Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni ospita l’edizione 2025 di “Rimland”, il forum di geostrategia che analizza la globalizzazione competitiva
    In evidenza

    Anagni ospita l’edizione 2025 di “Rimland”, il forum di geostrategia che analizza la globalizzazione competitiva

    un appuntamento strategico per comprendere il mondo contemporaneo il 1 dicembre torna l'appuntamento con geopolitica, economia e difesa europea. Protagonisti Mediterraneo, Africa e Sud America; l'evento, nato da un'idea della Rete delle Imprese dell'Aerospazio-Difesa del Lazio, si avvale della collaborazione con la Presidenza del Consiglio comunale di Anagni, la Med-Or Italian Foundation e anagnia.com
    13 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un appuntamento strategico per comprendere il mondo contemporaneo

    Il forum RIMLAND torna ad Anagni per la sua seconda edizione

    Segnata sul calendario la data del 1 dicembre 2025: ad Anagni, nella suggestiva Sala della Ragione, prenderà il via alle ore 17:00 la seconda edizione di RIMLAND, il forum di geostrategia e geoeconomia che si propone come punto di riferimento per orientarsi nella complessa globalizzazione competitiva.

    L’iniziativa, nata da un’idea della Rete delle Imprese dell’Aerospazio-Difesa del Lazio (RIAL), si avvale della collaborazione con la Presidenza del Consiglio comunale di Anagni, la Med-Or Italian Foundation e Anagnia.com, creando un ponte tra istituzioni, mondo accademico e realtà imprenditoriali del territorio.


    La visione di Jacopo Recchia: un forum per le imprese del futuro

    Il presidente della RIAL presenta la seconda edizione

    “RIMLAND rappresenta molto più di un semplice convegno”, spiega Jacopo Recchia, presidente della Rete delle Imprese dell’Aerospazio-Difesa del Lazio, che riunisce circa 50 aziende del settore. “Il nostro obiettivo è fornire alle imprese, anche quelle con radici profonde nel territorio, una bussola per navigare in mercati globali sempre più complessi e interconnessi. Comprendere le dinamiche geopolitiche non è più un’opzione, ma una necessità strategica”.

    Il forum vuole coinvolgere personalità e professionisti con una lunga esperienza nei campi politico, militare, diplomatico, accademico ed industriale per avviare una riflessione strategica sugli scenari del cosiddetto “Mediterraneo globale”, centro nevralgico della politica estera italiana e area di proiezione strategica del nostro Paese.


    Dal successo della prima edizione ai nuovi orizzonti

    Mediterraneo, Africa e Sud America al centro del dibattito

    La prima edizione di RIMLAND aveva registrato la presenza di ospiti di rilievo nazionale ed internazionale, che avevano analizzato temi di stringente attualità legati alle dinamiche mediterranee e mediorientali, senza trascurare tendenze emergenti destinate a plasmare il futuro prossimo, come la competizione tra potenze nell’Artico e la crescente commercializzazione e militarizzazione dello spazio extra-atmosferico.

    Quest’anno il Mediterraneo, l’Africa ed il Medio Oriente manterranno un posto d’onore tra gli scenari analizzati, ma l’orizzonte si allargherà per abbracciare anche le dinamiche di trasformazione della difesa europea alla luce del conflitto russo-ucraino e le prospettive del Sud America, porzione di mondo ricca di interesse politico, economico e culturale per l’Italia.


    Una bussola per l’instabilità geopolitica contemporanea

    Med-Or Foundation garantisce analisi di alto profilo

    “Ragionare sulla globalizzazione competitiva significa dare alle nostre imprese gli strumenti per anticipare le trasformazioni”, aggiunge Recchia. “L’instabilità geopolitica che caratterizza il disordine mondiale contemporaneo richiede capacità di lettura e interpretazione. RIMLAND vuole essere proprio questo: una mappa affidabile per chi opera in contesti internazionali”.

    L’evento potrà contare sulla presenza garantita dei ricercatori della Med-Or Italian Foundation, che offriranno un’analisi dettagliata degli scenari internazionali di maggiore interesse per le dinamiche italiane ed europee.

    Per maggiori informazioni su RIMLAND è possibile visitare il sito web ufficiale dell’evento: https://www.rimlandforum.it/

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    ZES Unica: la battaglia di Nicola Ottaviani riaccende le speranze per Frosinone e Latina

    13 Novembre 2025

    Produzione di olio in provincia di Frosinone giù del 45%, ma la qualità resta eccellente

    12 Novembre 2025

    Truffa ad un anziano di Frosinone: 85enne raggirato da finto Carabiniere consegna migliaia di euro

    12 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}