Un traguardo atteso da tempo sta per essere celebrato a Morolo. Sabato 15 novembre alle ore 14, in via Terza di Varico, si terrà la cerimonia di inaugurazione ufficiale di tre importanti opere infrastrutturali che cambieranno il volto del quartiere: la nuova rete fognaria, il sistema di metanizzazione e la sistemazione delle strade. Un investimento complessivo di circa un milione di euro che testimonia l’impegno concreto dell’amministrazione comunale verso il territorio e i suoi abitanti.

Dopo anni di attenta pianificazione e un lavoro costante portato avanti dall’amministrazione guidata dal sindaco dott. Gino Molinari, il piccolo ma grazioso borgo lepino si prepara a inaugurare il completamento di interventi che rappresentano molto più di semplici opere pubbliche: sono la risposta concreta alle esigenze di una comunità che merita infrastrutture moderne ed efficienti.
La realizzazione della rete fognaria costituisce un passo decisivo verso una maggiore igiene e salubrità degli spazi urbani. Un’opera che non si limita a risolvere problematiche tecniche, ma che incide profondamente sul rispetto per l’ambiente e sulla tutela della salute pubblica, garantendo uno standard più elevato di vivibilità per tutti i residenti della zona.
Il sistema di metanizzazione, invece, porta con sé la promessa di un futuro energetico più sostenibile. L’accesso a una fonte di energia più pulita, efficiente e rispettosa dell’ecosistema rappresenta un beneficio tangibile per le famiglie, che potranno contare su un servizio moderno e in linea con le esigenze di transizione ecologica che caratterizzano il nostro tempo.
Non meno importante è la sistemazione delle strade, intervento che inciderà direttamente sulla sicurezza di chi vive e transita quotidianamente in via Terza di Varico. Strade più sicure significano una mobilità migliore, meno rischi per pedoni e automobilisti, e una valorizzazione complessiva del tessuto urbano.
Al termine della cerimonia inaugurale, i presenti potranno partecipare a un momento conviviale con un piccolo rinfresco, occasione per condividere la soddisfazione per i risultati raggiunti e per rafforzare il senso di comunità che caratterizza questa parte della città.
L’amministrazione comunale – attraverso la nostra testata – rivolge un caloroso invito a tutti i cittadini a partecipare all’evento, per essere testimoni diretti di questo importante passo avanti verso un paese più moderno, sostenibile e vivibile. Un appuntamento da non perdere per chi ha a cuore il futuro del proprio territorio.




