Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Libero Sorriso” celebra due anni di lotte alla violenza di genere: lo spettacolo “Foglie morte” ad Anagni
    Primo piano

    “Libero Sorriso” celebra due anni di lotte alla violenza di genere: lo spettacolo “Foglie morte” ad Anagni

    il 29 novembre a Palazzo Bonifacio VIII teatro e testimonianze contro la violenza sulle donne
    12 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo di Bonifacio VIII ad Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Due anni di impegno costante al fianco delle donne vittime di violenza si trasformano in un evento culturale e sociale di grande impatto. L’Associazione Libero Sorriso celebra il suo secondo anniversario con una giornata dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza di genere, unendo arte, testimonianze e riflessione collettiva.

    Sabato 29 novembre, alle ore 16:30, le prestigiose sale di Palazzo Bonifacio VIII ad Anagni ospiteranno lo spettacolo teatrale “Foglie Morte”, una rappresentazione intensa e toccante che affronta con sensibilità e profondità emotiva uno dei drammi più urgenti della società contemporanea. La regia è affidata a Simona Gamberini, mentre la voce fuori campo sarà quella della celebre criminologa Roberta Bruzzone, volto noto al grande pubblico per il suo impegno nell’analisi dei casi di violenza e femminicidio.

    L’iniziativa si propone di unire arte, riflessione e testimonianza in un percorso che va oltre la semplice commemorazione, trasformandosi in un’occasione di sensibilizzazione collettiva sui temi del rispetto, della parità e della prevenzione della violenza contro le donne.

    Prima dello spettacolo teatrale, si terrà un momento di dialogo e confronto moderato da Alessio Porcu, Direttore di Tele Universo. Interverranno il Capitano Alessandro Dell’Otto, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Anagni, Madre Patrizia Piva, Superiora Generale delle Suore Cistercensi della Carità, e Sandra Tagliaboschi, Presidente dell’Associazione Libero Sorriso. Un confronto che metterà insieme le istituzioni, il mondo religioso e il terzo settore per affrontare il fenomeno della violenza da diverse prospettive.

    Durante la serata, la voce narrante di Monica Ward accompagnerà il pubblico nel racconto di una storia vera di violenza e rinascita, quella di una donna che, trovandosi in grave pericolo di vita, ha trovato nell’Associazione Libero Sorriso l’ancora di salvezza necessaria per ricostruire la propria esistenza. Una testimonianza che dimostra concretamente come l’ascolto, la vicinanza e il supporto concreto possano restituire dignità e speranza alle vittime, trasformando il dolore in forza e il silenzio in consapevolezza.

    Da due anni, l’Associazione Libero Sorriso rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chi vive situazioni di disagio e violenza nel territorio. L’organizzazione offre un ventaglio completo di servizi: dall’ascolto empatico al sostegno psicologico, dalla consulenza legale ai percorsi di rinascita personale. Un impegno quotidiano portato avanti con passione e professionalità, costruendo una rete di solidarietà che abbraccia le vittime e le accompagna verso una nuova vita.

    “Ogni sorriso ritrovato è una vittoria sulla paura. La nostra missione è ridare libertà, dignità e speranza a chi crede di averle perdute”, sottolinea con emozione Sandra Tagliaboschi, anima e presidente dell’associazione. Parole che racchiudono l’essenza di un progetto che va ben oltre l’assistenza emergenziale, puntando alla ricostruzione identitaria e al recupero dell’autonomia delle donne che hanno subito violenza.

    L’evento del 29 novembre non sarà solo un momento di celebrazione per il traguardo raggiunto dall’associazione, ma soprattutto un’occasione per richiamare l’attenzione della comunità sull’importanza della prevenzione della violenza di genere e sulla necessità di costruire una cultura del rispetto e della parità. La scelta di utilizzare il linguaggio universale del teatro rappresenta un modo efficace per raggiungere il cuore delle persone e stimolare una riflessione profonda su un tema che riguarda l’intera società.

    L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutta la cittadinanza. Un’opportunità preziosa per conoscere da vicino il lavoro dell’Associazione Libero Sorriso e per contribuire, anche solo con la propria presenza, a rompere il muro di silenzio che troppo spesso circonda le vittime di violenza domestica e di genere.

    aiuto donne vittime alessandro dell'otto alessio porcu anagni carabinieri anagni consulenza legale evento culturale femminicidio Foglie Morte libero sorriso monica ward palazzo bonifacio viii parità di genere Patrizia Piva prevenzione violenza rete solidarietà rinascita personale rispetto donne roberta bruzzone sandra tagliaboschi secondo anniversario sensibilizzazione sociale Simona Gamberini sostegno psicologico Suore Cistercensi della Carità teatro contro violenza Tele Universo testimonianze violenza violenza di genere violenza sulle donne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Produzione di olio in provincia di Frosinone giù del 45%, ma la qualità resta eccellente

    12 Novembre 2025

    Rissa in campo durante l’incontro tra Ferentino e Rocca Priora: la nota della società rossoblù

    12 Novembre 2025

    Consorzio di Bonifica sud di Anagni: completati gli interventi di manutenzione sul torrente Rio

    12 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}