Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, domenica ecologica il 23 novembre: stop alle auto e iniziative per l’aria pulita
    Frosinone e Provincia

    Frosinone, domenica ecologica il 23 novembre: stop alle auto e iniziative per l’aria pulita

    Il Comune aderisce al Piano regionale per la qualità dell’aria: dalle 8 alle 18 limitazioni al traffico nel centro urbano e iniziative per sensibilizzare i cittadini sull’inquinamento atmosferico.
    12 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una città più silenziosa, con meno smog e più consapevolezza ambientale: è questo l’obiettivo della domenica ecologica che il Comune di Frosinone ha programmato per domenica 23 novembre, nell’ambito del Piano di risanamento della qualità dell’aria predisposto dalla Regione Lazio.

    Dalle ore 8 alle 18, il centro urbano sarà interessato da un blocco della circolazione dei veicoli a uso privato, con l’intento di ridurre le emissioni inquinanti e sensibilizzare la cittadinanza sul tema della sostenibilità ambientale. L’iniziativa rientra in un calendario più ampio: le prossime domeniche ecologiche si terranno il 25 gennaio 2026, il 22 febbraio e il 22 marzo.

    L’area interessata dal blocco del traffico

    Il divieto di circolazione riguarderà il perimetro urbano compreso tra Via Tiburtina, Piazza Madonna della Neve, Via Marco Tullio Cicerone, Viale Volsci, Via Simoncelli, Via Vado del Tufo, Viale Europa, Via Marittima, Via Puccini, Via Pasta, Via San Giuliano, Via Vivaldi, Viale America Latina, Via Marconi, Via Fosse Ardeatine, Via Don G. Buttarazzi, Via Caio Mario e Via Mària.

    Per i veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, il divieto interesserà anche la fascia urbana di Via dei Volsci (ex SS 156 Monti Lepini).

    Saranno comunque accessibili le aree di parcheggio di Piazza Salvo D’Acquisto, Piazza Falcone e Borsellino (davanti alla Villa Comunale) e Piazza Martiri delle Foibe (nei pressi della Questura in Via Vado del Tufo), da cui sarà possibile raggiungere comodamente il centro grazie ai servizi di trasporto pubblico locale.

    Chi può circolare

    Non saranno soggetti al blocco i veicoli elettrici, ibridi, quelli adibiti ai servizi di polizia, protezione civile, soccorso sanitario, monitoraggio ambientale e trasporto pubblico, oltre ai taxi e agli NCC.

    Saranno inoltre esentati i veicoli al servizio di persone con disabilità e quelli autorizzati dal Corpo di Polizia Locale per esigenze particolari. Il Comune di Frosinone potrà inoltre concedere ulteriori autorizzazioni per soddisfare necessità di pubblico interesse.

    Una scelta per la salute e la sensibilizzazione

    La misura, oltre a rappresentare un momento di concreta tutela ambientale, vuole essere anche un’occasione per promuovere una cultura della mobilità sostenibile, incoraggiando l’uso dei mezzi pubblici e dei veicoli a basso impatto ambientale.

    «Le domeniche ecologiche – spiegano dagli uffici comunali – non sono solo un obbligo normativo, ma un invito a ripensare le nostre abitudini quotidiane per contribuire, tutti insieme, al miglioramento della qualità dell’aria».

    Un’iniziativa che conferma l’impegno dell’amministrazione nel contrasto all’inquinamento e nella valorizzazione di un modello urbano più sano e vivibile.

    ambiente Aria pulita aria pulita Frosinone blocco del traffico centro urbano Frosinone comune di frosinone domenica ecologica emissioni inquinanti frosinone inquinamento atmosferico mobilità sostenibile ncc parcheggi Frosinone persone disabili piano di risanamento Piazza Falcone e Borsellino polizia locale qualità dell’aria regione lazio Regione Lazio Ambiente salute pubblica sensibilizzazione ambientale smog sostenibilità taxi traffico trasporto pubblico tutela ambientale veicoli elettrici via marittima via Tiburtina Viale Europa villa comunale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Consiglio provinciale Frosinone: approvati i punti relativi a bilancio, innovazione digitale e benefit ambientale

    12 Novembre 2025

    Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini” di Piglio: al via i corsi EIPASS per il Passaporto Europeo dell’Informatica

    12 Novembre 2025

    The Social Crash Event arriva al Liceo di Ceccano: talk sulla sicurezza stradale per sensibilizzare i giovani

    11 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}