Roma – Un episodio che lascia senza parole quello avvenuto nel primo pomeriggio di ieri sulla trafficata via Tuscolana, dove un ragazzino di appena quattordici anni è stato sorpreso al volante di un’automobile rubata mentre tentava di sfuggire a un controllo di routine.
I fatti si sono verificati intorno alle ore 14.00, quando i militari del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Roma, impegnati nelle consuete verifiche sulla circolazione stradale, hanno intimato l’alt a una Fiat Enjoy, vettura del servizio di noleggio a breve termine. Invece di fermarsi, il conducente ha premuto sull’acceleratore nel disperato tentativo di dileguarsi, dando il via a una breve ma pericolosa fuga che si è conclusa nel peggiore dei modi.
La corsa spericolata del giovane automobilista si è interrotta quando il veicolo ha impattato violentemente contro un’altra automobile ferma al semaforo rosso. L’urto ha richiamato immediatamente l’attenzione dei Carabinieri, che hanno raggiunto in pochi istanti il mezzo incidentato, trovandosi di fronte a una scena inaspettata.
Al posto di guida non c’era un adulto, ma un quattordicenne nato a Roma, di origini straniere, il cui nome risultava già noto agli archivi delle forze dell’ordine per precedenti vicende. Il ragazzo, lungi dal mostrarsi collaborativo, ha opposto resistenza agli agenti intervenuti, complicando ulteriormente la sua già grave posizione.
Le immediate verifiche effettuate dai militari hanno svelato un particolare tutt’altro che trascurabile: l’autovettura utilizzata dal minore era stata denunciata come rubata. Un elemento che ha aggravato notevolmente la situazione del giovane, ora accusato di ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale e guida senza patente, oltre ai reati connessi alla circolazione stradale.
Al termine degli accertamenti, il quattordicenne è stato formalmente denunciato all’autorità giudiziaria minorile e successivamente affidato al proprio tutore legale, che dovrà rispondere delle sue azioni e garantire un percorso educativo adeguato.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Roma Capitale, incaricati di effettuare i rilievi tecnici del sinistro stradale. Fortunatamente, nonostante la dinamica dell’impatto, nessuna delle persone coinvolte ha riportato ferite, evitando così conseguenze ancora più gravi di un episodio già di per sé allarmante.
Questa vicenda riaccende i riflettori sul fenomeno della microcriminalità minorile nella Capitale e sulla necessità di intensificare i controlli per prevenire situazioni di pericolo sulla strada.




