Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ad Olevano Romano un incontro pubblico su tumori e prevenzione con il chirurgo oncologo Massimo Baldacci
    Primo piano

    Ad Olevano Romano un incontro pubblico su tumori e prevenzione con il chirurgo oncologo Massimo Baldacci

    sabato 29 novembre appuntamento a SpaziOlevano con ASSOLIVOL per parlare di fattori di rischio oncologici, stili di vita e benefici dell'olio extravergine d'oliva
    6 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la raccolta delle olive
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La prevenzione oncologica passa anche attraverso la conoscenza e la consapevolezza dei fattori di rischio che quotidianamente possono incidere sulla nostra salute. Per questo ASSOLIVOL, in collaborazione con il Comune di Olevano Romano, ha organizzato per sabato 29 novembre 2025 alle ore 17:00 un incontro pubblico dal titolo “Tumori e fattori di rischio”, che si terrà presso SpaziOlevano, l’ex Cinema Smeraldo che oggi rappresenta uno dei principali punti di riferimento culturale della cittadina.

    Protagonista della giornata sarà il Prof. Massimo Baldacci, specialista in chirurgia oncologica, che affronterà con rigore scientifico ma linguaggio accessibile il tema della prevenzione e del rapporto tra ambiente, stili di vita e insorgenza delle patologie tumorali. A introdurre i lavori sarà Massimo Sebastiani, Presidente dell’Associazione ASSOLIVOL, da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio e nella promozione della cultura della salute.

    L’incontro metterà al centro dell’attenzione quei fattori di rischio modificabili che la comunità scientifica internazionale riconosce come responsabili di circa il 40% delle patologie oncologiche: dal fumo all’alcol, dalla cattiva alimentazione all’inquinamento ambientale. Elementi che troppo spesso vengono sottovalutati nella routine quotidiana, ma che rappresentano invece leve fondamentali su cui agire per ridurre sensibilmente la probabilità di ammalarsi.

    Un focus particolare sarà dedicato ai benefici dell’olio extravergine d’oliva, eccellenza del territorio olevanese e pilastro della dieta mediterranea. Non solo un prodotto tipico, ma un vero e proprio alleato della salute, capace di contribuire alla prevenzione cardiovascolare e oncologica grazie alle sue proprietà nutrizionali. Un modo per riscoprire le ricchezze del territorio anche come strumenti di benessere e qualità della vita.

    L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza e rappresenta un’opportunità concreta per informarsi, confrontarsi con un esperto del settore e riflettere sul legame inscindibile tra salute, ambiente e prevenzione. Un pomeriggio dedicato alla consapevolezza, in cui la comunità può diventare protagonista attiva del proprio benessere.

    alcol alimentazione ambiente ASSOLIVOL benessere chirurgia oncologica Cinema Smeraldo Comune di Olevano Romano consapevolezza alimentare dieta mediterranea educazione sanitaria fattori di rischio fumo incontro pubblico inquinamento Massimo Baldacci Massimo Sebastiani Olevano Romano olio extravergine d'oliva patologie oncologiche prevenzione prevenzione oncologica Qualità della vita salute salute pubblica SpaziOlevano stili di vita territorio olevanese tumori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Festival dell’Economia e della Cultura a Viterbo: tre giorni per celebrare il binomio tra arte e sviluppo territoriale

    6 Novembre 2025

    Lavori sul torrente Amaseno a Veroli: riemerge l’antica strada romana sotto il basolato

    6 Novembre 2025

    “Capii che l’amore è tutto”: monsignor Santo Marcianò presenta la sua prima lettera pastorale

    6 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}