Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » D.A.Spo. per due tifosi violenti dopo la rissa al campo sportivo di Sgurgola
    In evidenza

    D.A.Spo. per due tifosi violenti dopo la rissa al campo sportivo di Sgurgola

    provvedimento del Questore di Frosinone: divieto di accesso agli stadi per tre e cinque anni dopo gli scontri durante la partita Juniores tra Vis Sgurgola e Acul Ceccano
    21 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una lite scoppiata per futili motivi a bordo campo che è diventata un caso di cronaca che ha portato all’emissione di due provvedimenti DASPO da parte del Questore della Provincia di Frosinone. I protagonisti della vicenda sono un 36enne di Sgurgola e un 43enne di Ceccano, ora destinatari di un divieto di accesso alle manifestazioni sportive che li terrà lontani dagli stadi rispettivamente per tre e cinque anni.

    I fatti risalgono allo scorso 8 novembre, quando al campo sportivo “Primo Frosoni” di Sgurgola si disputava l’incontro di calcio tra VIS Sgurgola Calcio e Acul Ceccano Omnia, valido per il campionato Juniores U19 – Frosinone – Girone A. Quella che doveva essere una tranquilla domenica di sport giovanile si è trasformata in un pomeriggio di tensione, quando i due tifosi hanno dato vita a una accesa lite che ha richiesto l’immediato intervento delle forze dell’ordine.

    Sul posto sono intervenuti prontamente i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Anagni e della Stazione di Sgurgola, che hanno sedato gli animi e avviato le prime indagini. La dinamica degli eventi è stata ricostruita con precisione dai militari, che hanno raccolto testimonianze e verificato quanto accaduto a margine della partita tra le due formazioni giovanili.

    L’episodio non è passato inosservato agli occhi della giustizia sportiva e amministrativa. I Carabinieri della Stazione di Sgurgola, coordinati dal comando provinciale di Frosinone, hanno inoltrato nei giorni successivi una formale richiesta al Questore per l’adozione di misure preventive nei confronti dei due responsabili. La documentazione è stata attentamente valutata dalla Divisione Anticrimine della Polizia di Stato, che ha condotto un’approfondita istruttoria amministrativa.

    Il provvedimento emesso dal Questore della Provincia di Frosinone, ai sensi dell’articolo 6 della Legge 401/1989, è stato recentemente notificato dai Carabinieri ai due interessati. Il DASPO prevede per il 36enne di Sgurgola un divieto di accesso della durata di tre anni a tutti i luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive delle squadre che militano nei campionati nazionali. Per il 43enne di Ceccano, considerato più responsabile degli eventi, il divieto si estende per cinque anni.

    Ma le restrizioni non si fermano qui. Entrambi i tifosi dovranno sottostare a prescrizioni ancora più stringenti per i primi due anni: saranno obbligati a presentarsi presso gli uffici di polizia 15 minuti dopo l’inizio del primo tempo e nuovamente 15 minuti dopo l’inizio del secondo tempo di ogni incontro di calcio, sia casalingo che in trasferta, delle rispettive squadre del cuore, la VIS Sgurgola e l’Acul Ceccano. Un obbligo che di fatto li terrà lontani dagli spalti proprio nei momenti clou delle partite.

    Il provvedimento amministrativo di pubblica sicurezza rappresenta uno strumento fondamentale per tutelare la sicurezza dei cittadini e garantire il regolare svolgimento delle manifestazioni sportive. L’obiettivo è chiaro: evitare che soggetti che hanno già dimostrato comportamenti violenti o contrari all’ordine pubblico possano reiterare condotte pericolose, trasformando eventi sportivi in teatro di tensioni e scontri.

    Acul Ceccano Omnia calcio giovanile Frosinone Campionato Juniores U19 Campionato Nazionale campo sportivo Primo Frosoni carabinieri anagni Carabinieri Sgurgola ceccano cronaca Sgurgola DASPO Sgurgola divieto accesso manifestazioni sportive divieto stadio Divisione Anticrimine frosinone calcio Legge 401/1989 manifestazioni sportive obbligo firma ordine pubblico prevenzione violenza provvedimento Questore pubblica sicurezza Questore Frosinone rissa campo sportivo sicurezza cittadini Stazione Sgurgola tifoseria violenta tifosi violenti violenza negli stadi vis sgurgola calcio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Treno deraglia ad Arce per caduta massi: nessun ferito tra i passeggeri

    21 Novembre 2025

    Vico nel Lazio ottiene 40mila euro dalla Regione per la bonifica di siti inquinati

    20 Novembre 2025

    Diocesi di Anagni-Alatri e Frosinone-Veroli-Ferentino. Le nomine del Vescovo Santo Marcianò: ci sono anche cinque esorcisti

    20 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}