Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni: il Generale Ugo Cantoni in visita alla Compagnia dei Carabinieri, apprezzamento per l’impegno sul territorio
    Anagni

    Anagni: il Generale Ugo Cantoni in visita alla Compagnia dei Carabinieri, apprezzamento per l’impegno sul territorio

    Il Comandante della Legione Carabinieri Lazio incontra militari, associazioni e volontari. Focus sulla vicinanza ai cittadini e la sicurezza nella comunità locale.
    19 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anagni – Una mattinata all’insegna della vicinanza istituzionale e del riconoscimento del lavoro svolto quotidianamente sul territorio. Il Generale di Divisione Ugo Cantoni, Comandante della Legione Carabinieri Lazio, ha fatto visita nella giornata del 18 novembre 2025 alla Compagnia Carabinieri di Anagni, portando un messaggio di apprezzamento e sostegno ai militari impegnati nella tutela della sicurezza nelle comunità locali.

    Ad accogliere l’alto ufficiale nella storica Città è stato il Capitano Alessandro Dell’Otto, Comandante della Compagnia di Anagni, affiancato dai Comandanti delle sette Stazioni dipendenti dal comando cittadino e dai responsabili del Nucleo Operativo e Radiomobile. Un momento di incontro che ha visto la partecipazione di tutti i Carabinieri in servizio presso i reparti della sede, testimoniando l’importanza dell’occasione per l’intera struttura territoriale dell’Arma.

    Ma la visita del Generale Cantoni non si è limitata ai soli militari in servizio attivo. All’appuntamento hanno infatti preso parte anche i rappresentanti delle associazioni professionali a carattere sindacale dell’Arma dei Carabinieri, che operano per la tutela dei diritti e degli interessi della categoria. Significativa è stata inoltre la presenza delle sezioni delle associazioni Carabinieri in Congedo di Anagni, Ferentino e Serrone, testimonianza del legame indissolubile tra l’Arma e chi, pur avendo concluso il servizio attivo, continua a sentirsi parte di una grande famiglia.

    A rendere ancora più completo il quadro dei partecipanti, sono intervenuti anche i volontari della Croce Rossa dei comuni di Serrone, Piglio e Paliano, rappresentanti di quella rete di solidarietà e soccorso che quotidianamente collabora con le forze dell’ordine per garantire assistenza e supporto ai cittadini in difficoltà.

    La visita del Comandante della Legione Carabinieri Lazio ha rappresentato innanzitutto una testimonianza di vicinanza ai militari impegnati sul campo e, attraverso il loro operato, all’intera comunità locale. Un gesto che sottolinea l’attenzione dell’alto comando verso chi ogni giorno garantisce la presenza capillare dell’Arma sul territorio, dalle grandi città fino ai più piccoli centri abitati.

    Durante l’incontro, il Generale Cantoni ha voluto esprimere ai Carabinieri presenti il proprio sincero apprezzamento per l’impegno profuso, la generosa motivazione e l’elevata professionalità che costantemente dimostrano nello svolgimento delle proprie mansioni. Parole che suonano come un riconoscimento concreto del lavoro spesso silenzioso ma fondamentale svolto da ogni singolo militare, impegnato quotidianamente nella prevenzione e nel contrasto della criminalità, nel soccorso alle persone in difficoltà e nella tutela della legalità.

    Un passaggio particolarmente significativo dell’intervento del Generale ha riguardato il tema della vicinanza ai cittadini, che rappresenta il vero fulcro dell’azione quotidiana dell’Arma. Come ha sottolineato il Comandante della Legione, questa costante prossimità alle comunità locali costituisce la base imprescindibile per garantire a tutti i cittadini la possibilità di vivere in un contesto caratterizzato da sempre maggiore sicurezza e serenità.

    La presenza capillare sul territorio, l’ascolto delle esigenze della popolazione, la prontezza nell’intervenire di fronte alle emergenze e la capacità di costruire un rapporto di fiducia con la collettività: sono questi gli elementi che contraddistinguono il modello operativo dei Carabinieri, e che la visita del Generale Cantoni ha voluto rafforzare e valorizzare.

    L’incontro presso la Compagnia di Anagni si inserisce in un più ampio percorso di visite istituzionali che i vertici dell’Arma dei Carabinieri conducono periodicamente presso i reparti territoriali, proprio per mantenere vivo quel legame di vicinanza tra comando e militari operativi, e per ribadire l’importanza strategica di ogni presidio di legalità sul territorio.

    Per i Carabinieri della Compagnia di Anagni e delle Stazioni dipendenti, questa visita rappresenta un momento di orgoglio professionale e un ulteriore stimolo a proseguire con dedizione e competenza nel servizio reso alla comunità.

    anagni apprezzamento militari associazioni professionali Capitano Alessandro Dell’Otto Carabinieri in congedo città dei papi compagnia Carabinieri comunità locale croce rossa ferentino Generale Ugo Cantoni impegno professionale legalità Legione Carabinieri Lazio Militari Arma Nucleo Operativo Radiomobile paliano piglio presidio territoriale prevenzione criminalità serenità cittadini serrone sicurezza pubblica sicurezza territorio stazioni Carabinieri tutela territorio vicinanza cittadini visita istituzionale volontari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio. Una Vipera aspis francisciredi tra i rami di un uliveto. L’unico serpente velenoso d’Italia è specie protetta: ucciderla comporta sanzioni penali

    19 Novembre 2025

    Rapina violenta alla stazione Termini: turista romano aggredito e derubato, arrestato 28enne

    19 Novembre 2025

    Anagni, le Clarisse di Santa Chiara aprono il Parlatorio per il “Christmas Expo”

    19 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}