Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Olevano Romano celebra il Panpepato d’Oro nella quarta edizione del concorso della tradizione
    Roma e Provincia

    Olevano Romano celebra il Panpepato d’Oro nella quarta edizione del concorso della tradizione

    la manifestazione promossa dalla Strada del Vino Cesanese e dalla Pro Loco valorizza il dolce natalizio simbolo dell'identità locale tra degustazioni e cultura
    9 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    foto Pro Loco Olevano Romano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un dolce che profuma di festa, di ricordi d’infanzia e di tradizioni tramandate di generazione in generazione. È il panpepato, protagonista assoluto della manifestazione che sta per tornare a Olevano Romano: “Il Panpepato d’Oro” si appresta infatti a celebrare la sua quarta edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi nel calendario delle festività natalizie del territorio.

    La kermesse, che affonda le radici nel desiderio di preservare e valorizzare un’identità gastronomica autentica, è frutto della sinergia tra La Strada del Vino Cesanese e la Pro Loco di Olevano Romano, affiancate da numerose realtà associative che da tempo collaborano per promuovere le eccellenze enogastronomiche locali.

    Al centro della manifestazione c’è proprio lui: il panpepato fatto in casa, quel dolce dalla ricetta antica che ogni famiglia custodisce gelosamente, arricchendola con il proprio tocco personale. Frutta secca, mosto cotto e ingredienti genuini si fondono in un impasto che racchiude storia, memoria e affetti familiari. Un simbolo di convivialità che unisce le generazioni, trasformando una semplice preparazione culinaria in un vero e proprio rito collettivo.

    Nel corso degli anni, “Il Panpepato d’Oro” ha saputo evolversi, diventando molto più di una competizione tra fornelli. Si è trasformato in un momento di aggregazione sociale, un’occasione per ritrovarsi, condividere saperi antichi e celebrare insieme le proprie radici. Un evento che scalda il cuore tanto quanto il forno in cui cuoce il dolce protagonista.

    La manifestazione si terrà presso Spazio Olevano, nel cuore del borgo, e promette una giornata ricca di appuntamenti: oltre alla gara vera e propria, sono previste degustazioni vinicole, conferenze tematiche e, come gran finale, l’assaggio dei panpepati finalisti seguito dalla cerimonia di premiazione dei vincitori.

    L’organizzazione è attualmente in fase di definizione, ma la macchina operativa è già avviata a pieno regime. Gli organizzatori assicurano che nelle prossime settimane verranno rese note le date definitive, il calendario completo degli appuntamenti e tutti i dettagli relativi alle attività collaterali, tra cui la conferenza e la degustazione guidata che arricchiranno ulteriormente il programma.

    “Il Panpepato d’Oro rappresenta un piccolo grande simbolo di comunità” spiega Isabella Pratesi, coordinatrice dell’iniziativa. “Ogni anno assistiamo a una crescita costante, alimentata dall’entusiasmo dei partecipanti, dalla dedizione delle associazioni coinvolte e dalla volontà comune di mantenere viva la nostra storia. È una celebrazione che appartiene davvero a tutti, senza distinzioni.”

    L’appuntamento si inserisce perfettamente nel più ampio progetto di valorizzazione territoriale portato avanti da La Strada del Vino Cesanese, impegnata da anni nella promozione di iniziative capaci di raccontare l’identità del territorio attraverso le sue eccellenze, mescolando sapientemente gusto, tradizione e narrazione delle comunità locali.

    “Il Panpepato d’Oro” si conferma dunque come un appuntamento di cultura e socialità, in cui Olevano Romano si racconta attraverso le sue radici più profonde, con il calore genuino di una tradizione che continua a rinnovarsi senza perdere la propria autenticità, costruendo ponti tra le generazioni e guardando al futuro senza dimenticare il passato.

    celebrazione tradizioni concorso panpepato convivialità cultura enogastronomica degustazione vini dolce natalizio dolci tipici eccellenze territoriali enogastronomia locale eventi Olevano evento enogastronomico festa di comunità frutta secca identità locale Isabella Pratesi La Strada del Vino Cesanese manifestazione natalizia mosto cotto Natale Olevano Romano Olevano Romano Panpepato d'Oro patrimonio gastronomico Pro Loco Olevano Romano quarta edizione ricette tradizionali Spazio Olevano tradizione gastronomica tradizioni laziali valorizzazione territorio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma: quattordicenne alla guida di auto rubata fugge dai Carabinieri e provoca incidente su via Tuscolana

    9 Novembre 2025

    Roma centro: operazione dei Carabinieri con quattro arresti e sequestri nel cuore della Capitale

    8 Novembre 2025

    Colleferro, persona trovata ferita dopo essersi inferto coltellate: ipotesi autolesionismo

    7 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}