Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Antonio Sambalotti in arte Gemini pubblica “Universi”: il nuovo album del cantautore anagnino, tra amore e visioni
    Cultura e spettacoli

    Antonio Sambalotti in arte Gemini pubblica “Universi”: il nuovo album del cantautore anagnino, tra amore e visioni

    undici tracce che raccontano l'Amore in tutte le sue forme: da venerdì 21 novembre il disco che conferma Gemini come voce autentica della scena cantautorale italiana contemporanea
    21 Novembre 20256 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Antonio Gemini Sambalotti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da venerdì 21 novembre 2025 la scena musicale italiana si arricchisce di un nuovo capitolo importante: “Universi”, il disco che Gemini ha costruito come un diario musicale dell’anima, è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico. Un lavoro che arriva dopo anni di gavetta, collaborazioni prestigiose e una crescita artistica costante che ha portato il cantautore romano a confrontarsi con i grandi nomi della musica d’autore.

    Con “Universi”, Gemini compone un mosaico sonoro dove ogni tessera rappresenta un’esperienza vissuta, una collaborazione significativa, un momento di ricerca personale. L’album si conferma come il punto d’arrivo di un percorso che lo consacra tra le voci contemporanee più sincere e visionarie della nuova scena cantautorale italiana. Il disco è un viaggio attraverso l’amore in tutte le sue sfumature: quello che arriva all’improvviso e può cambiare la vita, quello che fa correre più veloce di ogni limite, quello che sa di mare, di sogni e di vertigini.

    Ogni canzone contenuta in “Universi” è una fotografia diversa dello stesso sentimento universale, capace di accendere ricordi sopiti e nuove speranze. Dalla leggerezza spensierata di “Ti vengo a prendere” fino alla profondità degli “Universi” che si incontrano e si scontrano, il disco intreccia intimità e immaginazione, realtà e sogno. È un racconto sincero, profondo, che lascia spazio a chi ascolta di ritrovarsi dentro ogni parola e ogni melodia, come se quelle storie fossero anche le proprie.

    Gemini spiega con parole toccanti il senso del suo lavoro: “Ho scritto queste canzoni insieme alla mia squadra di lavoro nei momenti in cui avevo bisogno di dare un nome a ciò che sentivo. Parlano d’amore, ma non solo come emozione romantica: l’amore che salva, che ferisce, che ti fa crescere e che a volte ti spinge a guardare oltre il cielo. Questo album è il mio modo di mettere ordine tra i ricordi, le paure e i sogni, e trasformarli in musica. Non cerco risposte, ma connessioni: se anche solo una persona si riconoscerà in queste parole, allora avrò raggiunto il senso di tutto”.

    Il disco – disponibile su Spotify – si compone di undici tracce che accompagnano l’ascoltatore in un percorso emozionale completo: “Universi”, “A mio agio con te”, “All’improvviso”, “Pagine al vento”, “Dai dai dai”, “Dimmi che ci sei”, “Fuori controllo”, “Vita difficile”, “Ti vengo a prendere”, “Corri” e la bonus track “La volta buona”. Ognuna di queste canzoni rappresenta un tassello di un puzzle emotivo che solo alla fine rivela il suo disegno completo.

    l formato fisico del disco sarà disponibile per tutti i fan a partire dal mese di dicembre e potrà essere acquistato direttamente su Amazon, offrendo così a chi lo desidera la possibilità di aggiungerlo alla propria collezione

    La carriera di Gemini è costellata di momenti significativi che hanno forgiato la sua identità artistica. Il primo EP “Fuori di testa” del 2013, prodotto da Ettore Diliberto in collaborazione con Alberto Radius, aveva già raggiunto i primi posti nelle classifiche Mondadori e Sorrisi & Canzoni. L’anno successivo il cantautore aveva pubblicato “Chissà che sarà”, lavorato nei leggendari Abbey Road Studios di Londra da Simon Gibson, sound engineer di Beatles, U2, Robbie Williams, Paul McCartney e molti altri giganti della musica mondiale.

