Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Radici Contemporanee” ad Alatri: l’arte visionaria di Adamo Dell’Orco nella Chiesa degli Scolopi
    Cultura e spettacoli

    “Radici Contemporanee” ad Alatri: l’arte visionaria di Adamo Dell’Orco nella Chiesa degli Scolopi

    mostra immersiva tra natura, memoria e immaginazione contemporanea, con sculture sorprendenti realizzate da radici d’ulivo
    20 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Adamo Dell'Orco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La città di Alatri ospita negli spazi suggestivi della Chiesa degli Scolopi la mostra “Radici Contemporanee”, nuova affascinante esposizione dell’artista Adamo Dell’Orco. Un percorso immersivo dove natura, memoria e immaginazione contemporanea si intrecciano in una narrazione poetica e visionaria.

    Il percorso artistico di Adamo Dell’Orco

    Nato ad Alatri nel 1950, Adamo Dell’Orco scopre fin da giovanissimo la forza silenziosa della materia, facendo delle radici d’ulivo le compagne predilette della sua ricerca artistica. Dopo anni di lavoro da autodidatta, decide a trentotto anni di dedicarsi completamente alla scultura, iscrivendosi all’Accademia di Belle Arti di Frosinone, dove ottiene il diploma nel 1992. Questa esperienza segna un punto di svolta: apre nuovi orizzonti di sperimentazione e consolida un linguaggio che unisce natura e invenzione, memoria e trasformazione.

    Il Maestro Dell’Orco è stato recentemente invitato alla Conferenza del Leone d’Oro per la Pace, tenutasi a Roma presso il Senato della Repubblica, dove ha ricevuto due prestigiosi riconoscimenti: il Leone d’Oro alla Carriera e il Riconoscimento Speciale al Merito, a conferma del valore artistico e umano del suo percorso.

    Un viaggio immersivo tra fiaba e immaginazione

    La mostra “Radici Contemporanee” conduce il visitatore in un ambiente sospeso tra fiaba e realtà. Un maestoso Pinocchio accoglie il pubblico fronteggiando un gigantesco unicorno. Una navicella spaziale, con le sembianze del cavallo di Troia, atterra sulla Luna, mentre astronauti immortalano il momento con un selfie. Intorno, decine di sculture modellate da radici d’ulivo, essiccate per anni, trasformano la materia in storie luminose e poetiche.

    Le parole delle istituzioni

    Il sindaco Maurizio Cianfrocca commenta: “La mostra di Adamo Dell’Orco celebra un artista che interpreta il nostro territorio con sensibilità unica, portando Alatri nel panorama dell’arte contemporanea con orgoglio e prestigio”.

    Il consigliere delegato alla cultura Sandro Titoni aggiunge: “Dell’Orco dona nuova vita alla materia, trasformando le radici in racconti universali. È un onore ospitare un’esposizione che emoziona e sorprende a ogni passo”.

    Informazioni pratiche

    La mostra resterà aperta fino al 23 novembre, con i seguenti orari:
    Tutti i giorni: 9:30 – 12:30 e 15:30 – 19:30.

    “Radici Contemporanee” conferma il talento visionario di Adamo Dell’Orco, capace di trasformare elementi naturali in narrazioni artistiche universali e di collocare Alatri tra le tappe d’eccellenza dell’arte contemporanea italiana.

    Accademia di Belle Arti Frosinone Adamo Dell’Orco alatri apertura mostra arte contemporanea arte e natura arte visionaria astronauti cavallo di Troia chiesa degli scolopi consigliere Sandro Titoni creatività emozione visiva esperienza immersiva esposizione artistica evento culturale Leone d’Oro alla Carriera Leone d’Oro per la Pace luna memoria e immaginazione mostra d’arte narrazione poetica navicella spaziale orari mostra Pinocchio Radici Contemporanee radici d’ulivo Riconoscimento Speciale al Merito scultura in legno sculture contemporanee selfie Sindaco Maurizio Cianfrocca territorio di Alatri unicorno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Grande successo per Lazio Moda e Food ad Anagni: moda, gusto e talento in passerella

    20 Novembre 2025

    Torna ad Anagni un capolavoro di Giovanni Colacicchi: un collezionista locale riporta a casa l’opera all’asta Pandolfini

    19 Novembre 2025

    “Il dolore” di Marguerite Duras in scena ad Anagni: il dramma dell’attesa che diventa teatro

    19 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}