Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “La mia storia: dal buio della malattia alla luce della speranza”
    Senza categoria

    “La mia storia: dal buio della malattia alla luce della speranza”

    Iacopo Scascitelli, conosciuto ai più per essere il clown-dottore che fa sorridere i bambini in difficoltà, racconta ad anagnia.com il suo difficile percorso con la malattia: "ho tirato fuori la forza che non sapevo di avere. Perché anche quando il corpo vacilla, il cuore può diventare la nostra armatura più solida"
    17 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Iacopo Scascitelli assieme a Maurizio Caschera, responsabile dell'associazione Lollo 10
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Iacopo Scascitelli

    Tutto nella mia vita è cambiato in un giorno, all’improvviso, il 26 marzo. Durante una semplice visita gastroenterologica, quel piccolo bozzo sullo stomaco che mi aveva insospettito è diventato, agli occhi del medico, un campanello d’allarme. Mi prescrive subito un’ecografia. In pochi minuti, lo schermo si riempie di ombre preoccupanti: linfonodi sospetti e molto ingranditi, uno di 14 cm in zona antro-gastrica e un altro di 12 cm vicino al pancreas. Le analisi del sangue confermano il peggio: LDH a 2500, completamente fuori scala. Mi consigliano di andare urgentemente al Policlinico Gemelli.

    Due giorni dopo finisco al Pronto Soccorso: vomitavo continuamente, il corpo si ribellava a ogni tentativo di normalità. Resto lì quattro giorni, poi vengo trasferito in Oncologia. Una cascata di esami, visite, accertamenti. Le notti erano infinite: non chiudevo occhio, schiacciato dai pensieri e dalla paura.
    Per una settimana non riuscivo né a mangiare né a bere: la flebo era l’unico filo che mi teneva in piedi.

    Dopo altri giorni mi trasferiscono in Ematologia: si sospetta un linfoma. Passa poco tempo prima che la diagnosi prenda forma e peso: Linfoma Non Hodgkin. Inizia la chemioterapia.
    Rimango ricoverato 45 giorni consecutivi. Vengo dimesso solo cinque giorni, poi rientro per il secondo ciclo. E così via, avanti e indietro: dieci ricoveri, otto cicli di chemio, due trasfusioni di sangue e due di piastrine.

    Fino ad arrivare a oggi, 13 novembre.

    È stato un viaggio nel buio. Ci sono stati pianti, momenti di disperazione, dolore fisico, isolamento. A volte mi sembrava di camminare in un tunnel senza fine, dove il tempo scorreva lento e ogni passo pesava come se avessi macigni sulle spalle.

    Eppure, dentro di me, anche quando tutto sembrava crollare, c’era una scintilla che non si spegneva: la voglia di guarire. La voglia di tornare a fare ciò che amo più di ogni cosa: il clown di corsia, portare un sorriso a chi soffre, essere un raggio di leggerezza nelle stanze d’ospedale.

    La mia storia non è finita, ma oggi posso guardarmi indietro e vedere non solo la malattia, ma anche il coraggio, la resistenza, la forza che non sapevo di avere. Perché anche quando il corpo vacilla, il cuore può diventare la nostra armatura più solida.

    associazione Andrea Tudisco battaglia contro il cancro chemioterapia clown dottore clownterapia corsia ospedaliera cuore Da Anagni dottor ciappotto Emozionauti ODV Emozioni esperienza personale formazione clown dottore forza interiore guarigione guarire con il sorriso iacopo scascitelli infermieri linfoma non Hodgkin malattia medico naso rosso ospedale paziente resilienza rinascita riscatto sofferenza speranza terapia del sorriso testimonianza umanizzazione viaggio nel buio volontariato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni ricorda i defunti: sabato 15 novembre messa e incontro in Cattedrale con “Figli in Cielo”

    7 Novembre 2025

    Stazione Anagnina in restyling: partiti i lavori di riqualificazione della metro A

    3 Novembre 2025

    Rotary Club Anagni Terra dei Papi e Interact Club Bonifax siglano co-sponsorizzazione per educare i giovani al servizio

    2 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}