Anagni, 15 novembre 2025 – Nei giorni scorsi si è svolta la premiazione sociale della A.S.D. Anagni Ciclismo, evento ospitato nella suggestiva dimora storica Casa Barnekow. La cerimonia ha celebrato i successi degli atleti della stagione 2025, premiando i protagonisti che hanno portato la squadra ai vertici regionali, nazionali e oltre i confini italiani.
I campioni regionali e le classifiche di rilievo
Tra i premiati figurano:
I campioni regionali ACSI 2025:
MEDIO FONDO DONNE F
VIRGINIA CACERES
MEDIO FONDO UOMINI 1° CAT. GENTLEMAN A MASTER 5
CAPICOTTO ROBERTO
GRANFONDO
UOMINI 1° CAT.
SUPER GENTLEMAN A MASTER 7
DAVIDE CORSI
CIRCUITO PEDALATIUM
CLASSIFICA ASSOLUTA GRANFONDO UOMINI
4°ASSOLUTO DAMIANO LIMARDO
DONNE MEDIO FONDO D
2° CAT. CHIARA CAVACECE
UOMINI MEDIO FONDO
4° CAT. JUNIOR ELMT MASTER SPORT
BIANCHI PIERANGELO
4° CAT. VETERANO A MASTER FRANCESCO LUCCHETTI
1° CAT SUPER GENTLEMAN B MASTER 8+
SERGIO MICALE
1° SQUADRA CLASSIFICATA CIRCUITO PEDALATIUM CON 90.564 SU 374 SQUADRE PARTECIPANTI.
Altri piazzamenti importanti hanno visto protagonisti gli atleti che hanno preso parte al circuito “Pedalatium”:
CLASSIFICA ASSOLUTA GRANFONDO UOMINI
4°ASSOLUTO DAMIANO LIMARDO
DONNE MEDIO FONDO D
2° CAT. CHIARA CAVACECE
UOMINI MEDIO FONDO
4° CAT. JUNIOR ELMT MASTER SPORT
BIANCHI PIERANGELO
4° CAT. VETERANO A MASTER FRANCESCO LUCCHETTI
1° CAT SUPER GENTLEMAN B MASTER 8+
SERGIO MICALE
1° SQUADRA CLASSIFICATA CIRCUITO PEDALATIUM CON 90.564 SU 374 SQUADRE PARTECIPANTI.
Si conferma così la solidità della squadra e il talento dei suoi atleti in diverse categorie. L’A.S.D. Anagni Ciclismo ha partecipato a numerose competizioni in tutta Italia e persino a gare internazionali, consolidando il suo nome anche oltre i confini nazionali.
Nuovi ingressi e prospettive per il 2026
Il 2026 vedrà l’arrivo di nuovi atleti di spessore, tra cui la campionessa italiana Daniela Cecchetti, già vincitrice del titolo Medio Fondo e Campionessa Italiana Interforze. La squadra annovera anche atleti di fama nazionale come Danilo Simonetti, due volte campione italiano, insieme a Michele Ambrosi, Emanuele Prati, Vincenzo Ammanniti, Mirko Staccone, Antonio Colapietro, Tommaso Lucchetti e Mirko Monti.
Il club conta circa 50 tesserati, con l’ambizione di estendere la partecipazione anche a gare europee, come quella prevista a Copenaghen, confermando l’apertura verso competizioni internazionali e l’obiettivo di crescere come squadra di riferimento nel ciclismo amatoriale.
Il messaggio del presidente Davide Corsi
Davide Corsi, presidente dell’A.S.D. Anagni Ciclismo, ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti: «Ringrazio tutti gli atleti che con il loro impegno hanno permesso alla nostra ASD di ottenere grandi risultati sportivi in questa stagione, e un enorme grazie agli sponsor per il loro supporto». Corsi ha sottolineato l’arrivo di nuovi membri per il 2026, evidenziando come questo dimostri la capacità della squadra di distinguersi per organizzazione e serietà.





Il presidente ha inoltre delineato gli obiettivi principali per la prossima stagione: la partecipazione al Circuito Pedalatium, a Volchem, ai campionati italiani e alle principali manifestazioni ciclistiche nazionali. Non è esclusa la partecipazione a competizioni internazionali ancora in fase di valutazione. «Lo sport deve rimanere una grande famiglia, aiutarsi nei momenti difficili e gioire tutti insieme per le cose belle», ha concluso Corsi.
Una stagione da ricordare
La premiazione alla Casa Barnekow ha rappresentato un momento di festa e riconoscimento per una squadra che continua a crescere in numeri, qualità e ambizioni. Tra successi regionali, piazzamenti nazionali e nuove leve pronte a entrare in squadra, la A.S.D. Anagni Ciclismo si prepara a vivere una stagione 2026 ricca di sfide e risultati prestigiosi, confermandosi come un punto di riferimento per il ciclismo della provincia e non solo.




