Roma, 15 novembre 2025 – Le festività natalizie si tingono di verde, quello della sostenibilità e della mobilità accessibile. La Regione Lazio ha infatti dato il via libera a “Natale in Tour 2025”, un’iniziativa che permetterà ai giovani tra i 16 e i 25 anni di viaggiare senza costi su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale gestiti da Trenitalia e Cotral.
La Giunta regionale ha approvato la delibera su impulso dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, in collaborazione con l’assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili, Simona Baldassarre. Un provvedimento che guarda ai giovani del territorio, offrendo loro la possibilità di esplorare il Lazio in modo economico e sostenibile.
Per accedere all’agevolazione sarà necessario essere residenti nel Lazio ed essere in possesso della nuova Carta Giovani “Bella X Noi”, lo strumento attraverso cui l’amministrazione regionale intende avvicinare le nuove generazioni ai servizi e alle opportunità del territorio. La promozione, che replica il successo dell’esperimento avviato durante la stagione estiva, rappresenta un ulteriore passo verso l’obiettivo di incentivare l’uso del trasporto pubblico regionale e far conoscere le ricchezze culturali e paesaggistiche della regione.
Dal 8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, i giovani beneficiari potranno muoversi liberamente utilizzando i servizi di trasporto pubblico locale sia su gomma che su rotaia, in seconda classe, all’interno dei confini regionali. Sono incluse anche le due tratte delle ex ferrovie concesse, la Roma-Lido e la Roma-Civita Castellana-Viterbo, offrendo così una copertura capillare del territorio laziale.
Restano esclusi dalla gratuità alcuni servizi specifici: il Leonardo Express, il Civitavecchia Express e tutti i collegamenti di trasporto combinato per le tratte non gestite direttamente da Trenitalia. Una limitazione necessaria per garantire la sostenibilità economica dell’operazione, che comporterà un investimento complessivo di 400mila euro.
Le risorse stanziate, quantificate sulla base dei dati raccolti durante le precedenti iniziative estive, prevedono 200mila euro per Trenitalia e altrettanti per Cotral. Un investimento che l’amministrazione regionale considera strategico per promuovere un modello di mobilità più sostenibile e accessibile.
«Abbiamo scelto di riproporre la promozione della scorsa estate per offrire ai nostri giovani un’opportunità in più di visitare le bellezze della Regione Lazio e, al contempo, educarli all’utilizzo del trasporto pubblico regionale», ha spiegato l’assessore Ghera, sottolineando come l’iniziativa rappresenti un investimento non solo economico ma anche educativo.
Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore Baldassarre, che ha evidenziato la valenza culturale e ambientale del progetto: «Anche quest’anno, la Regione Lazio si pone al fianco dei giovani per permettere loro di esplorare e riscoprire il nostro territorio, che rappresenta cultura, identità e senso di appartenenza. Si tratta di un’iniziativa che valorizza non solo i giovani e la cultura, ma anche l’educazione ambientale, promuovendo sempre più il trasporto pubblico locale».
Un’occasione dunque per vivere il Natale in modo diverso, scoprendo borghi, città d’arte e paesaggi naturali che rendono il Lazio una regione ricca di fascino e storia, il tutto viaggiando in modo ecologico e a costo zero.




