Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Riprendiamo in mano la bussola dei diritti umani”: a Frosinone l’incontro per un futuro di pace
    Frosinone e Provincia

    “Riprendiamo in mano la bussola dei diritti umani”: a Frosinone l’incontro per un futuro di pace

    Sabato 29 novembre, il Comitato Direzione Pace invita studenti, famiglie e cittadini a riflettere su diritto, giustizia internazionale e cultura della riconciliazione.
    20 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Riprendere la bussola dei diritti umani non è un esercizio retorico, ma un dovere morale e civile. Come sottolinea António Guterres, Segretario Generale dell’Onu, “è una pericolosa illusione pensare che il conflitto possa essere gestito o contenuto in eterno. Solo negoziati costruttivi tra le parti, in buona fede, con il sostegno della comunità internazionale e rispettando le risoluzioni delle Nazioni Unite e i parametri concordati da tempo, porteranno a una soluzione giusta e duratura, con Gerusalemme capitale di entrambi gli Stati. Sono necessarie, innanzitutto, leadership e volontà politica”.

    Il Comitato Direzione Pace lancia un appello chiaro: rispettare il diritto, la legalità e la giustizia internazionale. Amnesty International ricorda che in un mondo devastato dai conflitti, i civili rappresentano il 93% delle vittime, e oltre un terzo sono bambini. Davanti a numeri così drammatici, ci si chiede quale possa essere una guerra “giusta” e quale società possa accettare simili orrori come risoluzione di controversie.

    Ma la proposta del Comitato Direzione Pace non si limita alla denuncia. Si tratta di osare la pace. Di coltivare la cultura dell’incontro e della riconciliazione, di contrastare la cultura della guerra e gli interessi economici che la favoriscono, e di costruire la pace nelle relazioni quotidiane tra individui e tra nazioni. Come ricorda Gino Strada, fondatore di Emergency, “Se i diritti non sono per tutti, chiamateli privilegi”.

    Il Comitato invita tutte le comunità scolastiche della provincia di Frosinone: studenti, dirigenti, insegnanti, famiglie e personale scolastico sono chiamati a partecipare a un momento di riflessione condivisa sul valore della pace e del diritto internazionale. Anche associazioni, comitati e cittadini sensibili a queste tematiche sono benvenuti per rifiutare la propaganda bellicista e contribuire a costruire un mondo più giusto.

    L’evento si terrà sabato 29 novembre a Frosinone, in Viale Olimpia (Stadio Benito Stirpe), con inizio alle ore 14:30. Seguirà alle ore 18:00 un incontro-dibattito dal titolo “Testimoni di pace”, occasione per confrontarsi, condividere idee e contribuire a una cultura della fraternità. Come ricorda Papa Francesco, essere artigiani di fraternità e di pace è un compito che appartiene a ciascuno di noi.

    Un invito a partecipare con entusiasmo e responsabilità, certi che un mondo diverso sia possibile e che ogni piccolo gesto può fare la differenza nella costruzione di una pace duratura.

    Amnesty International artigiani di fraternità associazioni cittadini comitati Comitato Direzione Pace comunità scolastiche conflitti cultura della pace cultura della riconciliazione dibattito diritti civili diritti umani emergency famiglie frosinone Gerusalemme gino strada giustizia internazionale incontro insegnanti negoziati pace papa francesco propaganda bellicista risoluzioni ONU solidarietà stadio benito stirpe studenti Testimoni di pace Viale Olimpia violenza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vico nel Lazio ottiene 40mila euro dalla Regione per la bonifica di siti inquinati

    20 Novembre 2025

    Un unico filo rosso contro la violenza di genere: eventi, arte e testimonianze da Ferentino, Frosinone, Colleferro e Veroli

    20 Novembre 2025

    Veroli: condannato per maltrattamenti alla ex moglie finisce in carcere

    20 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}