un passaggio di testimone che testimonia la volontà di dare finalmente concretezza a un’opera attesa da oltre un decennio.

    Il progetto ha subito anche una rimodulazione significativa: degli 36 alloggi previsti, 27 saranno finanziati con risorse pubbliche mentre i restanti 9 saranno realizzati senza contribuzione statale. Rispetto ai 24 appartamenti inizialmente programmati, l’aumento del numero di unità abitative avviene mantenendo invariata la superficie complessiva e soprattutto senza alcun incremento del contributo pubblico, che resta fissato a circa 1,2 milioni di euro tra fondi statali e regionali.

    L’operazione si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale di Edilizia Abitativa, approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 luglio 2009, e destinato prioritariamente a nuclei familiari a basso reddito, giovani coppie, anziani in condizioni economiche svantaggiate, studenti fuori sede e immigrati regolari residenti da almeno dieci anni in Italia. Un programma che nella Regione Lazio ha mobilitato complessivamente oltre 44 milioni di euro.

    Il via libera definitivo è arrivato anche dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che con nota del 17 settembre 2025 ha comunicato il proprio nulla osta sia alla rilocalizzazione che alla rimodulazione del numero di alloggi, confermando l’importo del contributo già assegnato.

    La Giunta Regionale, rilevata la permanenza dell’interesse pubblico ad eseguire l’intervento e verificate le condizioni previste dalla Legge Regionale n. 12 del 1999, ha quindi deliberato il trasferimento dell’opera da Anagni a Ferentino, assegnando alla Cooperativa Gobbo Maurizio un nuovo termine di tredici mesi con decorrenza dal 1° dicembre 2025 per dare inizio ai lavori. Un termine perentorio: decorso inutilmente, i fondi torneranno nella disponibilità dello Stato e della Regione.

    La Direzione Regionale competente provvederà ora a notificare la deliberazione al Ministero delle Infrastrutture, all’Amministrazione Comunale di Ferentino, all’Amministrazione Comunale di Anagni e alla stessa cooperativa beneficiaria. Un passaggio formale che apre concretamente la strada alla realizzazione di un’opera attesa da tempo, capace di dare risposta al fabbisogno abitativo di decine di famiglie del territorio.

    36 alloggi alloggi ERP anagni basso reddito case popolari Comune Anagni Comune Ferentino contributo statale cooperativa edilizia Cooperativa Gobbo Maurizio delibera 963/2025 DGR 485/2011 edilizia popolare edilizia residenziale pubblica ferentino finanziamento pubblico giovani coppie housing sociale immobili popolari investimento pubblico legge regionale 12/1999 Ministero Infrastrutture Piano Nazionale Edilizia Abitativa provincia Frosinone regione lazio rilocalizzazione intervento termine lavori terreno edificabile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Giorno dell’Unità Nazionale a Frosinone: celebrata la Giornata delle Forze Armate con onorificenze e consegna bandiera

    4 Novembre 2025

    Spaccio online con criptovalute e corrieri: tre arresti a Roma per traffico di droga su Telegram e Instagram

    4 Novembre 2025

    Pontecorvo, i Carabinieri aprono la Caserma agli studenti per il 4 novembre: visita e lezione sui valori della Patria

    4 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}