Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Vetralla debutta “L’incantesimo di mezzanotte”: la nuova esperienza immersiva di Natale firmata dal Regno di Babbo Natale
    Primo piano

    A Vetralla debutta “L’incantesimo di mezzanotte”: la nuova esperienza immersiva di Natale firmata dal Regno di Babbo Natale

    nell cuore della provincia di Viterbo arriva la prima avventura natalizia immersiva in Italia: un percorso interattivo per grandi e bambini per salvare Lucy e ritrovare la magia del Natale
    14 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Natale 2025 porta con sé una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento italiano: a Vetralla, in provincia di Viterbo, prende vita L’Incantesimo di Mezzanotte, la prima esperienza natalizia immersiva del Paese in cui il pubblico entra fisicamente dentro una storia e ne diventa il protagonista. Un progetto ideato e prodotto dal Regno di Babbo Natale, realtà ormai conosciuta in tutta Europa e capace di richiamare ogni anno oltre mezzo milione di visitatori.

    Il format racconta un’avventura ricca di suggestioni, scenografie curate, teatro dal vivo, tecnologia e momenti di intensa partecipazione emotiva. L’obiettivo? Salvare Lucy, la Stella dei Desideri, e liberare Babbo Natale, imprigionato da un oscuro incantesimo.

    Un’esperienza interattiva ispirata al libro di Giorgio Onorato Aquilani

    L’intero percorso trae ispirazione dal bestseller di Giorgio Onorato Aquilani, Lucy e l’Incantesimo di Mezzanotte (edizioni Gribaudo – Gruppo Feltrinelli). Si tratta di una formula di intrattenimento nuova in Italia, un viaggio a tappe pensato per coinvolgere tutte le età attraverso prove da superare, scelte da compiere e ambientazioni capaci di accendere l’immaginazione.

    Guidati dagli Elfetti del Regno, i partecipanti attraversano stanze tematiche e scenari evocativi: il Labirinto Magico, la Stanza degli Specchi, il passaggio dei Sussurri, il Ponte dell’Amicizia, fino allo scontro con Oleg Cuore di Pietra, il guardiano che tiene prigioniera la giovane stella. Solo superando ogni ostacolo sarà possibile completare la missione e restituire la luce al Natale.

    A chiudere l’avventura c’è un momento speciale, pensato per lasciare un ricordo indelebile: l’incontro privato con Babbo Natale nel suo castello, un finale corale e emozionante che unisce piccoli e adulti nello stesso stupore.

    Magia, valori educativi e un viaggio pensato per unire

    Il creatore dell’universo narrativo del Regno di Babbo Natale, Giorgio Onorato Aquilani, spiega così la filosofia alla base del progetto: «Oggi abbiamo bisogno di riscoprire la magia che siamo capaci di generare nella vita reale. Con L’Incantesimo di Mezzanotte offriamo un’avventura condivisa, un’esperienza che unisce e fa riflettere, ricollegando grandi e piccoli a quella luce interiore che spesso, crescendo, tendiamo a dimenticare».

    L’esperienza, che si svolge nella storica sede del Regno di Babbo Natale a Vetralla, non si limita al mero intrattenimento: mette al centro valori come amicizia, fiducia, coraggio e gentilezza, che emergono spontaneamente lungo il percorso.

    Genitori e bambini vivono fianco a fianco ogni prova, contribuendo insieme alla riuscita della missione e rendendo la visita un momento da condividere e ricordare.

    L’Incantesimo di Mezzanotte si presenta così come un format originale, diverso da qualsiasi altra proposta natalizia in Italia: non uno spettacolo da osservare, ma una storia da vivere.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Libero Sorriso” celebra due anni di lotte alla violenza di genere: lo spettacolo “Foglie morte” ad Anagni

    12 Novembre 2025

    Rissa in campo durante l’incontro tra Ferentino e Rocca Priora: la nota della società rossoblù

    12 Novembre 2025

    Consorzio di Bonifica sud di Anagni: completati gli interventi di manutenzione sul torrente Rio

    12 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}