Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Serrone inaugura il Consiglio dei Giovani: sette voci per il futuro della comunità
    Politica

    Serrone inaugura il Consiglio dei Giovani: sette voci per il futuro della comunità

    elette Giulia Cristofari come presidente e Vera Sperati vicepresidente. Un progetto di partecipazione che segue i Consigli dei Bambini e dei Ragazzi
    5 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SERRONE – Un momento di democrazia partecipativa e rinnovamento generazionale ha caratterizzato la giornata del 4 novembre 2025 nel piccolo comune ciociaro. Nella Sala Consiliare si è tenuta la cerimonia di insediamento del Consiglio dei Giovani, un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale con il sostegno della Regione Lazio. Non si tratta di un esperimento isolato, ma della logica evoluzione di un progetto già consolidato che aveva visto protagonisti il Consiglio dei Bambini e il Consiglio dei Ragazzi, e che ora si arricchisce di una componente fondamentale: la voce delle nuove generazioni pronte ad affrontare le sfide del domani.

    Il nuovo organismo vede la partecipazione di sette giovani membri che ricopriranno il mandato per il triennio 2025-2028. La loro missione? Diventare un ponte tra le istanze della popolazione giovanile e le istituzioni locali, attraverso proposte concrete, idee innovative e una visione fresca del territorio.

    Durante la seduta inaugurale, i membri hanno proceduto all’elezione delle cariche direttive, raggiungendo un consenso unanime. Giulia Cristofari è stata designata Presidente del Consiglio, mentre Vera Sperati assumerà il ruolo di Vicepresidente. A completare l’organismo ci sono le consigliere Nicole Flavi, Emma Coltellacci, Eva Pignalberi, Lucia Ceccaroni e Sofia Paregiani, ciascuna pronta a portare il proprio contributo personale all’interno di questo spazio di progettazione condivisa.

    L’entusiasmo per questa nuova fase è palpabile nelle parole del Sindaco Giancarlo Proietto e del Consigliere con delega alle politiche giovanili Giulia Atturo, che hanno sottolineato l’importanza di questo passaggio: «Questo insediamento rappresenta la naturale evoluzione di un percorso che la nostra comunità ha intrapreso con determinazione e lungimiranza. Dopo aver dato voce ai più piccoli e agli adolescenti, oggi accogliamo i giovani adulti in questo cammino di partecipazione attiva. Crediamo fermamente nelle loro capacità, nella loro creatività e nella loro energia propositiva. Il nostro ruolo di amministratori è quello di sostenerli, prestare ascolto alle loro istanze e garantire le condizioni ottimali perché possano esprimersi al meglio».

    Le protagoniste di questa nuova avventura civica hanno risposto con maturità e consapevolezza: «Essere state scelte per questo incarico rappresenta per noi un riconoscimento che ci riempie di orgoglio ma anche di responsabilità. Il nostro obiettivo sarà quello di proseguire un confronto già avviato, mettere in luce le proposte dei coetanei e sviluppare progetti che rispecchino le necessità e le aspirazioni del nostro territorio. Questo Consiglio sarà un luogo dinamico, aperto e inclusivo, dove ciascuna idea potrà essere ascoltata e trasformata in realtà».

    L’iniziativa si colloca all’interno di una strategia più ampia che Serrone sta perseguendo con impegno costante: costruire una comunità che non si limiti a rivolgersi ai giovani in modo unidirezionale, ma che scelga di dialogare con loro, riconoscendoli come interlocutori attivi e propositivi. Si tratta di un investimento culturale e sociale che si concretizza attraverso strumenti partecipativi, percorsi formativi e opportunità di espressione autentica.

    In un’epoca in cui si discute frequentemente di distacco generazionale e scarso coinvolgimento giovanile nelle dinamiche locali, Serrone compie una scelta controcorrente: quella della fiducia. Lo fa con metodo e coerenza, creando connessioni tra diverse fasce d’età, valorizzando il ruolo attivo dei giovani e affermando che il futuro si costruisce collettivamente, con basi solide e prospettive aperte verso l’innovazione.

    amministrazione comunale Serrone ciociaria co-progettazione coinvolgimento giovani comuni virtuosi Consiglio dei Bambini consiglio dei giovani Consiglio dei Ragazzi democrazia partecipativa dialogo generazionale Emma Coltellacci Eva Pignalberi futuro territorio giancarlo proietto giulia atturo Giulia Cristofari iniziative giovanili insediamento consiglio lucia ceccaroni mandato 2025-2028 Nicole Flavi partecipazione giovanile politiche giovanili progetti partecipati regione lazio Sala Consiliare Serrone serrone Sofia Paregiani Vera Sperati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Regione Lazio stanzia un milione di euro per le famiglie di studenti con disabilità

    5 Novembre 2025

    Edilizia popolare: 36 alloggi si spostano da Anagni a Ferentino

    5 Novembre 2025

    Ospedale di Alatri, svolta concreta: nuovi posti letto e riattivazione della pediatria dopo l’incontro in ASL

    4 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}