Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Rimland ad Anagni: la diplomazia italiana guarda al futuro; tra i protagonisti dell’edizione 2025, anche Maria Tripodi
    In evidenza

    Rimland ad Anagni: la diplomazia italiana guarda al futuro; tra i protagonisti dell’edizione 2025, anche Maria Tripodi

    il Forum di geostrategia e geopolitica torna il primo dicembre nella Sala della Ragione: al centro Mediterraneo, difesa e imprese, con il sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale a fare da ponte tra politica e territorio
    17 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Maria Tripodi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il cuore storico di Anagni si prepara a pulsare al ritmo della geopolitica: il prossimo 1 dicembre, nella suggestiva Sala della Ragione, si terrà la seconda edizione di Rimland, il forum dedicato alla geostrategia e alla geoeconomia che promette di lanciare nuove luci sulle tensioni e le opportunità del mondo contemporaneo.

    In un momento di grande instabilità internazionale, con il Mediterraneo che resta un crocevia di potere e relazioni, il forum torna con un’agenda ambiziosa: tra i temi al centro ci saranno la trasformazione della difesa europea, le sfide globali legate al conflitto russo-ucraino e le prospettive geopolitiche di Medio Oriente, Africa e Sud America.

    La presenza dell’On. Maria Tripodi, Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale nel Governo Meloni, conferisce a Rimland un peso istituzionale rilevante. Tripodi, figura di spicco nella diplomazia italiana, è chiamata a intervenire in un contesto che unisce riflessione strategica e visione pratica: non solo analisi geopolitiche, ma anche dialogo diretto con le aziende del territorio.

    L’atmosfera di Anagni, città ricca di storia e di significato culturale, aggiunge un tocco di profondità simbolica all’evento. Le pietre antiche della Sala della Ragione faranno da cornice a un dibattito che guarda lontano: non si tratta solo di un incontro tra esperti, ma di un ponte che unisce il locale e il globale, la politica e l’economia, l’istituzione e l’imprenditoria.

    Il Rimland Forum si svolge ad Anagni non per caso: la città, crocevia storico e culturale del Lazio, rappresenta oggi un punto di incontro ideale tra identità locale e visione strategica internazionale. La scelta di ospitare qui un dibattito di alto livello nasce anche grazie a un’amministrazione comunale illuminata, determinata a valorizzare il territorio non solo attraverso la promozione delle sue eccellenze, ma anche favorendo momenti di confronto globale. Portare ad Anagni esperti, studiosi e rappresentanti istituzionali di livello internazionale significa rafforzare il ruolo della città come polo di riferimento per idee, relazioni e opportunità di sviluppo.

    Per Maria Tripodi, intervenire a Rimland significa ribadire l’impegno dell’Italia nel disegnare una politica estera capace di valorizzare le sue imprese e di rispondere con lungimiranza ai nodi strategici del mondo moderno. È un messaggio forte: la diplomazia italiana non è più confinata ai vertici istituzionali, ma dialoga in modo sempre più stretto con il tessuto produttivo del Paese.

    In definitiva, Rimland 2025 ad Anagni non è solo un forum, ma una sfida: quella di costruire una visione strategica condivisa, capace di coniugare gli interessi globali dell’Italia con le aspirazioni di un territorio che ha voglia di contare. E con Maria Tripodi al centro, l’eco di quella sfida promette di risuonare ben oltre i confini della Ciociaria e della provincia di Frosinone.

    africa anagni analisi internazionale conflitto russo-ucraino cooperazione internazionale difesa europea diplomazia italiana forum geoeconomia geostrategia globalizzazione competitiva imprese imprese del Lazio imprese locali industria mappa strategica Maria Tripodi Med-Or Italian Foundation Medio Oriente Mediterraneo politica estera politiche di sicurezza relazioni istituzionali Rete delle Imprese dell’Aerospazio-Difesa del Lazio RIAL Rimland sicurezza stabilità geopolitica Sud America sviluppo territoriale trasformazione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Open day all’Istituto Marconi–Buonarroti di Anagni: studenti in visita tra laboratori e iniziative contro la violenza sulle donne

    17 Novembre 2025

    Controlli straordinari nel sud della provincia: arresti, denunce e sequestri

    17 Novembre 2025

    Frosinone, maxi controllo interforze: denunciato un 45enne per guida in stato di ebbrezza e resistenza

    17 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}