Frosinone – Non si arrestano i controlli serrati della Polizia di Stato nelle zone considerate più sensibili del capoluogo ciociaro. L’attività di contrasto allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti prosegue senza sosta, con particolare attenzione alle aree storicamente interessate dal fenomeno del traffico di droga.
L’ultimo episodio risale alla notte appena trascorsa, quando una pattuglia della Squadra Volanti della Questura di Frosinone ha fermato un automobilista in transito nella zona del “Casermone”, da tempo nota alle forze dell’ordine come area ad alto rischio per l’attività di spaccio.
Era circa l’una di notte quando gli agenti, impegnati nel consueto servizio di perlustrazione del territorio, hanno notato un veicolo con a bordo un uomo che percorreva le strade del quartiere. L’orario insolito e il luogo hanno insospettito i poliziotti, che hanno deciso di procedere con un controllo approfondito.
Il conducente, un 45enne residente in un comune della provincia di Roma, è stato subito identificato. Durante il controllo, l’uomo ha ammesso spontaneamente di essersi recato nella zona per acquistare sostanza stupefacente, consegnando agli agenti quanto deteneva. La droga, risultata essere cocaina, è stata immediatamente sequestrata.
Nei confronti dell’uomo è scattata la sanzione amministrativa per possesso di sostanza stupefacente destinata all’uso personale. Le conseguenze, tuttavia, non si sono limitate alla sola contestazione: la patente di guida è stata ritirata e ora l’uomo dovrà affrontare ulteriori provvedimenti.
Il Questore della Provincia di Frosinone emetterà infatti nei suoi confronti un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Frosinone, un provvedimento che impedirà al 45enne di fare nuovamente ingresso nel territorio cittadino per un periodo determinato.
L’operazione si inserisce nel più ampio piano di intensificazione dei controlli che le forze dell’ordine stanno portando avanti sul territorio provinciale, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dello spaccio e garantire maggiore sicurezza ai cittadini. La zona del Casermone rimane sotto stretta osservazione, con pattuglie che operano anche nelle ore notturne per intercettare sia gli spacciatori che gli acquirenti.




