Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni, fibra ottica in città: centraline sui pali sbagliati, residenti senza connessione da un anno
    In evidenza

    Anagni, fibra ottica in città: centraline sui pali sbagliati, residenti senza connessione da un anno

    Open Fiber e Enel in stallo: le infrastrutture installate sulla rete elettrica impediscono l'attivazione del servizio. I cittadini denunciano l'abbandono nonostante la zona risulti "coperta"
    16 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quasi dodici mesi di attesa, lavori – in alcune zone – già completati ma servizio fantasma. È questa la paradossale situazione che stanno vivendo molti residenti di diverse aree di Anagni, dove la tanto attesa fibra ottica resta un miraggio nonostante le infrastrutture siano state installate da tempo.

    La vicenda, che assume i contorni di un vero e proprio caso burocratico, ruota attorno a un errore apparentemente banale ma dalle conseguenze paralizzanti: emblematico – ad esempio – il caso di via Santa Cecilia, periferia della città, dove le centraline della fibra sono state montate sui pali della luce anziché su quelli della rete telefonica. Un dettaglio tecnico che sta impedendo a Open Fiber – si occupa della costruzione e gestione di un’infrastruttura di rete in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home), operando come operatore wholesale – di procedere con l’attivazione del servizio, creando un impasse che coinvolge anche Enel, chiamata in causa per lo spostamento delle apparecchiature.

    “Terminati i cantieri, ci hanno lasciato con le centraline installate nel posto sbagliato”, denuncia un residente della zona che ha deciso di rivolgersi alla nostra redazione. “Open Fiber non può completare l’installazione se Enel non sposta le centraline sui pali del telefono. Nel frattempo, noi restiamo tagliati fuori dalla connessione veloce”.

    La situazione appare ancora più paradossale se si considera che, secondo quanto riferito dall’operatore, la zona risulterebbe già coperta dal servizio. Una copertura però solo sulla carta, che non si traduce in connettività reale per chi abita in quella strada della città. Il nostro lettore racconta di aver atteso tre mesi prima di decidere di segnalare pubblicamente il problema, nella speranza che l’esposizione mediatica possa sbloccare una situazione ferma al palo.

    Le fotografie che ci sono state inviate documentano lo stato attuale delle infrastrutture: centraline che pendono dalla rete elettrica, in attesa di una sistemazione che tarda ad arrivare. Un quadro che solleva interrogativi sulla pianificazione e il coordinamento tra i diversi enti coinvolti nella realizzazione delle opere di digitalizzazione del territorio.

    Il caso di via Santa Cecilia – come detto – non è isolato e riguarda non solo la città di Anagni ma diversi altri Comuni viciniori, riportando all’attenzione il tema della banda ultralarga nelle aree urbane, dove spesso i progetti si scontrano con difficoltà operative legate alla gestione delle diverse reti infrastrutturali. La mancata comunicazione tra operatori e gestori delle reti rischia di vanificare gli investimenti e di lasciare intere comunità nell’attesa di un servizio ormai considerato essenziale.

    I residenti chiedono ora risposte concrete e tempi certi, nella preoccupazione che quella che doveva essere una connessione ultraveloce si trasformi in un’incompiuta tecnologica. La speranza è che il problema venga risolto rapidamente, evitando che l’anno di attesa si trasformi in un tempo indefinito.


    attivazione fibra banda ultralarga centraline fibra città dei papi cittadini Anagni connessione internet connettività coordinamento enti copertura fibra digitalizzazione territorio disservizi internet enel fibra ottica Anagni infrastrutture digitali installazione fibra internet veloce lavori fibra Open Fiber operatori tlc pali luce pali telefono problemi fibra rete elettrica rete telefonica ritardi attivazione servizi digitali telecomunicazioni via Santa Cecilia Anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone, scambiato per un’altra persona e aggredito a martellate: manager ferito

    16 Novembre 2025

    Ecoluxury Fair 2025 presenta il primo Report sulla sostenibilità negli hotel a 5 stelle in Italia

    16 Novembre 2025

    Lorenzo Guerini al Rimland di Anagni: il presidente del COPASIR tra i protagonisti del forum di geostrategia

    16 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}