Il Mare Nostrum torna protagonista sul palcoscenico di Colleferro con una serata che intreccia arte e impegno civile. Domenica 16 novembre 2025, alle ore 18.00, l’Auditorium Fabbrica della Musica accoglierà “MadeInTerraneo”, lo spettacolo teatrale firmato da Andrea Di Palma che da dieci anni porta in scena le molteplici anime del Mediterraneo, mare di memoria e di speranza.
L’evento, promosso da MadeInTerraneo APS in sinergia con il Gruppo Emergency Colleferro e sostenuto dal patrocinio e contributo del Comune di Colleferro, rappresenta molto più di una semplice rappresentazione teatrale. Ogni biglietto venduto, infatti, si trasforma in un gesto concreto di solidarietà: l’intero incasso della serata sarà devoluto a Emergency, in particolare per supportare le attività della nave Life Support, impegnata quotidianamente nelle operazioni di soccorso nel tratto più critico del Mediterraneo centrale.
“Cosa significa essere mediterranei?” è l’interrogativo che attraversa l’intera drammaturgia, offrendo al pubblico un viaggio emozionale tra narrazione e musica dal vivo. Sul palco, le onde del Mare Nostrum diventano custodi di storie millenarie e contemporanee: dai viaggi epici di Enea alle traversate disperate dei profughi dei nostri giorni, “MadeInTerraneo” restituisce voce a un’umanità che da sempre cerca approdi sicuri e nuove possibilità di vita.
Lo spettacolo alterna momenti di ironia a passaggi di intensa drammaticità, accompagnato dalle musiche originali eseguite dal vivo da Giacomo Gatto e Francesco Cellitti. Il contributo drammaturgico di Federica Ponza arricchisce la tessitura narrativa, creando un racconto corale che risuona potente nella sala. Tra i protagonisti della scena, un posto speciale è riservato alla tartaruga caretta caretta, creatura fragile eppure tenace, emblema di resistenza e di quegli incontri che segnano il destino di uomini e animali.
Nato nel 2015, “MadeInTerraneo” celebra quest’anno il traguardo delle dieci stagioni di repliche, un percorso costellato di riconoscimenti prestigiosi. Tra questi spiccano il Premio Confronti Creativi 2018 e ben quattro premi al Festival Doit 2020: Miglior Spettacolo, Miglior Regia, Miglior Drammaturgia e Premio Giuria Giovani. Un palmares che testimonia la forza comunicativa e l’attualità di un progetto artistico capace di parlare al cuore del pubblico.
La collaborazione tra MadeInTerraneo APS e l’organizzazione umanitaria fondata da Gino Strada rinnova un sodalizio prezioso, dove il potere evocativo del teatro si fonde con la concretezza dell’azione umanitaria. Un connubio che trasforma la cultura in strumento di pace e difesa dei diritti umani, portando l’attenzione su una delle emergenze più urgenti del nostro tempo: quella delle persone che ogni giorno affidano le proprie speranze alle acque del Mediterraneo.
Per partecipare all’evento è consigliata la prenotazione attraverso il link dedicato: http://MadeinterraneoColleferro.eventbrite.com. Un appuntamento da non perdere per chi crede nella forza del teatro come veicolo di consapevolezza e solidarietà concreta.




