Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Colleferro, Carabinieri negli uffici postali per proteggere gli anziani dalle truffe
    Roma e Provincia

    Colleferro, Carabinieri negli uffici postali per proteggere gli anziani dalle truffe

    iniziativa di prevenzione nei comuni del territorio: distribuiti opuscoli informativi e consigli pratici per riconoscere i tentativi di frode durante il ritiro delle pensioni
    6 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una giornata dedicata alla prevenzione e alla tutela delle fasce più vulnerabili della popolazione. Lo scorso 3 novembre, i militari dell’Arma hanno presidiato gli sportelli di Poste Italiane nei momenti di maggiore affluenza, coincidenti con l’erogazione delle prestazioni previdenziali.

    I Carabinieri delle Stazioni di Carpineto Romano, Gavignano, Gorga, Montelanico, Segni e Artena si sono resi disponibili per un confronto diretto con i cittadini più avanti con l’età, fornendo indicazioni preziose su come difendersi dalle truffe che sempre più frequentemente colpiscono proprio questa categoria di persone.

    L’operazione si inserisce in una strategia di prevenzione più ampia promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, pensata per aumentare la consapevolezza collettiva rispetto ai meccanismi fraudolenti e alle insidie del mondo digitale. L’obiettivo principale è quello di costruire una vera e propria cultura della prevenzione, affinché ogni cittadino possa riconoscere tempestivamente i segnali di allarme.

    L’accoglienza riservata dai residenti è stata calorosa e partecipata. In tutte le località coinvolte, infatti, l’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa di dialogo e scambio tra le forze dell’ordine e la comunità. Durante le conversazioni, i militari hanno illustrato le tipologie di truffa più diffuse nel territorio, da quelle telefoniche a quelle porta a porta, fino alle frodi informatiche che sfruttano l’inesperienza digitale.

    Un punto centrale dell’iniziativa è stato l’invito a segnalare immediatamente ai numeri di emergenza qualsiasi tentativo sospetto, estendendo questa buona pratica anche ai vicini di casa e ai conoscenti. Particolare attenzione è stata riservata alle telefonate ingannevoli che comunicano falsi incidenti stradali o rapine che vedrebbero coinvolti figli, nipoti o altri familiari, con richieste urgenti di denaro.

    A tutti i presenti è stato consegnato un opuscolo informativo contenente raccomandazioni chiare e di immediata comprensione. Tra i suggerimenti principali: non aprire mai la porta agli sconosciuti, mostrarsi diffidenti verso proposte eccessivamente vantaggiose provenienti da presunti operatori di call center, e mantenere sempre un atteggiamento prudente nelle conversazioni telefoniche e nell’utilizzo dei social network.

    Un’iniziativa concreta che conferma l’impegno delle istituzioni nella tutela delle fasce deboli e nella costruzione di una rete di protezione capillare sul territorio.

    artena call-center campagna prevenzione carabinieri carpineto romano colleferro Comando Provinciale Carabinieri Roma comunità consigli sicurezza cultura prevenzione forze dell'ordine frodi informatiche gavignano gorga incidenti stradali falsi montelanico numeri emergenza Opuscolo informativo pensioni prevenzione truffe protezione cittadini segni sicurezza anziani social network telefonate truffa territorio truffe anziani tutela fasce deboli uffici postali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ondata di furti ad Anagni e frazioni: ladri scatenati tra Osteria della Fontana, Tufano; colpita anche Tecchiena di Alatri

    5 Novembre 2025

    Due anziane truffate in provincia di Frosinone: false emergenze e finti nipoti sottraggono oro e denaro

    5 Novembre 2025

    Rome Parade 2026: la magia del Capodanno invade il centro storico di Roma con musica, colori e tradizione

    5 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}