Un drammatico incidente ferroviario si è verificato questa sera lungo la linea Roma-Cassino, dove un uomo è stato investito da un treno riportando ferite di estrema gravità. L’episodio ha richiesto l’immediato intervento dei soccorsi sanitari d’emergenza.
La vittima dell’incidente ferroviario – un uomo classe 1977 – è stata soccorsa sul posto e successivamente trasportata d’urgenza con l’eliambulanza, che è atterrata presso l’elisuperficie “Bruno Colacicchi Caetani” della famiglia Beccidelli ad Anagni. La struttura, dunque, si è rivelata ancora una volta fondamentale per garantire un rapido trasferimento in caso di emergenze sanitarie gravi.
Secondo quanto riferito dalle prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe riportato ferite gravissime, in particolare a un braccio, che avrebbero reso necessario il trasporto immediato all’ospedale San Camillo di Roma, dotato delle strutture idonee per affrontare traumi di questa entità, dove è giunto esattamente alle 22.10. Le sue condizioni sono definite dagli operatori sanitari come serie. A soccorrerlo per primo, il capotreno che – accortosi di quanto era accaduto – è sceso e ha prestato le prime cure all’uomo.
La dinamica dell’investimento è ancora al vaglio delle autorità competenti, che dovranno ricostruire con esattezza le circostanze che hanno portato al tragico episodio sulla tratta ferroviaria Roma-Cassino. E’ chiaro, comunque, che non si è trattato di un gesto volontario ma che l’uomo stava semplicemente camminando troppo vicino ai binari ed è stato colpito dal treno che in quel momento stava ripartendo in direzione di Cassino.
L’incidente ha causato inevitabili ripercussioni sulla circolazione ferroviaria, con ritardi e possibili cancellazioni dei convogli che percorrono quella tratta, una delle più trafficate del Lazio. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono intervenuti per i rilievi del caso e per ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.




