Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Regione Lazio stanzia un milione di euro per le famiglie di studenti con disabilità
    Politica

    Regione Lazio stanzia un milione di euro per le famiglie di studenti con disabilità

    approvato avviso pubblico per rimborso spese di sostegno scolastico nelle scuole paritarie. L'assessore Maselli: "Impegno concreto per chi ha più bisogno"
    5 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ROMA – Un segnale concreto di attenzione verso le fasce più fragili della popolazione arriva dalla Regione Lazio, che ha dato il via libera a un avviso pubblico destinato a sostenere economicamente le famiglie con figli che frequentano scuole paritarie. L’iniziativa, dal valore complessivo di un milione di euro, si rivolge specificatamente ai nuclei familiari con alunni e studenti con disabilità iscritti alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

    L’intervento, presentato nella giornata del 5 novembre 2025, prevede l’erogazione di contributi economici per coprire parzialmente le spese sostenute per il sostegno scolastico, un capitolo di bilancio spesso gravoso per le famiglie che si trovano ad affrontare percorsi educativi personalizzati e assistenza specializzata.

    A illustrare il significato dell’operazione è l’Assessore all’Inclusione sociale e Servizi alla persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli, che ha sottolineato come questa misura rappresenti molto più di un semplice stanziamento: «Con questo avviso la nostra amministrazione mette a disposizione risorse importanti per stare concretamente al fianco delle famiglie di ragazzi e ragazze con disabilità. Si tratta di un impegno tangibile della Giunta Rocca che vuole ribadire vicinanza e supporto a chi ogni giorno affronta sfide maggiori e necessita di un aiuto concreto da parte delle istituzioni».

    Il provvedimento si inserisce in una più ampia strategia regionale volta a promuovere l’inclusione scolastica e a garantire pari opportunità di accesso all’istruzione, indipendentemente dalle condizioni economiche o dalle necessità specifiche di ciascuno studente. La scelta di coinvolgere anche le scuole paritarie testimonia la volontà di non lasciare indietro nessuna realtà educativa del territorio laziale.

    Le famiglie interessate potranno presentare domanda secondo le modalità e i termini che verranno specificati nell’avviso ufficiale, accedendo così a un rimborso parziale delle spese già sostenute per garantire ai propri figli un percorso scolastico adeguato alle loro esigenze. Si tratta di un’occasione importante per alleggerire il peso economico che grava su molte famiglie, permettendo loro di concentrarsi maggiormente sul benessere e sulla crescita educativa dei ragazzi.

    L’iniziativa conferma l’attenzione che la Regione Lazio sta dedicando al tema dell’inclusione sociale e del diritto allo studio, riconoscendo che investire nell’istruzione dei cittadini più giovani, soprattutto quando si trovano in condizioni di fragilità, significa costruire una società più equa e solidale per il futuro.

    accessibilità educativa aiuto famiglie alunni disabili assistenza specializzata avviso pubblico contributi economici diritto allo studio disabilità scolastica famiglie finanziamenti regionali giunta Rocca inclusione scolastica inclusione sociale istruzione paritaria massimiliano maselli pari opportunità politiche sociali regione lazio rimborso spese roma scuole paritarie scuole primarie scuole secondarie servizi alla persona sostegno economico sostegno scolastico studenti con disabilità un milione di euro welfare laziale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone inaugura il Consiglio dei Giovani: sette voci per il futuro della comunità

    5 Novembre 2025

    Edilizia popolare: 36 alloggi si spostano da Anagni a Ferentino

    5 Novembre 2025

    Ospedale di Alatri, svolta concreta: nuovi posti letto e riattivazione della pediatria dopo l’incontro in ASL

    4 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}