    Le aperture all’Emilia Live e alla Notte delle Chitarre hanno confermato il suo impegno nel promuovere la musica cantautorale italiana, sempre più rara nel panorama contemporaneo. Il suo talento è stato notato da Mario Schilirò, storico chitarrista di Zucchero, con cui sono nate produzioni e performance live di grande impatto. Tra le collaborazioni vanno ricordate anche quelle con Alberto Rocchetti, tastierista di Vasco Rossi, che hanno arricchito la sua proposta musicale.

    Nel 2019 Gemini ha pubblicato “La superficie”, entrato nella classifica dei passaggi di Indie Music Like, con un videoclip che vedeva protagonista l’attore Ricky Memphis. Sempre nello stesso anno è uscito “La mia canzone”, con la partecipazione straordinaria di Alessandro Haber nel videoclip, un altro tassello che testimonia la capacità del cantautore di intrecciare musica e narrazione visiva.

    Il 2021 è stato un anno cruciale nella carriera di Gemini: ha aperto i concerti di Anna Tatangelo, Ron e James Senese, e ha realizzato un live con l’attore Leonardo Bocci. Nello stesso anno ha pubblicato il singolo “Come si fa”, presentato in anteprima alla Milano Music Week, e ha partecipato al programma “The Band” su Rai 1 con Carlo Conti, reinterpretando in chiave moderna “Ancora tu” di Lucio Battisti. Ha preso parte anche a “Don’t Forget The Lyrics” su Canale 9 e a “Viva il Videobox” di Fiorello su Rai 2.

    Nel 2022 ha ricevuto il Premio Mia Martini nella categoria emergenti con “Sapore d’estate”. L’anno seguente ha partecipato al Premio Ravera, sempre con Carlo Conti, e ha pubblicato il singolo “La volta buona”, presentato in diretta nel programma di Caterina Balivo su Rai 1. Il 2024 lo ha visto vincitore del Vertical Music a Casa Sanremo per il videoclip di “La volta buona”.

    Nello stesso anno ha pubblicato il singolo “Questo strano viaggio”, in collaborazione con Danilo Cherni e Maurizio Perfetto, storici musicisti di Antonello Venditti, e a giugno ha proposto una personale reinterpretazione di “Mio fratello è figlio unico” di Rino Gaetano. A novembre ha presentato una versione moderna dell’Inno d’Italia, realizzata con il coro Le Dolci Note e un videoclip girato in Piazza del Campidoglio a Roma.

    Il 2025 si è aperto con la partecipazione al programma “Bellissima Italia” su Rai 2 e con nuove presenze televisive: Videobox su Rai 2, A tambur battente show con la sua band e l’intervista a “Sogni di gloria” su Rai Radio 2. A febbraio 2025 è stato ospite al Vertical Music di Sanremo per Sorrisi e Canzoni, in occasione del Festival della Canzone Italiana.

    Dopo i singoli “Ti vengo a prendere” e “Corri”, “Universi” rappresenta il nuovo capitolo discografico di Gemini, disponibile da oggi su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico. Un album che promette di lasciare il segno nella scena musicale italiana e di conquistare il cuore di chi ancora crede nella forza della canzone d’autore.

    Abbey Road Studios Alberto Rocchetti alessandro haber amore Antonello Venditti cantautore italiano canzone d'autore Carlo conti casa sanremo Corri disco 2025 formato fisico gemini La Volta Buona lucio battisti Mario Schilirò musica italiana nuovo album premio mia martini rai Ricky Memphis rino gaetano streaming digitale Ti vengo a prendere Universi vasco rossi Vertical Music Zucchero
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Monsignor Vincenzo Paglia presenta a Isola del Liri il libro “Destinati alla Vita”: incontro al Centro Anziani Mario Di Piro

    20 Novembre 2025

    Grande successo per Lazio Moda e Food ad Anagni: moda, gusto e talento in passerella

    20 Novembre 2025

    “Radici Contemporanee” ad Alatri: l’arte visionaria di Adamo Dell’Orco nella Chiesa degli Scolopi

    20 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}