Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Vico nel Lazio, 12.000 euro dal Ministero della Cultura per la Biblioteca comunale “Giuseppe Lattanzi”
    Frosinone e Provincia

    Vico nel Lazio, 12.000 euro dal Ministero della Cultura per la Biblioteca comunale “Giuseppe Lattanzi”

    il finanziamento permetterà l'acquisto di nuovi volumi per arricchire il patrimonio librario. Il sindaco Stefano Pelloni: "la cultura è un pilastro della nostra azione amministrativa"
    19 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una boccata d’ossigeno per la cultura locale arriva direttamente dal Ministero della Cultura, che ha deciso di investire sulla crescita culturale di Vico nel Lazio assegnando al Comune un finanziamento di circa 12.000 euro. Le risorse sono destinate all’acquisto di nuovi volumi per la Biblioteca Comunale “Giuseppe Lattanzi”, un presidio culturale che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per l’intera comunità.

    L’annuncio del contributo ministeriale è stato accolto con grande soddisfazione dall’amministrazione locale, che vede in questo riconoscimento la conferma di un impegno costante verso la promozione della cultura e della conoscenza sul territorio. “La cultura continua a rappresentare un pilastro fondamentale della nostra azione amministrativa“, spiega con orgoglio il sindaco Stefano Pelloni, sottolineando come questo importante contributo confermi “l’impegno costante nel favorire la crescita culturale della nostra comunità. Un risultato di cui siamo profondamente orgogliosi”.

    Il finanziamento ministeriale avrà un impatto significativo su diverse fasce della popolazione. I primi beneficiari saranno sicuramente i giovani e la comunità scolastica, che potranno contare su un patrimonio librario arricchito e aggiornato, capace di offrire nuove opportunità di studio e approfondimento. Ma l’investimento riguarderà l’intera cittadinanza, che potrà usufruire di strumenti culturali più moderni e diversificati per la propria crescita personale.

    L’arricchimento del patrimonio librario assume un significato ancora più importante se si considera che la Biblioteca “Giuseppe Lattanzi” è stata riaperta al pubblico lo scorso 9 giugno 2025, dopo anni di chiusura che avevano privato la comunità di questo prezioso servizio. La riapertura aveva già rappresentato un momento di festa per Vico nel Lazio, e ora l’arrivo di nuovi volumi promette di rendere la biblioteca un luogo ancora più vivo, inclusivo e centrale nella vita culturale del paese.

    Il contributo del Ministero della Cultura permetterà all’amministrazione comunale di selezionare con cura nuove acquisizioni librarie, spaziando tra diversi generi e discipline per soddisfare le esigenze di un pubblico eterogeneo. Dalla narrativa alla saggistica, dai testi di approfondimento storico alle pubblicazioni scientifiche, fino alla letteratura per ragazzi, la biblioteca potrà ampliare la sua offerta culturale e diventare sempre più un punto di aggregazione sociale oltre che di formazione.

    L’investimento sulla Biblioteca Comunale si inserisce in una visione più ampia che vede nei presidi culturali degli strumenti essenziali per combattere lo spopolamento dei piccoli centri e per offrire servizi di qualità anche nei territori più piccoli. In un’epoca dominata dal digitale, la biblioteca rappresenta ancora un luogo insostituibile di incontro, studio e condivisione del sapere, capace di creare comunità e di favorire l’inclusione sociale.

    Per Vico nel Lazio questo finanziamento rappresenta quindi non solo un’opportunità per aggiornare e ampliare il proprio patrimonio culturale, ma anche un riconoscimento del lavoro svolto dall’amministrazione comunale nella valorizzazione della cultura locale. Un segnale importante che conferma come, anche nei piccoli comuni, investire in cultura significhi investire nel futuro della propria comunità.

    acquisto libri aggregazione sociale azione amministrativa Biblioteca Comunale Giuseppe Lattanzi biblioteca riaperta cittadinanza comune Vico nel Lazio comunità scolastica contributo ministeriale crescita culturale crescita personale Cultura locale finanziamento cultura formazione culturale giovani inclusione sociale investimento cultura ministero della cultura nuovi volumi offerta culturale patrimonio librario piccoli comuni presidio culturale servizi culturali Sindaco Stefano Pelloni studio e approfondimento valorizzazione cultura vico nel lazio vita culturale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi, lite condominiale degenera in aggressione: denunciato 44enne per resistenza

    18 Novembre 2025

    Vico nel Lazio investe sull’ambiente: nuove postazioni e compattatori per la raccolta differenziata

    17 Novembre 2025

    Tragico incidente sul lavoro a Ceccano: muore l’operaio Ezio Cretaro

    17 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}