Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Monsignor Vincenzo Paglia presenta a Isola del Liri il libro “Destinati alla Vita”: incontro al Centro Anziani Mario Di Piro
    Cultura e spettacoli

    Monsignor Vincenzo Paglia presenta a Isola del Liri il libro “Destinati alla Vita”: incontro al Centro Anziani Mario Di Piro

    la visita del Presidente della Pontificia Accademia per la Vita nel centro gestito dall’Associazione I Tesori di Isola celebra la dignità della terza età e promuove una nuova visione dell’invecchiamento attivo
    20 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Centro Anziani “Mario Di Piro” di Isola del Liri si prepara ad accogliere Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, in un incontro che si preannuncia ricco di significato per l’intera comunità. L’appuntamento è fissato alle ore 10.30, negli spazi di via Carnello 1, dove l’alto prelato presenterà il suo ultimo libro, “Destinati alla Vita”, un’opera che invita a riflettere sul valore dell’esistenza, sulla cura delle persone fragili e sul senso profondo del fine vita.

    Isola del Liri

    La scelta del luogo non è affatto casuale. Il Centro Anziani “Mario Di Piro”, gestito dall’associazione I Tesori di Isola, negli anni è diventato un punto di riferimento del Comune di Isola del Liri per la promozione dell’invecchiamento attivo e per il suo approccio inclusivo verso la terza età. Un ambiente vivo e dinamico, in cui gli anziani non sono semplici destinatari di servizi ma protagonisti, chiamati a partecipare, condividere, costruire relazioni.

    Nel suo libro, Monsignor Paglia sfida apertamente quella che definisce la “cultura dello scarto”, una mentalità diffusa che tende a marginalizzare gli anziani, riducendoli a un peso sociale e non riconoscendone il valore umano e culturale. L’autore propone invece una visione che restituisce centralità alla persona, ricordando come la fragilità non rappresenti un limite, ma una condizione naturale della vita da accogliere senza paura.

    In questa prospettiva, l’attività portata avanti dall’associazione I Tesori di Isola è già da anni una testimonianza concreta. Il centro organizza infatti attività motorie, laboratori creativi, momenti di approfondimento e iniziative di socializzazione pensate per promuovere l’autonomia, il benessere e il coinvolgimento degli iscritti. Una realtà che rispecchia perfettamente i valori richiamati nel volume presentato dal prelato e che dimostra quanto un territorio possa crescere quando decide di includere e valorizzare i suoi cittadini più anziani.

    L’arrivo di Monsignor Paglia rappresenta dunque un momento importante non solo per il Centro Anziani “Mario Di Piro”, ma per tutta la comunità di Isola del Liri, chiamata a riflettere insieme sul futuro della cura, della convivenza e della dignità umana.

    anziani associazione I Tesori di Isola attività motorie anziani autonomia anziani Centro Anziani Mario Di Piro comunità di Isola del Liri cultura dello scarto cura Destinati alla Vita dignità umana evento culturale Isola del Liri fine vita fragilità I Tesori di Isola inclusione sociale incontro con Monsignor Paglia invecchiamento attivo isola del liri laboratori ricreativi libro Paglia modello sociale anziani Monsignor Vincenzo Paglia Pontificia Accademia per la Vita prelato a Isola del Liri presentazione libro Paglia riflessione sulla vita socializzazione anziani terza età valorizzazione anziani via Carnello Isola del Liri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Grande successo per Lazio Moda e Food ad Anagni: moda, gusto e talento in passerella

    20 Novembre 2025

    “Radici Contemporanee” ad Alatri: l’arte visionaria di Adamo Dell’Orco nella Chiesa degli Scolopi

    20 Novembre 2025

    “Il dolore” di Marguerite Duras in scena ad Anagni: il dramma dell’attesa che diventa teatro

    19 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}