Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Itagliani”: Mario Vintari presenta il suo libro fotografico a Frosinone
    Primo piano

    “Itagliani”: Mario Vintari presenta il suo libro fotografico a Frosinone

    ritratti di un popolo tra ironia e identità nazionale: sabato 15 novembre l'incontro con il fotografo romano organizzato dall'Associazione Fotografica Frosinone. Ingresso libero al Centro Sociale APS
    10 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un viaggio fotografico nell’anima di un popolo, quello italiano, colto nelle sue contraddizioni, nelle sue peculiarità e nella sua identità più profonda. È questo il cuore di “Itagliani”, il libro fotografico di Mario Vintari che sarà presentato sabato 15 novembre 2025 a Frosinone, in un incontro organizzato dall’Associazione Fotografica Frosinone APS.

    Come si legge nella prefazione dell’opera, il fotografo spiega la genesi del progetto: “Con la scelta di realizzare un libro fotografico ho pensato a come mettere insieme le immagini, impaginandole seguendo l’idea di affiancarle in base a similitudini, assonanze, che secondo la mia analisi emergevano dalle immagini stesse”. Una galleria di ritratti che rappresenta una visione decisamente di parte, molto soggettiva e parziale, dove l’unico dato veramente oggettivo e inconfutabile è che tutti i personaggi rappresentati sono “Itagliani”, un gioco di parole che racchiude tutta l’ironia e la profondità del progetto.

    Mario Vintari, romano di Roma, ha iniziato a fotografare giovanissimo, a soli 23 anni, avviandosi da subito alla professione come collaboratore di un noto fotografo di scena. Un percorso professionale che lo ha portato ad aprire uno studio fotografico e a diventare il fotografo di fiducia di alcuni stilisti, entrando nel mondo della moda e dell’immagine con uno sguardo personale e distintivo.

    Il momento della svolta arriva quando entra in contatto con Franco Fontana, maestro indiscusso della fotografia italiana. Da questo incontro scaturisce una mostra collettiva che gira per tutta l’Italia, consacrando Vintari come uno dei talenti emergenti del panorama fotografico nazionale. La sua collaborazione con diverse testate giornalistiche amplia ulteriormente il suo raggio d’azione, permettendogli di raccontare storie attraverso l’obiettivo.

    Ma è nell’ambito della fotografia con finalità sociale che Mario Vintari esprime forse la parte più autentica del suo impegno artistico. Da anni collabora con organizzazioni impegnate soprattutto nell’ambito della disabilità intellettiva, mettendo la sua arte al servizio dell’inclusione e della dignità. Con l’AIPD di Roma (Associazione Italiana Persone Down) ha realizzato cinque calendari, fotografando insieme a ragazzi e ragazze con la sindrome di Down molti personaggi del cinema, della televisione e dello spettacolo, abbattendo barriere e pregiudizi attraverso la potenza dell’immagine.

    Nonostante i successi professionali, Mario è sempre rimasto un fotoamatore nel cuore, profondamente legato alle attività del circolo fotografico di appartenenza, il Foto Club Castelli Romani di Albano Laziale. La partecipazione alle ricerche del circolo gli ha permesso di ottenere nel 2013 dalla FIAF l’onorificenza di Artista Fotografo, riconoscimento che premia l’eccellenza nel campo della fotografia d’autore.

    Sempre alla ricerca di nuove frontiere espressive, Vintari ha recentemente avviato una personale ricerca nel campo dell’Intelligenza Artificiale, esplorando le possibilità che la tecnologia offre all’arte fotografica e interrogandosi sul futuro dell’immagine nell’era digitale.

    L’incontro, che si svolgerà sabato 15 novembre 2025 con inizio alle ore 17.30 nella sede del Centro Sociale APS in Corso Lazio a Frosinone, rappresenta un’occasione unica per conoscere da vicino il lavoro di un fotografo che ha fatto della ricerca identitaria il fulcro della sua poetica. L’Associazione Fotografica Frosinone APS invita tutti gli appassionati di fotografia e cultura a partecipare a questo momento di condivisione e confronto.

    L’ingresso è libero. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a info@asfotofr.it. Un appuntamento da non perdere per chi desidera immergersi in un ritratto dell’Italia visto attraverso l’obiettivo sensibile e ironico di Mario Vintari, che con “Itagliani” ci restituisce uno specchio in cui riconoscerci, sorridere e riflettere sulla nostra identità collettiva.

    AIPD Roma albano laziale Artista Fotografo Associazione Fotografica Frosinone Associazione Italiana Persone Down calendario fotografico Centro Sociale APS Corso Lazio disabilità intellettiva eventi Frosinone FIAF Foto Club Castelli Romani fotoamatore fotografia d'autore fotografia di scena fotografia sociale fotografo romano Franco Fontana frosinone identità nazionale ingresso libero intelligenza artificiale Itagliani libro fotografico Mario Vintari mostra fotografica ritratti italiani sindrome di down studio fotografico testate giornalistiche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Le vie dell’acqua”: sold out ad Anagni per il film dal Festival di Venezia

    10 Novembre 2025

    Veroli, torna il “Microchip Day”: una mattinata dedicata ai cani e alla tutela del benessere animale

    10 Novembre 2025

    Doppio furto in abitazione a San Giorgio a Liri: colpite due case in poche ore

    9 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}