Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anelito arriva a Veroli: la performance poetica di Emanuela Cadrini e Carlo Delli Colli approda al Teatro Comunale
    Cultura e spettacoli

    Anelito arriva a Veroli: la performance poetica di Emanuela Cadrini e Carlo Delli Colli approda al Teatro Comunale

    sabato 22 novembre lo spettacolo che unisce poesia, pittura e teatro in un'esperienza immersiva unica dopo undici tappe nella provincia di Frosinone
    16 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Teatro Comunale di Veroli si prepara ad accogliere sabato 22 novembre alle ore 18:00 un evento artistico di rara intensità: Anelito, la performance artistico-poetica firmata da Emanuela Cadrini e Carlo Delli Colli. L’appuntamento, che gode del patrocinio del Comune di Veroli, rappresenta una tappa significativa di un percorso artistico che sta attraversando con successo il territorio ciociaro.

    La peculiarità di questo spettacolo risiede nella sua natura ibrida e multisensoriale: Emanuela Cadrini, autrice dei testi poetici, si esprime sul palco attraverso una performance che fonde pittura, gestualità e sinestesia, mentre Carlo Delli Colli dà voce e corpo alle parole scritte con una interpretazione attoriale che rifugge gli schemi tradizionali del teatro. Ma ciò che rende davvero unica questa creazione è il suo carattere evolutivo: Anelito si è arricchito e trasformato attraverso le undici repliche precedenti, assorbendo ogni volta memoria, suggestioni ed energie dei luoghi che lo hanno accolto.

    “È un’operazione in continuo divenire come l’esperienza umana”, spiega Emanuela Cadrini, artista da sempre impegnata nell’arte relazionale con particolare sensibilità verso la dimensione sociologica delle arti. Questa visione dinamica dell’opera d’arte trova perfetta corrispondenza nella modalità di rappresentazione scelta dai due artisti.

    Il progetto vanta già un curriculum prestigioso nella provincia di Frosinone: Anelito è stato infatti rappresentato in otto diverse città ciociare, calcando palcoscenici e spazi suggestivi quanto differenti tra loro. Dalla Villa Comunale di Frosinone al suggestivo cortile del Palazzo Giorgi Roffi Isabelli di Ferentino, dal maestoso Castello Colonna di Piglio al Museo Preistorico di Pofi, passando per il Palazzo Bacchetti – Casa della Cultura di Anagni, il Teatro dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone, la terrazza del Palazzo Munari – Palazzo Comunale di Frosinone, il Teatro Stabile Comunale di Isola del Liri fino agli Horti di Porta Paldi a Cassino.

    “Ogni messa in scena di Anelito non è una replica come si intenderebbe nel teatro tradizionale, ma una esperienza immersiva in emozioni che la singolarità del momento genera”, sottolinea Carlo Delli Colli. Un approccio che ribalta le convenzioni sceniche classiche: i testi vengono infatti interpretati senza un “sottotesto” codificato, generando una profondità espressiva inedita che raggiunge il suo culmine nei momenti di improvvisazione e nella riproposizione casuale di frammenti delle scritture poetiche.

    Il viaggio di Anelito prende le mosse dalla fenomenologia delle emozioni, dispiegandole e giustapponendole nella narrazione poetica. La meta ultima è il mare, inteso come origine e ritorno ciclico. Nel mezzo si dipanano i grandi temi dell’esistenza: l’amore, la vita, la consapevolezza, resi attraverso frammenti coagulati come materia pittorica o come scritti esistenziali che evocano l’eco di canzoni che avremmo voluto ascoltare.

    L’appuntamento verolano rappresenta dunque una occasione preziosa per il pubblico della città ernica di immergersi in una forma d’arte contemporanea che sfida le categorizzazioni, fondendo poesia, teatro e arti visive in un unicum espressivo che si rinnova a ogni rappresentazione. Un’esperienza che promette di lasciare il segno nella memoria emotiva di chi vi parteciperà, come già accaduto nei tanti luoghi che hanno ospitato questo progetto artistico in continua metamorfosi.

    Accademia Belle Arti Frosinone Anelito arte contemporanea arte relazionale Carlo Delli Colli Casa della Cultura Anagni Castello Colonna Piglio comune di veroli cultura Ciociaria emanuela cadrini eventi culturali Veroli fenomenologia emozioni Horti Porta Paldi Cassino improvvisazione teatrale Museo Preistorico Pofi Palazzo Giorgi Roffi Isabelli Ferentino performance artistica performance poetica pittura performativa poesia contemporanea provincia di frosinone Sinestesia spettacolo immersivo teatro ciociaro Teatro Comunale Veroli Teatro sperimentale Teatro Stabile Isola del Liri veroli Villa Comunale Frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    MadeInTerraneo a Colleferro: teatro e solidarietà per Emergency e la nave Life Support

    15 Novembre 2025

    Circus Street ad Anagni: due giorni di magia circense tra spettacoli e artisti di strada

    14 Novembre 2025

    Lazio Moda e Food ad Anagni: sfilate di alta moda e sapori tipici il 16 novembre

    14 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}