Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Capii che l’amore è tutto”: monsignor Santo Marcianò presenta la sua prima lettera pastorale
    Primo piano

    “Capii che l’amore è tutto”: monsignor Santo Marcianò presenta la sua prima lettera pastorale

    l'arcivescovo delle diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri invita alla riflessione su unità, responsabilità e comunità
    6 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Santo Marcianò
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Capii che l’amore è tutto!” è il titolo della prima lettera pastorale che monsignor Santo Marcianò ha scritto da arcivescovo delle due diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri, unite in persona episcopi e a lui affidate dal primo luglio scorso. Un documento che rappresenta il primo passo di un percorso di dialogo e ascolto con le comunità del territorio.

    La lettera si inserisce nel solco di quel confronto diretto che l’arcivescovo ha avviato fin dal suo arrivo, come egli stesso racconta nell’introduzione: «Sto inconcrando tanti volti, sto incrociando tanti sguardi, sto ascoltando tante storie, sto imparando tanto dalla storia della nostra terra e della nostra Chiesa». Parole che testimoniano un approccio attento e partecipativo, orientato all’ascolto delle persone e delle loro esperienze.

    Un tema centrale della lettera è l’unità delle due Chiese locali, che monsignor Marcianò definisce «il filo conduttore del mio ministero tra voi». Un’unità che, sottolinea, può essere costruita «solo con voi, grazie a voi, per voi». Un concetto che l’arcivescovo ha voluto sintetizzare con una parola chiave: amore. Proprio questo principio ha caratterizzato le due omelie di inizio ministero, che vengono riproposte nella prima parte della lettera pastorale.

    Nella seconda parte del documento, monsignor Marcianò offre spunti di riflessione e pone interrogativi pensati per stimolare un confronto sia personale che comunitario, in attesa del Documento dei Vescovi che seguirà il Sinodo. Anche in questo caso, il filo conduttore rimane quello dell’amore, inteso come dimensione che racchiude tutte le vocazioni e rappresenta l’essenza stessa dell’impegno nella comunità.

    Il titolo della lettera è tratto da un passo delle “Opere” di Santa Teresa di Gesù Bambino, quasi a voler indicare, come scrive l’arcivescovo, «la chiave per l’inizio del nostro cammino». Da questa ispirazione, Marcianò declina il suo messaggio attraverso diversi temi: una rivoluzione personale attraverso l’ora della fedeltà; una rivoluzione relazionale con l’ora della responsabilità; una rivoluzione sociale che chiama l’ora della verità; una rivoluzione ecclesiale che richiede l’ora dell’umiltà; e infine un moto di rivoluzione che passa attraverso l’ora della preghiera.

    Sono concetti che invitano a una riflessione profonda sul ruolo dell’individuo all’interno della comunità, sulla capacità di assumersi responsabilità collettive e sulla necessità di costruire legami autentici basati sulla verità e sull’umiltà. Un messaggio che va oltre i confini delle diocesi e si rivolge a chiunque voglia interrogarsi sul proprio rapporto con gli altri e con il territorio.

    La lettera pastorale di monsignor Santo Marcianò rappresenta dunque un punto di partenza per un dialogo aperto e inclusivo, che mira a rafforzare il senso di appartenenza e a costruire una comunità più coesa e solidale nelle province di Frosinone e Latina.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lavori sul torrente Amaseno a Veroli: riemerge l’antica strada romana sotto il basolato

    6 Novembre 2025

    Provincia di Frosinone investe oltre 40 milioni di euro per la viabilità dal 2023 al 2026

    5 Novembre 2025

    Malore improvviso per un uomo di Supino in località Quattro Strade: traffico bloccato per soccorrere un uomo in gravi condizioni

    5 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}