Una domenica all’insegna della danza e della passione per il movimento ha animato Anagni lo scorso 9 novembre. DANZIAMO, l’atteso evento dedicato agli appassionati di danza, ha trasformato il Centro Sportivo della città dei Papi in un vero e proprio palcoscenico dove tecnica, creatività e aggregazione si sono fuse in un’esperienza indimenticabile.

L’iniziativa, curata nei minimi dettagli da Dance Explosion, ha visto la partecipazione di numerosi ballerini che hanno avuto l’opportunità di perfezionare le proprie competenze attraverso workshop intensivi tenuti da alcuni dei più noti esponenti del panorama coreutico nazionale. Una giornata che ha saputo coniugare formazione di alto livello e spirito di condivisione, confermando Anagni come punto di riferimento per gli eventi culturali del territorio.
I riflettori si sono accesi fin dalle prime ore del mattino con le lezioni di danza guidate da Gianluca Conversano, Romina Carancini e Valerio Longo, professionisti affermati che hanno trasmesso ai partecipanti non solo passi e coreografie, ma anche la loro visione artistica e la loro esperienza maturata sui palcoscenici italiani e internazionali. A seguire, il pomeriggio è stato dedicato al settore social dance, con il carismatico coreografo Juanny che ha coinvolto i partecipanti in sequenze dinamiche e coinvolgenti, capaci di far emergere l’energia e la spontaneità di questo genere sempre più popolare.

Ma DANZIAMO non è stato solo formazione. Uno dei momenti più emozionanti della giornata è stato il rilascio delle borse di studio ai ballerini più meritevoli, un riconoscimento che premia l’impegno, il talento e la dedizione di giovani artisti che hanno dimostrato particolari doti tecniche ed espressive. Un’occasione preziosa per incentivare la crescita dei talenti emergenti del territorio e delle province limitrofe.

“Una giornata all’insegna della danza e dell’aggregazione tra persone”, ha commentato con soddisfazione Marco Franceschetti, vice presidente del Comitato Provinciale Frosinone Libertas, raggiunto telefonicamente al termine dell’evento. Franceschetti ha voluto esprimere un sentito ringraziamento a tutti i genitori degli allievi e ai coreografi che seguono con dedizione ogni iniziativa promossa sul territorio: “Il successo di eventi come questo dimostra quanto sia importante investire nella cultura e nello sport, creando momenti di incontro che vanno oltre la semplice performance artistica”.

L’evento ha confermato ancora una volta come la danza sia uno strumento di crescita personale e sociale, capace di unire generazioni diverse e di valorizzare il territorio attraverso proposte culturali di qualità. L’appuntamento con DANZIAMO si inserisce in un calendario sempre più ricco di iniziative che stanno facendo di Anagni un polo di attrazione per gli amanti della danza di tutta la provincia di Frosinone e non solo.




