Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Addio alle gemelle Kessler: Alice ed Ellen muoiono insieme a 89 anni a Monaco di Baviera
    In evidenza

    Addio alle gemelle Kessler: Alice ed Ellen muoiono insieme a 89 anni a Monaco di Baviera

    le due icone della televisione italiana e internazionale hanno realizzato il loro ultimo desiderio: rimanere unite fino alla fine
    17 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È un addio che commuove e sorprende quello riservato a Alice ed Ellen Kessler, le indimenticabili gemelle Kessler, scomparse a 89 anni nella loro abitazione di Grünwald, vicino Monaco di Baviera. La notizia della loro morte, avvenuta nello stesso giorno, ha scosso il mondo dello spettacolo e il pubblico che per oltre mezzo secolo le ha amate e celebrate.

    Secondo quanto riferito, la polizia bavarese è intervenuta nella loro casa per effettuare i consueti accertamenti dovuti a un decesso, senza però rendere note ulteriori informazioni sulle circostanze. L’elemento che ha colpito maggiormente l’opinione pubblica è proprio la simultaneità della loro scomparsa: una fine che riflette, in modo struggente, il legame indissolubile che ha caratterizzato l’intera loro esistenza.

    Nate il 20 agosto 1936 a Nerchau, in Sassonia, Alice ed Ellen Kessler si formarono fin da bambine nella danza, per poi conquistare palcoscenici di tutta Europa e degli Stati Uniti. Con eleganza, grazia e una presenza scenica impeccabile, divennero protagoniste assolute del varietà tra gli anni Cinquanta e Sessanta, entrando nell’immaginario collettivo come simboli di raffinatezza e spettacolo.

    Le due artiste non erano soltanto soubrette: erano interpreti complete, capaci di danzare, cantare, recitare e imporsi con una naturalezza che ha segnato generazioni di spettatori. Nel corso della loro lunghissima carriera sono state premiate più volte da istituzioni culturali sia in Germania sia in Italia, dove hanno goduto di un seguito particolarmente affettuoso.

    Il loro legame, però, non si limitava al lavoro. Avevano più volte dichiarato di aver predisposto nel testamento la volontà di riposare in un’unica urna, le loro ceneri mescolate insieme a quelle della madre e del loro adorato barboncino Yello. Una scelta che racconta la profondità di un rapporto unico, simmetrico, quasi speculare, costruito su una complicità che nessuna distanza aveva mai scalfito.

    Negli ultimi anni si erano ritirate dalla scena, senza però rinunciare del tutto a apparizioni pubbliche che testimoniavano la loro vitalità e la loro eleganza, ancora perfettamente intatte. La loro morte, in un giorno che resterà impresso nella memoria collettiva, sembra chiudere un cerchio perfetto: due vite condivise dall’inizio alla fine, sempre all’unisono.

    Il mondo dello spettacolo saluta oggi due icone che hanno incarnato un’idea di intrattenimento raffinato e internazionale. La loro storia, insieme alla loro ultima scelta, resterà un simbolo di unione e di bellezza senza tempo.

    Alice Kessler anni ’50 anni ’60 canto carriera celebrità tv danza decesso eleganza Ellen Kessler eredità Gemelle Kessler Grünwald icone dello spettacolo indagine polizia Kessler-Zwillinge legame gemelle leggenda Monaco di Baviera morte Kessler notizia shock polizia bavarese ritiro showgirl tedesche teatro terapeutica eutanasia testamento testamento Kessler urna comune varietà vita artistica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tragedia a Roma: martedì i funerali di Leonardo Fiorini, il 27enne precipitato da un B&B

    17 Novembre 2025

    Sparatoria al Bar Minotti di Frosinone: arrestati due presunti responsabili dopo due mesi di indagini serrate

    17 Novembre 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: due persone denunciate per patente falsa e guida in stato di ebbrezza

    17 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}