Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Enrico Pieranunzi presenta il libro su Bill Evans ad Anagni: ritratto d’artista con pianoforte domenica 23 novembre
    Cultura e spettacoli

    Enrico Pieranunzi presenta il libro su Bill Evans ad Anagni: ritratto d’artista con pianoforte domenica 23 novembre

    Palazzo Bacchetti ospita l'incontro con il maestro del jazz italiano: dialogo con Luigi Onori e Luca Pierron sul genio pianistico che ha rivoluzionato la musica contemporanea
    16 Novembre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un pomeriggio dedicato al genio di Bill Evans

    L’evento culturale che celebra il leggendario pianista americano

    Domenica 23 novembre, alle ore 16.30, Palazzo Bacchetti – Casa della Cultura di Anagni, situato in Piazza Massimo D’Azeglio, si prepara ad accogliere gli appassionati di musica jazz per un evento di particolare raffinatezza culturale. Protagonista della giornata sarà Enrico Pieranunzi, tra i più autorevoli pianisti jazz italiani a livello internazionale, che presenterà il suo volume “Bill Evans – Ritratto d’artista con pianoforte”, pubblicato da Il Saggiatore.

    L’incontro rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nell’universo artistico di uno dei più grandi innovatori della storia del jazz, attraverso la penna e l’esperienza di chi, come Pieranunzi, ha dedicato la propria vita all’esplorazione delle infinite possibilità espressive del pianoforte jazz.

    Un dialogo tra maestri del jazz

    Luigi Onori e Luca Pierron accompagnano Pieranunzi nella presentazione

    L’evento non sarà una semplice presentazione editoriale, ma si configurerà come un vero e proprio dialogo culturale di alto livello. Enrico Pieranunzi converserà infatti con Luigi Onori, stimato giornalista e storico del jazz, e con Luca Pierron, direttore artistico dell’Anagni Jazz Fest, figura di riferimento nel panorama jazzistico della provincia di Frosinone.

    La formula scelta per l’incontro permetterà al pubblico di addentrarsi nei meandri della biografia artistica di Bill Evans, scoprendo aneddoti, analisi musicali e riflessioni sul genio pianistico che ha influenzato generazioni di musicisti. Un’opportunità per comprendere più a fondo il linguaggio armonico e l’approccio intimista che hanno reso Evans un punto di riferimento imprescindibile per chiunque si avvicini al pianoforte jazz.

    Il libro: un ritratto intimo di Bill Evans

    Pieranunzi svela l’artista dietro il mito del pianista americano

    Il volume “Bill Evans – Ritratto d’artista con pianoforte”, edito da Il Saggiatore e arricchito dall’introduzione di Carlo Serra, rappresenta un’opera di approfondimento unica nel panorama della letteratura jazzistica italiana. Enrico Pieranunzi, forte della sua lunga carriera e della profonda conoscenza della tradizione pianistica jazz, traccia un ritratto completo dell’artista che ha rivoluzionato il modo di concepire il trio jazz e l’improvvisazione.

    Il libro non si limita a una mera cronaca biografica, ma esplora la poetica musicale di Evans, il suo approccio introspettivo allo strumento, le sue innovazioni armoniche e il dialogo che instaurava con i suoi compagni di palco. Un’analisi che parte dalla competenza tecnica per arrivare all’emozione pura, elemento fondamentale nella musica del pianista di Plainfield, New Jersey.

    L’iniziativa culturale nel cuore di Anagni

    La collaborazione tra istituzioni per promuovere la cultura jazz

    L’evento è frutto della sinergia tra diverse realtà culturali del territorio. Oltre alla Casa della Cultura di Palazzo Bacchetti, che mette a disposizione i propri prestigiosi spazi, l’iniziativa vede il coinvolgimento del Comune di Anagni, dell’Anagni Jazz Fest e della casa editrice Il Saggiatore. Una collaborazione che testimonia l’attenzione delle istituzioni locali verso la promozione culturale di qualità e la valorizzazione della musica jazz come patrimonio artistico universale.

    Palazzo Bacchetti

    La scelta di Anagni come sede dell’incontro non è casuale: la città ha saputo negli anni costruire una solida tradizione di eventi culturali legati al jazz, grazie anche all’impegno dell’Anagni Jazz Fest, manifestazione che ha portato sul territorio nazionale e internazionale alcuni dei più importanti nomi della scena jazzistica contemporanea.

    Enrico Pieranunzi: ambasciatore del jazz italiano

    La carriera del maestro che incontra il pubblico anagnino

    Enrico Pieranunzi è considerato uno dei più grandi pianisti jazz europei viventi. La sua carriera, che abbraccia oltre quattro decenni, lo ha visto collaborare con i più importanti musicisti della scena internazionale, dai big band ai trio intimisti, dalle incisioni discografiche ai concerti nelle più prestigiose sale da concerto del mondo. Il suo stile, raffinato ed elegante, affonda le radici nella tradizione classica europea pur abbracciando pienamente l’idioma jazzistico americano.

    La sua conoscenza profonda dell’opera di Bill Evans non è solo teorica: Pieranunzi ha assimilato e reinterpretato quella lezione musicale, facendola propria e contribuendo a diffonderla nel panorama jazzistico italiano. Questo rende la sua testimonianza ancora più preziosa e autentica.

    Un appuntamento da non perdere

    L’invito al pubblico per un pomeriggio di alta cultura musicale

    L’incontro di domenica 23 novembre alle 16.30 rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati di musica jazz, ma anche per i semplici curiosi che desiderano avvicinarsi a questo universo sonoro affascinante. L’ingresso è aperto al pubblico e l’atmosfera raccolta di Palazzo Bacchetti garantirà l’ambiente ideale per godere appieno di questo appuntamento culturale.

    La Casa della Cultura, situata nel cuore storico di Anagni, in Piazza Massimo D’Azeglio, accoglierà i visitatori in una cornice architettonica di pregio, perfetta per un evento che unisce letteratura, musica e riflessione artistica. Un pomeriggio domenicale all’insegna della cultura di qualità, che conferma Anagni come città attenta alla promozione delle arti performative e della letteratura musicale.


    anagni anagni jazz fest appuntamento culturale Frosinone Bill Evans Carlo Serra casa della cultura comune di anagni concerto pianoforte cultura jazz direttore artistico domenica 23 novembre Enrico Pieranunzi evento culturale Il Saggiatore improvvisazione jazz jazz italiano letteratura musicale luca pierron Luigi Onori musica jazz palazzo bacchetti pianista jazz pianoforte jazz Piazza Massimo D'Azeglio presentazione libro ritratto d'artista storia del jazz tradizione jazzistica trio jazz
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ecoluxury Fair 2025 presenta il primo Report sulla sostenibilità negli hotel a 5 stelle in Italia

    16 Novembre 2025

    Anelito arriva a Veroli: la performance poetica di Emanuela Cadrini e Carlo Delli Colli approda al Teatro Comunale

    16 Novembre 2025

    MadeInTerraneo a Colleferro: teatro e solidarietà per Emergency e la nave Life Support

    15 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}