Roma si prepara a vivere la magia del Natale con la prima Christmas Parade
Domenica 23 novembre 2025, Roma sarà protagonista di un evento unico nel suo genere: la prima Christmas Parade, la più grande parata natalizia a favore dell’Ospedale Bambino Gesù, organizzata dal Christmas World con il patrocinio di Roma Capitale. L’iniziativa, pensata come un grande gesto solidale, unisce spettacolo, tradizione e partecipazione collettiva con l’obiettivo di raccogliere fondi per acquistare nuove strumentazioni sanitarie destinate alla cura dei bambini.
La parata si preannuncia come un viaggio emozionante nell’immaginario natalizio: oltre 100 performer, tra Elfi, acrobati, Babbo Natale, la Befana e un iconico trenino natalizio, animeranno le strade della Capitale trasformando piazze e vie in un grande palcoscenico a cielo aperto. L’evento trae ispirazione dai celebri appuntamenti benefici internazionali, capaci di mobilitare intere comunità, e mira a diventare negli anni il più grande flash mob natalizio d’Europa.
Un percorso che incanta la città
La sfilata partirà da Piazza del Popolo, con la prima tappa a Largo Goldoni, dove spettacoli a terra e performance artistiche intratterranno il pubblico per circa 20 minuti. Proseguendo lungo Via Condotti, i partecipanti arriveranno a Piazza di Spagna, teatro di attivazioni speciali e momenti musicali dal vivo con la partecipazione di grandi artisti italiani. Il ritorno lungo Via del Babuino condurrà nuovamente a Piazza del Popolo, dove il collegamento in diretta con Domenica In garantirà ulteriore visibilità alla manifestazione. Alcuni impianti digitali e cartelloni dinamici della città trasmetteranno in tempo reale alcuni momenti della parata, permettendo a tutta Roma di condividere l’evento.
Solidarietà e partecipazione
Durante tutta la sfilata, i volontari dell’Associazione Bambino Gesù Onlus presidieranno diverse postazioni dove sarà possibile ottenere il cappello rosso ufficiale della Christmas Parade con una donazione minima di 5 euro. Il ricavato sarà destinato all’acquisto di tecnologie sanitarie essenziali per la cura dei bambini affetti da patologie complesse.
Il coinvolgimento delle scuole della Capitale
Grazie al sostegno dell’Assessorato alla Scuola di Roma Capitale, alla parata parteciperanno tutti i bambini della città, promuovendo un gesto collettivo di vicinanza ai piccoli pazienti del Bambino Gesù. Per questa prima edizione, si stima la partecipazione di almeno 10.000 bambini, rendendo la manifestazione un vero e proprio abbraccio corale di solidarietà.
La Christmas Parade nasce per essere molto più di un evento: è un’occasione per accendere la città, unire le persone e trasformare le piazze in un grande spettacolo di luce e speranza, dove divertimento e beneficenza camminano fianco a fianco per un Natale davvero speciale.




