Un momento di conforto e riflessione spirituale
La Cattedrale di Anagni apre le porte alle famiglie in lutto
La Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni si prepara ad accogliere sabato 15 novembre 2025 un evento dal profondo significato spirituale ed emotivo. La comunità diocesana si riunirà per un incontro speciale dedicato ai “figli in cielo”, un’occasione di preghiera, condivisione e sostegno reciproco per tutte le famiglie che hanno vissuto il dolore della perdita di una persona cara.

L’appuntamento rappresenta un momento importante nel calendario pastorale della Chiesa di Anagni-Alatri, offrendo uno spazio di riflessione collettiva dove elaborare il lutto attraverso la fede e la comunità.
La Santa Messa delle ore 18
L’Arcivescovo Marcianò guida la celebrazione eucaristica
Alle ore 18 la giornata entrerà nel vivo con la Santa Messa presieduta da Sua Eccellenza Santo Marcianò, Arcivescovo della diocesi. La celebrazione eucaristica sarà concelebrata da don Marcello Coretti, parroco della Cattedrale, che accompagnerà i fedeli in questo percorso di preghiera e memoria.
La liturgia rappresenterà un momento di elevazione spirituale, durante il quale i partecipanti potranno affidare alla misericordia divina i propri cari scomparsi, trovando conforto nella dimensione comunitaria della fede cattolica.
L’incontro con Andreana Bassanetti
La fondatrice di Figli in Cielo condivide esperienza e speranza
Un’ora prima della messa, alle ore 17, è previsto un incontro particolarmente toccante presso il Seminario Minore, situato accanto alla Cattedrale. Protagonista dell’appuntamento sarà Andreana Bassanetti, fondatrice dell’associazione Figli in Cielo, realtà nazionale che si occupa di sostenere i genitori che hanno perso un figlio.
Durante l’incontro, Bassanetti condividerà la sua testimonianza personale e l’esperienza maturata attraverso l’associazione, offrendo parole di conforto e strumenti pratici per affrontare il percorso del lutto. L’iniziativa rappresenta un’opportunità preziosa per chi vive questa difficile esperienza di sentirsi meno solo e di trovare uno spazio di ascolto empatico.
Come partecipare e comunicare i nomi
Le modalità per ricordare i propri cari durante la celebrazione
Gli organizzatori invitano chi desidera partecipare a comunicare i nomi dei propri cari defunti che si vogliono ricordare durante la celebrazione. È possibile inviare i nominativi al numero 0775728374 oppure all’indirizzo email anagnicattedrale@libero.it.
Questo gesto permette di rendere ancora più personale e partecipato il momento della preghiera comunitaria, integrando nella liturgia il ricordo specifico di ogni persona amata che ha lasciato questo mondo.
L’associazione Figli in Cielo
Un sostegno concreto nel lutto perinatale e infantile
Figli in Cielo è un’associazione che opera su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di sostenere le famiglie colpite dalla perdita di un figlio, sia durante la gravidanza che dopo la nascita. L’organizzazione promuove una rete di supporto fatta di incontri, gruppi di ascolto e testimonianze, contribuendo a rompere il silenzio che spesso avvolge questo tipo di lutto.
L’associazione ha sedi in diverse città italiane, con la sede legale situata in Viale Vaticano 40 a Roma e la sede amministrativa in Via Puccini 27 a Parma. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.figlincielo.it o contattare l’associazione via email all’indirizzo figlincielo@figlincielo.it.




