Una scuola che apre le porte al futuro
Gli Open Day del Convitto Nazionale Regina Margherita
Il Convitto Nazionale Regina Margherita di Anagni diretto dal prof. Marcello Bianchi si prepara ad accogliere studenti e famiglie in tre appuntamenti dedicati all’orientamento scolastico.

Le giornate di Open Day, in programma sabato 22 novembre dalle 10 alle 13, giovedì 11 dicembre dalle 15.30 alle 18 e venerdì 16 gennaio dalle 15.30 alle 18, offriranno l’occasione di conoscere da vicino una delle realtà educative più radicate e dinamiche del territorio.
Tradizione e innovazione nella formazione
Una proposta educativa che guarda lontano
“Il futuro che viene da lontano” è il motto scelto quest’anno dal Convitto Nazionale Regina Margherita, un’espressione che sintetizza bene la volontà dell’istituto di coniugare la solidità delle proprie radici con un’offerta didattica moderna, capace di dialogare con le sfide del presente. Durante le giornate di apertura, gli ospiti potranno visitare gli ambienti, incontrare docenti e tutor, osservare da vicino laboratori, metodologie e attività che contraddistinguono l’esperienza formativa proposta dal Convitto.
Tre indirizzi per tre visioni del domani
Linguistico, Scienze Umane ed Economico-Sociale
L’istituto propone tre percorsi di studio: il Liceo Linguistico, il Liceo delle Scienze Umane e il Liceo S.U. Economico-Sociale. Tre indirizzi differenti, un unico obiettivo: offrire agli studenti strumenti solidi per interpretare il mondo e costruire un progetto personale e professionale consapevole. Dal potenziamento delle lingue straniere alle discipline socio-educative, fino alle scienze economiche e giuridiche, ogni percorso mira a valorizzare le attitudini dei ragazzi, accompagnandoli passo dopo passo verso le future scelte universitarie e lavorative.
Un invito alla scoperta
Come partecipare agli Open Day
Gli incontri si svolgeranno nella sede di Piazza Ruggero Bonghi, 2, ad Anagni. Sul sito ufficiale www.convittoreginamargherita.edu.it ulteriori dettagli e materiali informativi. Per domande e chiarimenti è attiva anche la casella frvc040009@istruzione.it
Un’occasione preziosa per osservare da vicino una scuola che continua a investire su formazione, competenze e accoglienza, mantenendo un forte legame con la comunità locale.




