Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Collepardo inaugura la stagione culturale natalizia 2025 contro la violenza sulle donne
    Frosinone e Provincia

    Collepardo inaugura la stagione culturale natalizia 2025 contro la violenza sulle donne

    Arte, teatro e testimonianze per la Giornata Internazionale del 25 novembre: appuntamento alla Sala Consiliare La Rocca con esperti nazionali e la Compagnia Il Gattopardo
    10 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Collepardo, foto dal sito Internet del Comune di Collepardo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La cultura come strumento di cambiamento sociale, il teatro come voce della coscienza collettiva. Collepardo apre la stagione culturale natalizia 2025 con un evento che intreccia arte e impegno civile, dedicato alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

    L’appuntamento è fissato per martedì 25 novembre 2025 alle ore 17.00 presso la suggestiva Sala Consiliare “La Rocca”, in un pomeriggio che si preannuncia ricco di emozioni, riflessioni e testimonianze. L’iniziativa è promossa dal Comune di Collepardo, attraverso l’Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Pari Opportunità, in collaborazione con la Pro Loco “Dott. Tullio De Sanctis” A.P.S. e la Compagnia Teatrale “Il Gattopardo”.

    Ad aprire i lavori sarà il Sindaco Mauro Bussiglieri, che porterà i saluti istituzionali di un’amministrazione da sempre sensibile ai temi del rispetto, dell’uguaglianza e della solidarietà. Un segnale forte di come la piccola comunità ciociara sappia farsi portavoce di valori universali, trasformando la cultura in strumento di crescita collettiva.

    L’incontro vedrà la partecipazione di relatori di rilievo nazionale e territoriale, pronti a offrire chiavi di lettura diverse ma complementari sul tema della violenza di genere. Tra gli ospiti, la Dott.ssa Federica Gallo, Responsabile Nazionale della Struttura Interforze Informazione e Comunicazione dei Corpi della Croce Rossa Italiana – Ausiliari delle Forze Armate, che porterà la sua esperienza sul campo nell’assistenza alle vittime. Interverrà inoltre il Dott. Giancarlo Pacitto, laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche, esperto in mindfulness, yoga della risata e processi di crescita personale, per approfondire gli aspetti psicologici del recupero e della resilienza. Completerà il panel il Prof. Biagio Cacciola, Testimonial di Telefono Rosa, simbolo di un impegno concreto e costante a fianco delle donne in difficoltà.

    Il cuore pulsante della serata sarà la lettura scenica curata dall’Associazione Teatrale “Il Gattopardo”, che attraverso la tecnica della “mise en espace” darà vita a un momento di teatro civile intenso e partecipato. Le voci narranti di Federico Carbone, Edoardo Ciardi, Bryan David Cimpoesu, Dayana Cristini, Barbara De Angelis, Mirella Di Claudio, Tommaso Di Mario, Francesca Giacomini, Gianluca Giacomini, Angelo Sarandrea, Tiziana Sciamanna, Elisa Tagliaferri e Flavia Tomei daranno forma e sostanza a un messaggio chiaro: la dignità e la libertà delle donne sono patrimonio di tutta la comunità.

    L’evento del 25 novembre rappresenta solo il primo tassello di una stagione culturale che accompagnerà il territorio verso il Natale con un calendario denso di appuntamenti. Già fissato per giovedì 27 novembre alle ore 17.30, sempre presso la Sala Consiliare “La Rocca”, il secondo incontro con la presentazione del libro “L’AQUILA E IL MONACO” di Marcello Cervini, promettendo nuove occasioni di confronto e arricchimento culturale.

    Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, un’ulteriore testimonianza della volontà di rendere la cultura accessibile a tutti, trasformando ogni appuntamento in un momento di incontro autentico per la comunità collepardese e non solo.

    25 novembre Assessorato Cultura biagio cacciola collepardo Compagnia Teatrale Il Gattopardo Comune di Collepardo croce rossa italiana cultura Collepardo dignità femminile Eventi culturali eventi gratuiti Federica Gallo Giancarlo Pacitto Giornata Internazionale ingresso gratuito L'Aquila e il Monaco lettura scenica Marcello Cervini mise en espace Natale 2025 pari opportunità Pro Loco Tullio De Sanctis rispetto donne Sala Consiliare La Rocca Sindaco Mauro Bussiglieri stagione culturale natalizia 2025 teatro civile Telefono Rosa violenza sulle donne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola. Il Maresciallo Guido Lanna è il nuovo Comandante della Stazione dei Carabinieri

    10 Novembre 2025

    Isola del Liri, tentato furto con l’inganno delle effusioni: Polizia ferma coppia di malviventi

    10 Novembre 2025

    Scontro tra due auto a Castrocielo: famiglie illese dopo pauroso ribaltamento sulla Via Leuciana

    9 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}