Cassino – Un altro colpo allo spaccio di droga nel territorio cassinate. Nella serata di ieri, gli agenti del Commissariato di Polizia di Cassino, nell’ambito delle attività di controllo coordinate dalla Questura di Frosinone, hanno rinvenuto e posto sotto sequestro oltre 20 grammi di hashish in piazza Labriola, nel cuore della città.
La sostanza stupefacente, abilmente nascosta e già confezionata in piccoli involucri pronti per essere immessi sul mercato illegale, rappresenta l’ennesima conferma di come il fenomeno dello spaccio continui a rappresentare una problematica seria per il territorio. Il ritrovamento è avvenuto durante uno dei servizi di pattugliamento che la Polizia di Stato sta intensificando nelle zone più sensibili della città, dove si concentra il traffico di sostanze illecite.
L’operazione di ieri sera si inserisce in una strategia più ampia di contrasto al traffico di stupefacenti che le forze dell’ordine stanno portando avanti con determinazione. Non si tratta infatti di un intervento isolato, ma di un tassello di un mosaico investigativo che vede impegnati quotidianamente gli agenti nel monitoraggio delle dinamiche criminali legate alla droga.
La modalità di confezionamento della sostanza rinvenuta lascia pochi dubbi: gli involucri erano già pronti per la vendita al dettaglio, un modus operandi che caratterizza le piazze di spaccio e che permette ai pusher di servire rapidamente i propri clienti, minimizzando i tempi di contatto e quindi i rischi di essere individuati dalle forze dell’ordine.
La Questura di Frosinone ha già annunciato che nei prossimi giorni verranno intensificati i servizi di controllo sul territorio, con particolare attenzione alle zone maggiormente esposte al rischio di attività illecite. L’obiettivo è quello di presidiare in maniera ancora più capillare le strade e le piazze della città, contrastando efficacemente il fenomeno dello spaccio e garantendo maggiore sicurezza ai cittadini.
L’attività investigativa prosegue ora per identificare i responsabili del deposito della droga sequestrata e ricostruire l’eventuale rete di distribuzione che opera nell’area. Gli inquirenti non escludono collegamenti con gruppi organizzati dediti al traffico di stupefacenti che riforniscono le piazze di spaccio della provincia.
Il sequestro di ieri sera rappresenta un segnale importante dell’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire la legalità e nel tutelare la comunità locale, soprattutto i più giovani, spesso bersaglio privilegiato dei trafficanti di droga. La presenza attiva e continuativa della Polizia di Stato sul territorio costituisce un deterrente fondamentale per chi vorrebbe trasformare le piazze e le strade cittadine in luoghi di illegalità.




